LA RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA' NEL BILANCIO DELLE IMPRESE
CONCORSO 2200 Funzionari RIPAM Coesione Decreto per il Sud 174 Specialisti infor matici 10 Specialisti di comunicazione e di sistemi di gestione informatici
LE HOLDING DI FAMIGLIA
Costituzione, gestione e trasferimento della proprietà delle società capogruppo
Il Quaderno è un utile supporto per i professionisti nella scelta, nella gestione e nelle operazioni di riorganizzazione di una holding di famiglia. Si analizzano, in primo luogo, le caratteristiche che presentano le attività tipiche di tali società come la concessione di finanziamenti e le operazioni di tesoreria di gruppo, per poi esaminare le disposizioni in tema di controllo di società, di direzione e coordinamento e di acquisto di azioni proprie. Una seconda parte del Quaderno è dedicata alla disciplina del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato, con la disamina degli schemi di bilancio e degli obblighi di informativa, compresi quelli legati alla rendicontazione di sostenibilità. La terza e ultima parte analizza la fiscalità diretta e indiretta delle holding (qualificazione ai fini fiscali, dividendi, interessi, conferimenti di partecipazioni, regime IVA, regime successorio, ecc.) e le comunicazioni all’Anagrafe tributaria.