Il testo è dedicato alla maxi detrazione del 110% (anche conosciuta come superbonus) e all’istituto della cessione del credito e sconto in fattura, fruibili in alternativa all’utilizzo diretto dei bonus edilizi.
Nella prima parte del testo sono analizzati i vari aspetti della maxi detrazione del Scopri di più
Il testo illustra la disciplina delle detrazioni spettanti ai contribuenti che investono nel miglioramento dei propri immobili, in termini di:
interventi di efficientamento energetico e antisismici con maxidetrazione al 110% (cd. “superbonus”);
interventi di recupero del patrimonio edilizio;
Scopri di più
I soggetti che svolgono attività di rappresentanza sono sottoposti a due tipologie di contribuzione la contribuzione obbligatoria IVS e la contribuzione obbligatoria integrativa ENASARCO.
L’Ente Nazionale Assistenza degli Agenti e Rappresentanti di Commercio è un organismo di diritto privato cui Scopri di più
Determinazione del contributo
Esempi pratici
Contribuzione agevolata per giovani agenti
Modulistica e Regolamento
I soggetti che svolgono attività di rappresentanza sono sottoposti a due tipologie di contribuzione la contribuzione obbligatoria IVS e la contribuzione obbligatoria integrativa ENA Scopri di più
Prezzo di listino30,00 €Prezzo a te riservato28,50 €
Il testo, rivolto sia ai soggetti che gestiscono in autonomia gli adempimenti INTRASTAT, sia agli intermediari che provvedono in tal senso per conto del contribuente, si propone come guida operativa alla compilazione dei citati modelli; a tal fine sono utilizzati molteplici esempi di compilazione.
Scopri di più
Prezzo di listino32,00 €Prezzo a te riservato30,40 €
Com’è noto dal 1° gennaio 2019 la presentazione della dichiarazione di successione deve avvenire obbligatoriamente in via telematica.
Al fine di guidare i soggetti interessati al perfezionamento di tale delicato adempimento si propone una nuova edizione aggiornata del presente testo, incentrato s Scopri di più
Considerate le numerose disposizioni legislative ed i documenti di prassi intervenuti sulla disciplina delle detrazioni edilizie nei mesi scorsi, si è scelto di proporre una nuova edizione di settembre 2021 del testo “Ecobonus 110% e altre detrazioni casa”.
Come usuale, è dettagliatamente illustr Scopri di più
Il testo si propone di trattare in modo pratico ed essenziale la disciplina civilistica delle società per azioni e delle cooperative.
Con riferimento alle SpA, vengono analizzate, tra l’altro, le condizioni e le modalità di costituzione della società, la composizione e il funzionamento dell’orga Scopri di più
Prezzo di listino34,00 €Prezzo a te riservato32,30 €
Reati tributari, infortuni sul lavoro, riciclaggio, reati informatici ed ambientali, reati societari, etc comportano necessariamente, per le imprese, anche le più piccole, l’esposizione ai rischi previsti dal D.Lgs. n. 231/01 per gli illeciti penali commessi dai propri dirigenti, lavoratori, etc.
Scopri di più
Prezzo di listino30,00 €Prezzo a te riservato28,50 €
Nella pratica, sono frequenti le ipotesi in cui il contribuente si accorga di errori od omissioni, riguardanti una dichiarazione originariamente presentata, che determinano un’imposta a debito o a credito di entità differente rispetto a quella scaturente dalla dichiarazione originaria.
Al fine di Scopri di più
Prezzo di listino32,00 €Prezzo a te riservato30,40 €
L’esigenza di distinguere tra spese di pubblicità e spese di rappresentanza (ed omaggi) costituisce per le imprese una questione di notevole rilevanza pratica, in quanto ciò incide direttamente sulla determinazione del reddito, oltrechè in prima battuta sulla detrazione IVA.
L’esigenza di distinguere tra spese di pubblicità e spese di rappresentanza (ed omaggi) costituisce per le imprese una questione di notevole rilevanza pratica, in quanto ciò incide direttamente sulla determinazione del reddito, oltrechè in prima battuta sulla detrazione IVA.
Negli ultimi tempi la gestione del rapporto tra fisco e contribuente è stata rivoluzionata, puntando ad un modello di collaborazione che favorisca al massimo l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari; l’istituto del ravvedimento operoso è applicabile senza limiti di tempo e a prescindere dall Scopri di più
Prezzo di listino32,00 €Prezzo a te riservato30,40 €
Negli ultimi tempi la gestione del rapporto tra fisco e contribuente è stata rivoluzionata, puntando ad un modello di collaborazione che favorisca al massimo l’adempimento spontaneo degli obblighi tributari; l’istituto del ravvedimento operoso è applicabile senza limiti di tempo e a prescindere dall Scopri di più