Formula ONLINE 9 ore - 2 incontri in aula virtuale
Il Corso si terrà in modalità live. Qualche giorno prima dell’inizio dell’evento riceverai una e-mail contenente le istruzioni e le credenziali per accedere.
Crediti formativi:
Inoltrata richiesta di accreditamento al Consiglio Nazionale Forense
La scheda di iscrizione deve essere compilata anche in caso di acquisto online
DOCENTE
Valentina Brecevich Avvocato e Data Protection Officer (DPO). È certificata Privacy Specialist in base alla norma UNI 11697:2017
OBIETTIVI
Il Corso si pone l’obiettivo di approfondire il contesto normativo applicabile in materia di e-commerce e di formazione dei contratti telematici. Verranno approfonditi gli obblighi di trasparenza volti a tutelare i diritti dei consumatori e il sistema di responsabilità dei soggetti coinvolti. Saranno altresì esaminati le pratiche commerciali scorrette, il ruolo dell’AGCM competente per la tutela dei diritti degli utenti. Il Corso rappresenta anche l’occasione per esercitarsi nella redazione di un contratto di vendita online conforme alla normativa applicabile.
La scheda di iscrizione deve essere compilata anche in caso di acquisto online
PROGRAMMA
I MODULO - NORMATIVA APPLICABILE AI CONTRATTI TELEMATICI E TUTELA DEL CONSUMATORE 12 dicembre 2023, dalle 14.00 alle 16.00 e dalle 16.30 alle 19.00 • Il contesto normativo • La vendita su piattaforma propria o di terzi (marketplace) • La formazione del contratto tramite la rete internet • Le condizioni generali di contratto e le clausole vessatorie. • Le tipologie di commercio elettronico e le parti contrattuali: - I contratti B2B - I contratti B2C • La tutela del consumatore nell’e commerce • Obblighi di trasparenza e descrizione dei prodotti • Le fasi della vendita online • La progettazione tecnica di un e-commerce
QUESTIONS & ANSWERS II MODULO - IL RUOLO DELLE AUTORITÀ COMPETENTI PER LA TUTELA DEI DIRITTI DEGLI UTENTI 13 dicembre 2023, dalle 14.00 alle 16.00 e dalle 16.30 alle 19.00 • Le pratiche commerciali scorrette e il ruolo dell’AGCM • La responsabilità dell’internet service provider • La tutela dei dati personali dell’utente. - Il problema dei dati come “corrispettivo” contrattuale - La profilazione e la “personalizzazione” dei prezzi - La posizione del Garante della privacy nell'ambito dei servizi di mobile remote payment - Privacy policy e cookie policy alla luce del provvedimento del Garante privacy del 10 giugno 2021
ESERCITAZIONE IN AULA VIRTUALE: REDAZIONE GUIDATA DI UN CONTRATTO DI E-COMMERCE
La scheda di iscrizione deve essere compilata anche in caso di acquisto online
QUOTA DI ISCRIZIONE PER PARTECIPANTE:
Prezzo di listino: € 290,00 + IVA
€ 217,50 + IVA Sconto 25% per iscrizioni multiple, 2 o più partecipanti
Gli sconti non sono cumulabili con altre iniziative in corso.
ATTESTATO E DIPLOMA MASTER:
Al termine dell’iniziativa verrà rilasciato: -per i Corsi e Convegni un Attestato di partecipazione -per i Master un Diploma di Master
Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell’iscritto, verrà rilasciato anche un Attestato di frequenza per i Crediti Formativi. Al termine dell’iniziativa, nel caso di partecipazione ad almeno l’80% delle ore formative totali, sarà possibile scaricare l’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE/DIPLOMA DI MASTER.
AVVOCATI: per ogni ora di webinar è necessario rispondere correttamente ad almeno una domanda su due (domande non ripetibili). Al termine dell’iniziativa verrà rilasciato ATTESTATO PER I CREDITI FORMATIVI direttamente nella piattaforma di svolgimento dell’iniziativa, entro 14 gg. dalla data di fine evento evento.
DIRITTO DI RECESSO - MODALITÀ DI DISDETTA E VARIAZIONE DI PROGRAMMA: Consultare la scheda di iscrizione
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO Il Master si terrà in modalità live. Qualche giorno prima dell’inizio dell’evento riceverai una e-mail contenente le istruzioni e le credenziali per accedere. Ti ricordiamo che il link di accesso alla lezione live sarà attivato un’ora prima dell’inizio di ciascun webinar.
Formula live streaming studiata per garantire una didattica modulabile in base alle proprie esigenze. Formazione interattiva con momenti di confronto e spazi q&a dedicati. Durante i webinar potrai sempre inviare le tue domande al docente utilizzando la chat della piattaforma. Incontri videoregistrati. Potrai ripassare gli argomenti delle lezioni in un secondo momento. Le videolezioni sono accessibili per tutta la durata dell’iniziativa e per i 90 gg successivi all’ultimo webinar. La registrazione dell’evento è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua. Materiale didattico esaustivo. Al termine di ogni webinar saranno disponibili nel tuo profilo personale le slide dell’incontro, le risposte a tutte le domande di interesse poste durante l’evento e la registrazione della lezione.