Uno strumento unico ed innovative che ti aiuta ad apprendere in fretta e a ripetere, con precisione e completezza.
La Collana “Il Diritto in Schemi” intende fornire un utile supporto per l’apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi.
Gli “Schemi” guidano lo Scopri di più
Il volume, a cura del dott. Antonio Gerardo Diana, con una trattazione ricca di contenuti, sviluppa un esame della materia impugnatoria, alla luce dei nuovi orientamenti giurisprudenziali e delle misure varate dal legislatore durante l’emergenza sanitaria da Covid-19, per consentire la prosecuzione Scopri di più
L’esecuzione forzata è sempre più al centro della giurisdizione civile ed è interessata da incessanti, irrequiete e confuse novelle, imposte dalla necessità di assicurare la realizzazione dei crediti nella maggior misura e nel minor tempo, secondo gli algoritmi ai quali si conformano le attività dei Scopri di più
L’opera si propone di fornire un’analisi dettagliata della legislazione circa l’espropriazione forzata in generale, nella parte che il codice di procedura civile riserva alla normativa comune ad ogni tipologia di espropriazione. Il commento di ogni articolo permette di assumere un punto di vista spe Scopri di più
Il “Compenso del CTU”, a cura di P. Frediani, è il punto di riferimento per consulenti, tecnici e periti. Decine di migliaia di geometri, ingegneri, architetti, medici legali; ma anche psicologi, commercialisti, geologi ecc. che ogni giorno vengono scelti - nell’ambito di un rito civile/penale - per Scopri di più
Il volume, dedicato alla tutela possessoria e nunciatoria, ricalca sul versante sostanziale l'impostazione del codice civile (artt. 1168-1172) che disciplina, rispettivamente, l'azione di reintegrazione, l'azione di manutenzione, la denuncia di nuova opera e la denuncia di danno temuto. In ordine a Scopri di più
Un'edizione rinnovata della Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, autorevolmente diretta da Giorgio e Paolo Stella Richter. Una accurata trattazione ad opera di illustri Autori, che offre un panorama ordinato e completo della giurisprudenza degli ultimi tre anni, senza tralasciare il necessario Scopri di più
L'opera esamina i diritti reali di godimento e i risvolti sostanziali e processuali delle fattispecie possessorie, segnalando il terreno di confluenza con altre vicende giuridiche in primo luogo, quelle condominiali e di comunione più ricorrenti nel contenzioso giudiziario. Il volume, corredato da f Scopri di più
L'opera si propone di dimostrare che, in caso di nascita attraverso assistenza medicale alla procreazione eterologa, e anche nella surrogazione di maternità, fonte della genitorialità è il principio di responsabilità, affermato in positivo dall'art. 8 della l. n. 40 del 2004 e, in negativo, dal succ Scopri di più
Un'edizione rinnovata della Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, autorevolmente diretta da Giorgio e Paolo Stella Richter. Una accurata trattazione ad opera di illustri Autori, che offre un panorama ordinato e completo della giurisprudenza degli ultimi tre anni, senza tralasciare il necessario Scopri di più
Chi non è proprietario può validamente trasferire la proprietà della cosa? Sulla scorta del ius distrahendi il creditore pignoratizio è legittimato a vendere e ad alienare la res del debitore per soddisfarsi sul ricavato. Il volume indaga nell’esperienza giuridica romana la genesi di questa incongru Scopri di più
Lo studio specifico di alcuni cruciali motivi di ricorso per cassazione civile – come quelli riguardanti l’erronea interpretazione della domanda o le modalità con cui è stata condotta l’istruttoria – consente di riflettere su vari aspetti generali del giudizio dinnanzi alla Suprema Corte. In partico Scopri di più
Il volume, attraverso lo studio e l'approfondimento della materia dei pacchetti turistici, mira a fornire al lettore, non solo gli aspetti giuridici e dottrinali, ma anche un'ampia casistica giurisprudenziale, illustrando le procedure, giudiziali e stragiudiali, che consentono al viaggiatore/turista Scopri di più
L’opera offre un approfondimento aggiornato sul processo di cassazione, attraverso gli orientamenti espressi dalla dottrina e dalla giurisprudenza, di legittimità e di merito. Il trattato pone in evidenza l’evoluzione normativa delle disposizioni in materia di ricorso per cassazione, attraverso un a Scopri di più
Lo scopo di questo commentario è quello di offrire ai destinatari un approccio pratico e concreto alla disciplina delle esecuzioni immobiliari.
