Principali nuovi provvedimenti di cui si è tenuto conto nel Codice amministrativo, aggiornato alla Legge di bilancio 2023 (L. 197/2022):
• L. 204/2022, conv. D.L. 173/2022: Decreto ministeri
• D.Lgs. 201/2022: Riforma dei servizi pubblici locali
• D.L. 198/2022: Decreto milleproroghe
• L. 197/2022: Legge di bilancio 2023
• D.Lgs. 150/2022: Riforma processo penale
• D.Lgs. 149/2022: Riforma processo civile
• L. 142/2022, conv. D.L. 115/2022: Decreto aiuti-bis
• L. 130/2022: Riforma processo tributario
• L. 122/2022, conv. D.L. 73/2022: Decreto semplificazioni fiscali
• L. 118/2022: Legge annuale mercato e concorrenza
• L. 108/2022, conv. D.L. 68/2022: Decreto infrastrutture
• L. 91/2022, conv. D.L. 50/2022: Decreto aiuti
• L. 79/2022, conv. D.L. 36/2022: Decreto attuativo PNRR-bis
• L. 78/2022: Riforma dei contratti pubblici
• L. 71/2022: Riforma CSM
• L. 35/2022: Enti locali
• L. 34/2022, conv. D.L. 17/2022: Decreto bollette
• L. 25/2022, conv. D.L. 4/2022: Decreto sostegni-ter
• L. 22/2022: Reati contro il patrimonio culturale
• L. Cost. 1/2022: Tutela costituzionale dell’ambiente.
INDICE
Fonti e principi del diritto amministrativo - Organi dello Stato - Regioni ed enti locali - Funzioni e mezzi della Pubblica Amministrazione - Pubblico impiego - Procedimento ed atti amministrativi - Contratti pubblici - Società partecipate - Servizi pubblici - Transizione digitale, transizione ecologica e sicurezza energetica - Giustizia amministrativa - Indici sistematico, cronologico e analitico.