MEDICINA DEL LAVORO PRATICA

MEDICINA DEL LAVORO PRATICA

LE NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO SUCCESSORIO: Opportunità e Risvolti Applicativi

LE NUOVE FRONTIERE DEL DIRITTO SUCCESSORIO: Opportunità e Risvolti Applicativi

*IL T.U. SICUREZZA SUL LAVORO Commentato con la giurisprudenza

Prezzo di listino 75,00 € Prezzo a te riservato 71,25 €

TipologiaLibri

Autore: Guariniello Raffaele

EditoreIPSOA

CollanaIPSOA SICUREZZA SUL LAVORO

Pagine1614

Data pubblicazione29 giu 2018

Reparto: Sconto 20% Mese del libro , Diritto , LIBRI

Argomento: Sicurezza sul lavoro e infortuni

SKU/ISBN:  9788821767722

Il volume offre una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza in materia “sicurezza del lavoro”.
Raffaele Guariniello ha selezionato la giurisprudenza della Corte di Cassazione, sintetizzando casi pratici e relative decisioni. Le sentenze sono collegate agli articoli ed allegati del T.U. Sicurezza sul lavoro, introdotte da sommari e brevi commenti per una consultazione pratica e immediata.
La Decima edizione dell’opera (aggiornata ad Aprile 2018) propone la più recente e largamente inedita giurisprudenza selezionata e commentata su temi caldi della sicurezza quali:
datori di lavoro formali e datori di lavoro di fatto;
lavoratori sprovvisti di effettiva formazione;
lavoratori abbandonati dal datore di lavoro all’esterno senza protezione;
rischi inopinatamente ritenuti imprevedibili come i terremoti in aree sismiche o rischi emergenti ancora trascurati come violenza, terrorismo, stress, crowdsourcing, robotica, farmaci che aumentano le prestazioni;
responsabili del servizio di prevenzione che accettano compiti operativi in aggiunta ai compiti consultivi o che non segnalano al datore di lavoro la propria incapacità di svolgere adeguatamente la propria funzione in rapporto a determinati rischi esorbitanti dalle proprie conoscenze;
medici competenti non integrati nel contesto aziendale e riluttanti a collaborare con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione nella valutazione dei rischi;
modelli di organizzazione e di gestione inidonei ad esimere da responsabilità le imprese e il datore di lavoro delegante.
Accanto ad ogni articolo del T.U. Sicurezza e a una selezione di articoli del Codice penale rilevanti per la materia
- una selezione delle più interessanti sentenze
- suddivise per tema
- precedute da sommari che aiutano la consultazione e commenti.
Chiude il volume l’indice cronologico della giurisprudenza.
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:*IL T.U. SICUREZZA SUL LAVORO Commentato con la giurisprudenza
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF