iMEMENTO IMPOSTE SUL REDDITO DELLE SOCIETA'
122,00 €
iMemento è l’applicazione per Smartphone e Tablet, iOs o Android rivolta al mondo dei professionisti e delle aziende.
Non è solo la semplice versione mobile dei volumi Memento e dei relativi aggiornamenti, ma un ambiente con funzionalità pensate per facilitare il reperimento delle informazioni e la personalizzazione dell’opera, così da renderla unica.
Il volume analizza tutti gli aspetti della disciplina del reddito delle società, sia con riferimento alle società di capitali, sia trattando le particolarità che interessano le società di persone.
L’opera affronta anche le interazioni della disciplina fiscale con le disposizioni civilistiche ed i principi di redazione del bilancio (OIC e IAS/IFRS).Sono inoltre illustrati i principali adempimenti contabili e fiscali connessi.
Una parte specifica è infine dedicata alle operazioni straordinarie e alla tassazione dei gruppi nazionali e internazionali.
PERCHE’ TI SEMPLIFICA LA PROFESSIONE: ogni problematica è affrontata partendo dalla singola voce di bilancio.
Principali novità:
• Riforma del bilancio e dei principi contabili internazionali (OIC)Norma di coordinamento TUIR/OIC
• IRI
• Regime di cassa
• Super ammortamento
• Iper ammortamento
• Spese di pubblicità
• Spese di ricerca
• Avviamento
• ACE
• Rinnovo tacito per regimi opzionali (consolidato, trasparenza, ecc.)
• Start up
• Società di comodo
PRINCIPI GENERALI
• Soggetti trattati
• Principi di determinazione comuni e ricavi e costi
• Principi riguardanti i costi
DETERMINAZIONE DEL REDDITO – ANALISI DELLE SPECIFICHE VOCI DI BILANCIO
Individuazione dei principali componenti di reddito
• Principali componenti di reddito
I beni dell’impresa
• Beni di magazzino
• Beni mobili strumentali
• Immobili
• Beni concessi ai soci
• Immobilizzazioni immateriali
• Titoli e partecipazioni
Servizi
• Prestazioni rese dalla società
• Prestazioni ricevute dalla società
Costo del lavoro
• Prestazioni di lavoro dipendente
• Altre prestazioni di lavoro
Interessi
• Interessi attivi
• Interessi passivi
Spese (varie) e altri oneri
• Erogazioni liberali
• Oneri fiscali, contributivi e sanzionatori
Regole particolari di determinazione
• Società marittime
• Società del settore agricolo
DETERMINAZIONE DELL’IMPOSTA
Regole generali
• Società di capitali
• Società di persone
• Imposte pagate all’estero
Regole particolari
• Società di comodo
• Startup
ADEMPIMENTI
• Adempimenti contabili
• Versamento delle imposte
• Dichiarazione dei redditi
GRUPPI SOCIETARI
Gruppi nazionali
Gruppi internazionali
EVENTI STRAORDINARI
Trasformazione
Conferimento d’azienda
Fusione
Scissione
Cessione o affitto d’azienda
Liquidazione
Stati di crisi dell’impresa
Stati di crisi dell’impresa
INDICE ANALITICO
APPENDICE
Non è solo la semplice versione mobile dei volumi Memento e dei relativi aggiornamenti, ma un ambiente con funzionalità pensate per facilitare il reperimento delle informazioni e la personalizzazione dell’opera, così da renderla unica.
Il volume analizza tutti gli aspetti della disciplina del reddito delle società, sia con riferimento alle società di capitali, sia trattando le particolarità che interessano le società di persone.
L’opera affronta anche le interazioni della disciplina fiscale con le disposizioni civilistiche ed i principi di redazione del bilancio (OIC e IAS/IFRS).Sono inoltre illustrati i principali adempimenti contabili e fiscali connessi.
Una parte specifica è infine dedicata alle operazioni straordinarie e alla tassazione dei gruppi nazionali e internazionali.
PERCHE’ TI SEMPLIFICA LA PROFESSIONE: ogni problematica è affrontata partendo dalla singola voce di bilancio.
Principali novità:
• Riforma del bilancio e dei principi contabili internazionali (OIC)Norma di coordinamento TUIR/OIC
• IRI
• Regime di cassa
• Super ammortamento
• Iper ammortamento
• Spese di pubblicità
• Spese di ricerca
• Avviamento
• ACE
• Rinnovo tacito per regimi opzionali (consolidato, trasparenza, ecc.)
• Start up
• Società di comodo
PRINCIPI GENERALI
• Soggetti trattati
• Principi di determinazione comuni e ricavi e costi
• Principi riguardanti i costi
DETERMINAZIONE DEL REDDITO – ANALISI DELLE SPECIFICHE VOCI DI BILANCIO
Individuazione dei principali componenti di reddito
• Principali componenti di reddito
I beni dell’impresa
• Beni di magazzino
• Beni mobili strumentali
• Immobili
• Beni concessi ai soci
• Immobilizzazioni immateriali
• Titoli e partecipazioni
Servizi
• Prestazioni rese dalla società
• Prestazioni ricevute dalla società
Costo del lavoro
• Prestazioni di lavoro dipendente
• Altre prestazioni di lavoro
Interessi
• Interessi attivi
• Interessi passivi
Spese (varie) e altri oneri
• Erogazioni liberali
• Oneri fiscali, contributivi e sanzionatori
Regole particolari di determinazione
• Società marittime
• Società del settore agricolo
DETERMINAZIONE DELL’IMPOSTA
Regole generali
• Società di capitali
• Società di persone
• Imposte pagate all’estero
Regole particolari
• Società di comodo
• Startup
ADEMPIMENTI
• Adempimenti contabili
• Versamento delle imposte
• Dichiarazione dei redditi
GRUPPI SOCIETARI
Gruppi nazionali
Gruppi internazionali
EVENTI STRAORDINARI
Trasformazione
Conferimento d’azienda
Fusione
Scissione
Cessione o affitto d’azienda
Liquidazione
Stati di crisi dell’impresa
Stati di crisi dell’impresa
INDICE ANALITICO
APPENDICE
