Il volume esamina le novità introdotte dalla Riforma Cartabia in materia di Negoziazione assistita (D.L. n. 132 del 2014, convertito con Legge n. 162 del 2014), Mediazione civile (D.Lgs. n. 28 del 2010) e Arbitrato (Libro quarto, titolo VIII del Codice di procedura civile).
Oltre al raffronto tra i Scopri di più
Quest’Opera fornisce, in un formato pratico e maneggevole, il testo aggiornato del Codice di procedura civile e delle principali leggi complementari. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Equo compenso, Locazioni, Matrimonio; Mediazione; Negoziazione assis Scopri di più
Quest’Opera fornisce, in un formato pratico e maneggevole, il testo aggiornato del Codice civile, del Codice di procedura civile e delle principali leggi complementari. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Equo compenso, Fallimento e crisi di impresa; Lo Scopri di più
Quest’Opera fornisce ai lettori il testo aggiornato del Codice civile, del Codice di procedura civile e delle principali leggi complementari. L’ampia ed articolata selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Assicurazione obbligatoria; Cittadinanza; Contratti agrar Scopri di più
Apprezzati dai partecipanti agli esami di Avvocato degli ultimi 15 anni che nei Codici hanno spesso trovato la soluzione giurisprudenziale ai quesiti giuridici contenuti nelle tracce. Scopri di più
Tra le novità di questa edizione del codice civile e del codice di procedura civile e leggi complementari segnaliamo: il d.l. 24 febbraio 2023, n. 13, conv. dalla l. 21 aprile 2023, n. 41, il cui art. 36 reca ulteriori disposizioni in materia di deposito telematico nei procedimenti di volontaria giu Scopri di più
Quest’Opera contiene il testo aggiornato del Codice di procedura civile, in calce ad ogni articolo del quale viene pubblicata la giurisprudenza della Corte di Cassazione. La selezione delle sentenze pubblicate è articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un’agevole ricerca d Scopri di più
Il volume esamina secondo un impianto sistematico le molteplici innovazioni recate alla giustizia civile dal d.lgs. n. 149/2022, di riforma del processo civile e dal d.lgs. n. 151/2022, contenente norme sull’ufficio per il processo.
L'analisi riguarda tutte le novità apportate dalla riforma, tant Scopri di più
Chi studia per gli esami universitari o per i concorsi pubblici ha un bisogno “vitale” di saggiare l’andamento dello studio e di verificare se sta dando i risultati auspicati.
Questi strumenti di verifica mancano ed è invece “molto opportuno” avere tempestiva contezza di come la preparazione proced Scopri di più
Giuffrè Francis Lefebvre pensa a te e al tuo sprint finale in vista delle prove dell’esame di avvocato.
Esercitati grazie alla selezione di quesiti e atti svolti che ti consentono di valutare la tua preparazione in vista dell’esame.
Preparati grazie alla rassegna giurisprudenziale 2022/2023 di Scopri di più
I nuovi atti commentati con le avvertenze operative, i contenuti minimi, le competenze e i termini processuali
Il Formulario processo civile 2023 – Volume secondo con fo Scopri di più
L'edizione 2023 di Memento Procedura Civile costituisce uno strumento fondamentale per l’attività dell’avvocato perché contiene ed esamina approfonditamente la nuova disciplina della riforma del processo civile (D.Lgs. 149/2022) finalizzata al riassetto del processo sia di cognizione sia di esecuzio Scopri di più
Il presente libello, aggiornato al D. Lgs del 10 ottobre 2022 n. 149 (c.d. riforma Cartabia) e alla L. 29 dicembre 2022 n.197 prevede oltre 30 formule, munite di note esplicative, in relazione alla modalità redazionale, con indicazione dei termini, e conseguenti preclusioni, con richiami giurisprude Scopri di più
Aggiornato alla Riforma Cartabia (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149), il volume illustra le particolarità del rito di cognizione e delle impugnazioni alla luce delle recenti novità introdotte. Con schemi procedurali, tabella di raffronto della normativa e formule vuole essere uno strumento operativo di Scopri di più
Un codice commentato che, in un processo civile del tutto digitalizzato, raccoglie in un ideale testo unico tutte le norme del Codice di procedura civile e le leggi speciali che direttamente o indirettamente si intersecano con il PCT, commentandole con dottrina e giurisprudenza, nonché le circolari Scopri di più
Le rilevanti novità introdotte dalla riforma “Cartabia” vanno ad incidere sugli snodi essenziali del processo civile modificandone profondamente la struttura, ed introducono tematiche che ugualmente incidono sulle modalità di svolgimento del diritto di difesa. Il mutato assetto che ne risulta ha ind Scopri di più
Questa nuova edizione del Volume è licenziata poco dopo l’entrata in vigore del d.lgs. n. 149/2022 che, nel riformare radicalmente molti istituti del processo civile, è intervenuto anche sul Terzo libro del codice di procedura civile dedicato all’esecuzione forzata. Numerose le novità introdotte. Qu Scopri di più
La riedizione de Il ricorso per cassazione – Dal giusto processo al processo efficiente esamina l’evoluzione degli interventi legislativi che hanno riguardato il giudizio di legittimità, soffermandosi sui rilevanti mutamenti introdotti dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, attuativo della Scopri di più
Con le nuove formule scaricabili ed editabili on line
Il Manuale del professionista delegato nelle esecuzioni immobiliari, in questa nuova e sesta Edizione si caratterizza per molteplici novità, che ne fanno uno strumento utilissimo per i professionisti impegnati nella gestione dell’esecuzione forz Scopri di più
L’opera tratta secondo una sequenza cronologica le attività che sono chiamati a svolgere il custode giudiziario e il professionista delegato nell’ambito delle esecuzioni immobiliari, ponendo particolare attenzione a questioni ricorrenti nella pratica. Si propone come strumento utile per preparare la Scopri di più
Il volume, pensato per due livelli di lettura, fra loro distinti dall’impiego di font di diverse dimensioni, ambisce ad offrire agli studenti ed ai professionisti una trattazione chiara e completa del diritto dell’arbitrato rituale. Vi è illustrato in profondità il sistema delineato dal codice di pr Scopri di più
Per numerosi esami e concorsi (o per acquisire una conoscenza di base delle materie) è sempre più avvertita l’esigenza di strumenti snelli di preparazione, le famose Dispense, assai più sintetiche dei Manuali e degli stessi Compendi.
