MEMENTO PROCEDURA CIVILE 2022

MEMENTO PROCEDURA CIVILE 2022

COMPENDIO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

COMPENDIO DI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE

Master diritto processuale civile: Aggiornato alla Riforma Cartabia - Evento Formativo

TipologiaFormazione

Relatore: Di Marzio Mauro

Ente formatoreGIUFFRE

Data evento29 mar 2023

Reparto: Diritto

Argomento: Procedura civile

SKU/ISBN:  GIUFOR00050

Sedi e date:

Online - 29 marzo 2023 dalle 14.30 alle 18.30
Online - 5 aprile 2023 dalle 14.30 alle 18.30
Online - 12 aprile 2023 dalle 14.30 alle 18.30
Online - 19 aprile 2023 dalle 14.30 alle 18.30
Online - 26 aprile 2023 dalle 14.30 alle 18.30
Online - 3 maggio 2023 dalle 14.30 alle 18.30
Online - 10 maggio 2023 dalle 14.30 alle 18.30

Destinatari:

Avvocati

Modalità di fruizione:

Mediante piattaforma "GoToWebinar"

Crediti formativi:

AlboCFP riconosciuti
Avvocatiinoltrata richiesta di accreditamento agli Ordini competenti

Relatori:
Avv. Andrea Conti
, Avvocato del foro di Milano, dottore di ricerca in Scienze giuridiche
Avv. Nicola Gargano, Avvocato in Bari. Consigliere e referente informatico dell’Ordine degli Avvocati di Bari 
Prof.ssa Roberta Metafora, Professore associato di Diritto processuale civile, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa
Cons. Francesco Terrusi, Consigliere della Corte di Cassazione
Cons. Cesare Trapuzzano, Consigliere della Corte di cassazione. Componente della Redazione scientifica di IUS Responsabilità civile

Presentazione

La sovrapposizione di recenti interventi normativi, in combinazione con cambiamenti di rotta giurisprudenziali della massima importanza, hanno sensibilmente modificato il disegno di alcuni degli snodi principali del processo civile, ponendo per l’ennesima volta gli operatori del diritto nella necessità di rivedere certezze assodate e prassi consolidate ormai non più attuali, con tutto quanto ciò comporta sulla sorte di ciascuna causa. Il percorso ha l’obiettivo di fornire l’immediato aggiornamento normativo-giurisprudenziale a tutti i professionisti, principalmente avvocati, che operano nel settore del diritto civile e per i quali è determinante la conoscenza delle “regole del gioco” del processo, specie in un contesto, come quello attuale, di continue e significative riforme normative e di importanti decisioni della S.C. Gli incontri formativi coordinati da relatori, scelti per la loro specifica competenza nel particolare settore, sono costruiti sui profili pratici e sulle ricadute concrete delle novità che si sono da ultimo succedute, i cui contenuti verranno analizzati con una prospettiva operativa e con un approccio “interattivo”, che consentirà ai partecipanti di formulare quesiti e di evidenziare le problematiche più ricorrenti nella loro esperienza professionale, muovendo anche dai più recenti orientamenti e dalle prassi dei tribunali. I docenti metteranno a disposizione dei partecipanti materiale didattico aggiornato, studiato su misura per ciascun incontro e strettamente correlato alle analisi di casi pratici, offrendo anche la possibilità di esaminare alcuni atti processuali per evidenziare gli errori più ricorrenti nella redazione di tali atti e le modalità per la predisposizione degli stessi. La trattazione degli argomenti sarà suddivisa in alcuni segmenti, seguiti da un breve confronto con il docente con possibilità di formulare quesiti. Sono previste alcune pause durante il webinar.

Programma del corso

QUOTA DI ISCRIZIONE PER PARTECIPANTE:

La scheda di iscrizione deve essere compilata anche in caso di acquisto online

Advanced Booking: € 476,00 + IVA

Prezzo di listino: € 595,00 + IVA

ATTESTATO:
Sarà possibile scaricarlo accedendo dall’area riservata entro entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.

COME PARTECIPARE:
Una volta effettuata l’iscrizione, il partecipante riceverà una email di conferma da “GFL Formazione” riportante: un breve abstract del corso, il calendario con gli orari e il link per accedere all’incontro mediante la piattaforma GoToWebinar.
E' previsto l’invio di due email di promemoria, rispettivamente un giorno e un’ora prima della data programmata per il webinar. A conclusione del webinar, al partecipante verranno inviati per email il materiale didattico utilizzato, la registrazione del webinar e l’attestato di partecipazione. Durante il webinar il partecipante potrà partecipare attivamente interagendo direttamente con il docente.

MATERIALE DIDATTICO:
Tutti i materiali utilizzati dal docente, unitamente alla registrazione della diretta, saranno caricati nell’Area Riservata del Partecipante entro 5 giorni dal termine del webinar e rimarranno a disposizione per i 6 mesi successivi. Gli attestati saranno caricati entro 30 giorni dal termine dell’iniziativa formativa o al ricevimento della delibera di accreditamento dall’Ordine competente.

DIRITTO DI RECESSO - MODALITÀ DI DISDETTA E VARIAZIONE DI PROGRAMMA:
Consultare la scheda di iscrizione

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Master diritto processuale civile: Aggiornato alla Riforma Cartabia - Evento Formativo
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF