RESPONSABILITA' SANITARIA IN CASSAZIONE

RESPONSABILITA' SANITARIA IN CASSAZIONE

TESTO UNICO DEI SERVIZI DEI MEDIA AUDIOVISIVI E RADIOFONICI

TESTO UNICO DEI SERVIZI DEI MEDIA AUDIOVISIVI E RADIOFONICI

LE LOCAZIONI BREVI NEL SETTORE ABITATIVO

Prezzo di listino 20,00 € Prezzo a te riservato 19,00 €

TipologiaLibri

Autore: Scalettaris Paolo , Sforza Fogliani Corrado,

Editoretribuna

CollanaDOSSIER

Data pubblicazione28 apr 2020

Reparto: Diritto , Immobili , LIBRI

Argomento: Locazioni

SKU/ISBN:  9788829104161

Le locazioni brevi – sia quelle della legge 431/’98, che quelle del D.L. n. 50’/17 – sono un formidabile strumento per fluidificare il mercato, da tempo sostanzialmente ingessato nonostante i risultati ottenuti dalla Confedilizia, per quanto attiene alle locazioni abitative.
Le locazioni in questione potranno comunque dare risultati, favorendo anche il ritorno all’investimento immobiliare, se riusciranno a resistere alla furia distruttrice della “superbia satanica” (come diceva Einaudi) dei politici, che – intanto – continuano a tenere le locazioni nell’uso diverso dall’abitativo incatenate alla legge dell’equo canone, cioè ad una normativa varata più di 40 anni fa.

Auguriamoci che quanto auspicato avvenga, che tale tipo di locazioni – che non pochi, per natura contrari ad ogni innovazione, confondono di per sé con tipologie, provenienti dall’estero, estranee al nostro orientamento giuridico e confliggenti, anzi, con la nostra norma sull’obbligatorietà della forma contrattuale scritta – auguriamoci, si diceva, che le locazioni brevi possano continuare a svolgere la loro, essenziale funzione.
Per intanto, ecco un Dossier che valorizza (ed appieno illustra) questo tipo di locazioni, in ogni aspetto. Nella logica dell’Editrice di offrire strumenti sempre adeguati, e sicuri, a studiosi e pratici.
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:LE LOCAZIONI BREVI NEL SETTORE ABITATIVO
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF