Aggiornato alle recenti decisioni 2022 della Corte di giustizia europea in base alle quali: - Airbnb deve condividere i dati delle prenotazioni
con il fisco - è prevista l’applicazione della cedolare secca alle locazioni immobiliari che non rientrano in contesto di impresa, fino alle novità introdotte dalla legge di bilancio 2023
STRUTTURA E CONTENUTI DELL’OPERA
1 Introduzione e piano dell’opera 2 La sharing economy e il fenomeno Airbnb 3 Le diverse tipologie di strutture ricettive e private regolate dalla disciplina amministrativa 4 La normativa IVA: attività imprenditoriale o occasionale? 5 Tassazione dei proventi dell’host 6 Obblighi
di certificazione e altri adempimenti per le locazioni turistiche 7 Coesistenza dell’attività con le agevolazioni fiscali IRPEF per il proprietario dell’immobile 8 Conclusioni 9 Quesiti e risposte Allegati 1. Requisiti minimi foresterie lombarde (ex affittacamere) – 2. Requisiti minimi
bed & breakfast 3. Requisiti minimi appartamenti e case vacanze 4. Contratto di locazione breve con finalità turistica (CCIAA di Milano) 5.
Contratto di locazione formula weekend 6. Contratto di locazione turistica (casa vacanze) 7. Contratto di locazione breve in inglese 8. Contratto di locazione ad uso abitativo di natura transitoria 9. Contratto di locazione ad uso abitativo di natura transitoria per studenti universitari 10. Contratto di mandato a property manager per la gestione di locazione immobiliare (CCIAA di Milano) Bibliografia e documentazione