Per questa ragione il commento cerca di coniugare l’esegesi dottrinale con la disamina degli orientamenti giurisprudenziali, anche minoritari. Scopri di più
La rivista dell’esecuzione forzata, rinnovata nella Direzione scientifica, nei contenuti e nell’impostazione, si propone di approfondire in modo rigoroso e puntuale le tematiche concernenti le procedure esecutive, offrendo un panorama completo ed aggiornato dell’evoluzione della giurisprudenza e del Scopri di più
Il volume, oltre ad esaminare e commentare gli istituti giuridici che disciplinano l’attività del recupero crediti, è soprattutto una guida operativa che assicura al lettore la conoscenza degli strumenti a propria disposizione, grazie principalmente al supporto di un ricco formulario (130 formule) d Scopri di più
Il volume affronta il problema del cd. Overruling, cercando di comprenderne la ratio ed i suoi limiti, evidenziando altresì le principali tesi sul campo e prospettando nuove soluzioni. Il tema è completato dall'analisi della nuova frontiera della cd. Giustizia predittiva, costruita come branca del d Scopri di più
Il volume raccoglie una serie di approfondimenti legati al settore della tutela cautelare e d’urgenza, affrontando l’analisi sistematica delle disposizioni del codice di procedura civile e delle leggi speciali dedicate alla materia.
In particolare, l’opera esamina gli aspetti controversi della tute Scopri di più
Il Volume costituisce una guida esaustiva per gli operatori a fronte delle molteplici "varianti" dell'atto di pignoramento a seconda della tipologia di espropriazione, dei beni oggetto della stessa e della natura, privata o pubblica, del creditore o del debitore esecutato. Ampio spazio è ad esempio Scopri di più
Il volume “Lineamenti di diritto processuale civile”è un manuale che, nato per gli studenti, oggi dialoga anche con la dottrina e la giurisprudenza. A tale fine, esso, allontanandosi dal metodo dei manuali classici, che “spiegano” tutta la materia in oggetto, assume una prospettiva essenzialmente co Scopri di più
L’opera si propone di affrontare le principali questioni processuali che si pongono in tema di intervento del terzo nel processo pendente e chiamata in causa, ad opera delle parti e per ordine del giudice; con il litisconsorzio che si determina ed i criteri orientativi della discrezionalità del giud Scopri di più
Il diritto del turismo, con particolare riferimento allo specifico segmento della ricettività turistica che comprende sia alberghi che strutture che sfruttano le dimore private come i bed and breakfast, necessita di uno strumento rapido, efficace ed economico per risolvere le controversie che dovess Scopri di più
Officina del diritto: è uno strumento di lavoro e di studio pensato per arricchire le proprie conoscenze giuridiche attraverso un sistema di lettura strutturato su più livelli: uno più immediato che consente di focalizzare i concetti "guida" di una precisa fattispecie giuridica con l'utilizzo di ese Scopri di più
Un edizione rinnovata della Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, autorevolmente diretta da Giorgio e Paolo Stella Richter. Una accurata trattazione ad opera di illustri Autori, che offre un panorama ordinato e completo della giurisprudenza degli ultimi tre anni, senza tralasciare il necessario Scopri di più
Il volume affronta il tema dell’ordine di trattazione e decisione delle questioni di rito nel processo ordinario di cognizione in primo grado.
Lo studio esamina, dialogando con la dottrina e con la giurisprudenza di legittimità, la possibile esistenza di un ordine delle questioni adeguabile al caso Scopri di più
L’opera ha ad oggetto il tema dell’impugnazione del lodo arbitrale c.d. irrituale.
Essa propone, dapprima, una ricognizione sia degli orientamenti tradizionali in materia, sia degli indirizzi, dottrinali e giurisprudenziali,
formatisi a seguito della riforma della disciplina dell’arbitrato operata Scopri di più
Lo studio del rito camerale si inserisce, nel più ampio dibattito riguardante il rapporto tra effettività della tutela giurisdizionale dei diritti ed efficienza della giurisdizione.
L’analisi del rito camerale – anche con riferimento alle procedure concorsuali – orienta il proprio orizzonte
verso Scopri di più
I formulari commentato rappresentano la più innovativa proposta editoriale integrata sul mercato.
Un'opera unica, pensata per accompagnare il professionista dalla redazione dell'atto al deposito telematico in cancelleria. Scopri di più
La funzione dell'art. 2051 c.c. è quella di imputare la responsabilità a chi si trova nelle condizioni di controllare i rischi inerenti alla cosa, intendendosi custode chi di fatto ne controlla le modalità d'uso e di conservazione e non necessariamente il proprietario o chi si trova con essa in rela Scopri di più
Il testo affronta, alla luce della normativa e più rilevante giurisprudenza, il tema del processo previdenziale, ovvero quelle regole specifiche di procedura, contemplate sia dal codice che da leggi speciali, che concorrono a diversificare la trattazione del contenzioso assistenziale e previdenziale Scopri di più
L’Opera ricostruisce in modo chiaro ed esauriente l’attuale assetto del danno non patrimoniale, esplicando la normativa di riferimento alla luce del decalogo di San Martino del 2019 che, non senza contrasti, ha dato risposta a molte delle criticità della disciplina.
Completo e puntuale, il testo of Scopri di più
L’opera analizza le disposizioni del codice di procedura civile relative al pignoramento mobiliare presso terzi disciplinate dal Legislatore agli articoli 543- 554 c.p.c e cerca di evidenziare i maggiori orientamenti giurisprudenziali e dottrinali sul tema. L’obbiettivo è quello di fornire al lettor Scopri di più