FALLIMENTO E CRISI D'IMPRESA 2023

FALLIMENTO E CRISI D'IMPRESA 2023

CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL'INSOLVENZA e normativa complementare

CODICE DELLA CRISI DI IMPRESA E DELL'INSOLVENZA e normativa complementare

MEMENTO CRISI D'IMPRESA E FALLIMENTO 2023

Prezzo di listino 135,00 € Prezzo a te riservato 128,25 €

TipologiaLibri

Autore: AA.VV.

EditoreFRANCIS LEFEBVRE

CollanaMEMENTO PRATICO FRANCIS LEFEBVRE

Pagine1355

Data pubblicazione27 gen 2023

Reparto: Diritto , Fisco , Società , LIBRI

Argomento: Fallimentare , Fallimentare e Crisi d'impresa , Fallimento e crisi di impresa

SKU/ISBN:  9788828844020

Uno strumento completo per affrontare tutte le procedure connesse alla crisi d’impresa, sia quelle pendenti sia quelle che si apriranno con il nuovo codice della crisi, grazie a un testo aggiornato e integrato con le novità normative intervenute dopo il decreto correttivo (D.Lgs. 147/2020) tra il 2021 e il 2022. Tutte le edizioni digitali sono consultabili nella piattaforma online MementoPiù.

La nuova edizione del Memento Crisi d’impresa e fallimento esamina e approfondisce, sia la disciplina contenuta nel codice della crisi e dell’insolvenza (CCI) che si applica dal 15 luglio 2022, sia la disciplina previgente contenuta nella legge fallimentare, che continua ad applicarsi ai fallimenti e alle altre procedure concorsuali e di risanamento della crisi aperte fino al 14 luglio 2022 o pendenti al 15 luglio 2022.
Il volume si compone di quattro parti.
La prima parte racchiude la disciplina vigente contenuta nel CCI, integrata con le novità normative dei due decreti correttivi (D.Lgs. 147/2020 e D.Lgs. 83/2022, attuativo quest'ultimo della direttiva europea c.d insolvency Dir. UE 2019/1023). oltre che dalle indicazioni pratiche contenute nel decreto dirigenziale ministeriale del 2021. Le norme del CCI sono integrate dalle moltissime decisioni giurisprudenziali di merito intervenute dal luglio 2022 e dalle interpretazioni della dottrina più autorevole oltre che, ad esempio, dalle procedure per ottenere il rilascio delle certificazioni sui debiti INPS, INAIL e tributari necessarie per accedere agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza.
La seconda parte del Memento resta dedicata alle norme contenute nella legge fallimentare: si tratta delle procedure di risanamento (quelle previste in caso di sovraindebitamento, accordi di ristrutturazione compresi quelli a efficacia estesa, piano di risanamento e il concordato preventivo), fallimento e LCA, compresi gli aspetti fiscali, contabili e penale. La legge fallimentare è arricchita con la numerosa giurisprudenza di merito e di legittimità.
La terza parte riguarda l'amministrazione straordinaria, integrata con le modifiche apportate dal CCI sulla competenza in materia di accertamento dello stato di insolvenza e sulla nomina e disciplina relativa al commissario giudiziale.
La quarta e ultima parte tratta infine gli aspetti internazionali, aggiornata con l’elenco delle procedura a cui si applica dopo l’entrata in vigore del CCI.
Il libro è chiuso da tre indici, due indici per articolo, uno relativo al codice della crisi d’impresa, l'altro relativo alla legge fallimentare, e un indice analitico, con più di 4.000 parole chiave.
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:MEMENTO CRISI D'IMPRESA E FALLIMENTO 2023
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF