Il Manuale Ambiente di Erica Blasizza è ormai un consolidato punto di riferimento per chi si scontra quotidianamente con le difficoltà di individuare in modo chiaro e univoco gli adempimenti pertinenti allo propria specifica realtà, e vuole quindi avere uno strumento di lavoro operativo da consultare in caso di dubbi interpretativi.
Il Manuale tratta tutti i principali temi che riguardano l'ambiente, includendo anche alcuni “strumenti” a carattere volontario, utili non solo per il miglioramento delle prestazioni ambientali, ma anche per assicurare una conoscenza puntuale ed aggiornata delle norme applicabili.
Il Manuale ha carattere tecnico-operativo e utilizza un linguaggio semplice e chiaro che pone in evidenza, per quanto possibile, gli adempimenti dettati dalla normativa, non limitandosi ad una mera lettura del dato normativo, che, in ogni caso è puntualmente richiamato.
Ogni capitolo utilizza note ed esempi con l'obiettivo di rendere più agevole la comprensione e l'approfondimento dei singoli argomenti.
Indice sintetico
Capitolo 1 - La normativa ambientale
Capitolo 2 - Valutazione di impatto ambientale (VIA) e Valutazione ambientale strategica (VAS)
Capitolo 3 - Autorizzazione integrata ambientale (AIA)
Capitolo 4 - Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
Capitolo 5 - Scarichi e tutela delle acque
Capitolo 6 - Inquinamento del suolo e bonifica
Capitolo 7 - Rifiuti
Capitolo 8 - Inquinamento atmosferico
Capitolo 9 - Inquinamento acustico
Capitolo 10 - Inquinamento elettromagnetico
Capitolo 11 - Gas refrigeranti ozono-lesivi e ad effetto serra
Capitolo 12 - Attività a rischio di incidente rilevante
Capitolo 13 - Sostanze e miscele pericolose
Capitolo 14 - Energia
Capitolo 15 - L’informazione in campo ambientale
Capitolo 16 - I sistemi di gestione ambientale
Capitolo 17 - Altri strumenti di sostenibilità ambientale
L'Edizione 2021 è aggiornata con alcune interessanti novità:
le rilevanti e numerose modifiche normative emesse nel 2020 in materia di rifiuti
novità sulla disciplina della Valutazione d’Impatto Ambientale e dell’inquinamento acustico
approfondimenti sul Piano di Emergenza Esterno
approfondimento sulle nuove disposizioni in materia di schede di sicurezza
novità che riguardano i criteri ambientali minimi