COMMENTARIO al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP)

COMMENTARIO al contratto standard di concessione per la progettazione, costruzione e gestione di opere pubbliche in partenariato pubblico-privato (PPP)

ELEMENTI DI BILANCIO E DI MANAGEMENT

ELEMENTI DI BILANCIO E DI MANAGEMENT

L'ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO

Prezzo di listino 21,00 € Prezzo a te riservato 16,80 €

TipologiaLibri

Autore: De Luca Maria Teresa

EditoreMAGGIOLI

CollanaSOLUZIONI DI DIRITTO

Pagine172

Data pubblicazione30 nov 2021

Reparto: Diritto , LIBRI

Argomento: Procedura civile

SKU/ISBN:  9788891652508

Quesito 1. Quali sono la natura e le finalità del ricorso ex art. 696 c.p.c.? Quesito 2. Quali sono gli effetti del procedimento sulla prescrizione del diritto? Quesito 3. Qual è l’ambito di indagine dell’ATP nelle recenti elaborazioni della giurisprudenza? Quesito 4. Quali sono i riflessi della novella legislativa sull’inquadramento dell’istruzione preventiva? Quesito 5. Qual è il regime delle spese nel procedimento per ATP? Quesito 6. Quali sono i rapporti tra l’ATP e l’arbitrato? Quesito 7. Come si configura l’ATP nel codice della proprietà Industriale? Quesito 8. Qual è l’equivalente dell’ATP negli ordinamenti stranieri e nella Comunità pea? Quesito 9. È ammissibile (difficilmente) la CTU preventiva ex art. 696 bis c.p.c. nel processo amministrativo? Quesito 10. Si può applicare l’ATP al contenzioso previdenziale e assistenziale? Quesito 11. Si può applicare l’art. 696 bis in materia di responsabilità sanitaria? Quesito 12. Si deve attivare il procedimento di negoziazione assistita
dopo il procedimento ex art. 669 bis e prima del giudizio di merito?
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:L'ACCERTAMENTO TECNICO PREVENTIVO
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF