CODICE DI DIRITTO PENITENZIARIO 2020
|
La normativa e la prassi
|
Prezzo di listino
45,00 €
Prezzo a te riservato 42,75 €
Prezzo a te riservato 42,75 €
L’Opera è aggiornata con:
- la L. 25 giugno 2020, n. 70, di conversione, con modificazioni, del D.L. 30 aprile 2020, n. 28 (nuove norme anti Covid-19);
- le nuove Regole penitenziarie europee emanate il 1 luglio 2020.
Contenuto dell’Opera:
Questo volume comprende una raccolta completa e aggiornatissima delle norme e della prassi rilevanti nella materia del Diritto penitenziario. La sistematica del volume consente un agevole ed immediato reperimento delle fonti, attraverso un’accurata collocazione degli argomenti affrontati nelle parti rispettivamente dedicate alla Normativa e alle Circolari. Si sono così ordinati i diversi argomenti in prospettiva sistematica, in modo da consegnare ai lettori le coordinate essenziali e il senso complessivo della disciplina in oggetto.
Amnistia e indulto; Banca dati DNA; Codice della strada; Covid-19; Criminalità organizzata; Depenalizzazione; Elettorato; Esecuzione presso il domicilio delle pene detentive; Famiglia e successioni; Garante dei diritti dei detenuti; Giustizia riparativa e mediazione penale; Immigrazione e stranieri; Interventi e servizi sociali; Isolamento; Lavori socialmente utili; Lavoro per i detenuti; Liberazione anticipata speciale; Madri detenute; Messa alla prova; Mezzi elettronici di controllo; Militari; Minorenni e Giustizia di Comunità; Ordinamento
penitenziario; Polizia penitenziaria; Salute in carcere; Sanzioni sostitutive; Sospensione condizionata dell’esecuzione della pena detentiva; Spese di giustizia e patrocinio a spese dello Stato; Tossicodipendenti, alcooldipendenti e soggetti affetti da AIDS; Termini processuali.
- la L. 25 giugno 2020, n. 70, di conversione, con modificazioni, del D.L. 30 aprile 2020, n. 28 (nuove norme anti Covid-19);
- le nuove Regole penitenziarie europee emanate il 1 luglio 2020.
Contenuto dell’Opera:
Questo volume comprende una raccolta completa e aggiornatissima delle norme e della prassi rilevanti nella materia del Diritto penitenziario. La sistematica del volume consente un agevole ed immediato reperimento delle fonti, attraverso un’accurata collocazione degli argomenti affrontati nelle parti rispettivamente dedicate alla Normativa e alle Circolari. Si sono così ordinati i diversi argomenti in prospettiva sistematica, in modo da consegnare ai lettori le coordinate essenziali e il senso complessivo della disciplina in oggetto.
Amnistia e indulto; Banca dati DNA; Codice della strada; Covid-19; Criminalità organizzata; Depenalizzazione; Elettorato; Esecuzione presso il domicilio delle pene detentive; Famiglia e successioni; Garante dei diritti dei detenuti; Giustizia riparativa e mediazione penale; Immigrazione e stranieri; Interventi e servizi sociali; Isolamento; Lavori socialmente utili; Lavoro per i detenuti; Liberazione anticipata speciale; Madri detenute; Messa alla prova; Mezzi elettronici di controllo; Militari; Minorenni e Giustizia di Comunità; Ordinamento
penitenziario; Polizia penitenziaria; Salute in carcere; Sanzioni sostitutive; Sospensione condizionata dell’esecuzione della pena detentiva; Spese di giustizia e patrocinio a spese dello Stato; Tossicodipendenti, alcooldipendenti e soggetti affetti da AIDS; Termini processuali.