La sinteticità, tuttavia, non deve mai pregiudicare organicità Scopri di più
• D.L. 24 febbraio 2023, n. 13, Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonchè per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune
Sempre aggiornato con la Riforma Cartabia e le altre novità!
IPSOA In Pratica PROCEDURA CIVILE E ADR 2023 analizza in maniera sistematica tutti gli istituti del processo civile e degli strumenti alternativi per la soluzione delle controversie, alla luce anche della Riforma Cartabia (D.Lgs. n. 149/2 Scopri di più
I volumi della collana Compendi:
offrono un'esposizione sistematica, in forma chiara e sintetica, di tutti gli istituti .
Presentano una trattazione completa, attenta a tutti gli argomenti sensibili per le prove d'esame .
Permettono una rapida memorizzazione attraverso mirate tecniche di paragr Scopri di più
Nella nuova edizione 2023 del "Codice dell'Udienza Civile", ormai nella consueta veste rinnovata per grafica e contenuti, le disposizioni del Codice civile, del Codice di procedura civile e della legislazione complementare sono aggiornate alle recenti novità e annotate con i testi previgenti e con r Scopri di più
I compendi GFL consentono di apprendere i concetti chiave e la sostanza di ogni materia per uno studio efficace. Grazie alla loro struttura innovativa e alla completezza degli argomenti, rappresentano strumenti indispensabili per affrontare con successo concorsi, esami universitari e di abilitazione Scopri di più
Il testo, aggiornato al D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (riforma Cartabia) e alla L. 29 dicembre 2022, n. 197, raccoglie oltre 200 formule, ciascuna corredata da norma di legge, commento, indicazione dei termini di legge o scadenze, delle preclusioni e delle massime giurisprudenziali.
Il Volume si c Scopri di più
Il Dlgs 149/2022 incide in modo significativo su pressoché ogni aspetto del diritto processuale civile. Il provvedimento legislativo, infatti, interviene sull’intero Cpc: a partire dall’aumento dei limiti di valore della competenza del giudice di pace ex articolo 7, per arrivare all’introduzione del Scopri di più
l Codice di procedura civile – diretto da Fabrizio Di Marzio, commentato e aggiornato online all’interno dei prodotti Giuffrè Francis Lefebvre - giunge alla sua quinta edizione.
Tra le novità contenute nella c.d. legislazione dell’emergenza sanitaria, che incide in modo significativo su alcune di Scopri di più
Formule riviste alla luce delle novità Cartabia
Modifiche segnalate delle novità da introdurre
Note e avvertenze per la redazione degli atti
Guida ragionata alle novità sostanziali e processuali
Il Formulario ragionato del Nuovo processo civile è diretto a soddisfare un’esigenza molto forte Scopri di più
Nella presente edizione, oltre all’inserimento della Scheda di sintesi alla fine di ogni Capitolo o Sezione, si è proceduto ad una rilevante opera di aggiornamento ed integrazione per tenere conto delle novità giurisprudenziali e delle novità legislative. In particolare, con il d.lgs. 10 ottobre 202 Scopri di più
Il volume, quale aggiornamento al testo di commento alla legge delega, si propone di fornire una prima lettura delle norme del Decreto Legislativo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e relativa a misur Scopri di più
I nuovi atti commentati con le avvertenze operative, i contenuti minimi, le competenze e i termini processuali
Il formulario propone i nuovissimi modelli di atto che gli avvocati dovranno utilizzare dopo la recente riforma Cartabia del processo civile.
Ogni formula è corredata d Scopri di più
L’Autore commenta i principali articoli introdotti o modificati dalla riforma del processo civile a mezzo del d.lgs. n. 149/2022, concentrandosi sulle novità in tema di giudizio di primo grado, impugnazioni, controversie in materia di lavoro, esecuzione forzata, procedimenti speciali, arbitrato.
Con il decreto legislativo n. 149 del 10 ottobre 2022, recante attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante “Delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razion Scopri di più
Con il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, il Consiglio dei Ministri ha dato esecuzione alla legge delega 26 novembre 2021, n. 206, al cui commento era già uscito un primo volume, curato da Autori impegnati nella ricerca, ma anche nell’applicazione quotidiana delle norme esaminate. Gli stes Scopri di più