Corso La qualificazione professionale del tributarista: liti da riscossione

Corso La qualificazione professionale del tributarista: liti da riscossione

Master La riforma fiscale e i decreti attuativi

Master La riforma fiscale e i decreti attuativi

Corso Il processo tributario: nozioni di base del rito e delle attività di difesa tributaria

WEBINAR LIVE- 13 dicembre 2023

  • Acquista 2 a 165,92 € ciascuno e risparmia 15%

TipologiaFormazione

Relatore: AA.VV.

Ente formatoreIPSOA

Data evento13 dic 2023

Reparto: FORMAZIONE

Argomento: Commercialisti ed esperti contabili , Fisco , Processo tributario e contenzioso , Processuale tributario e Contenzioso , Diritto tributario

SKU/ISBN:  000266267

Sedi e date:

13 dicembre 2023, 14.30-18.45

Il calendario potrà subire delle variazioni per particolari esigenze.

Destinatari:

Dottori commercialisti ed Esperti contabili
Avvocati
Consulenti fiscali

Modalità di fruizione:

FORMULA ONLINE (45 ore formative – 17 incontri live)

Crediti formativi:

AlboCFP riconosciuti
Dottori commercialisti e esperti contabiliinoltrata richiesta di accreditamento
Avvocatiinoltrata richiesta di accreditamento
Consulenti del lavoroinoltrata richiesta di accreditamento

INCONTROORACODICI CNDCECCODICI MEF
1I - IV oraD.7.9/

La scheda di iscrizione deve essere compilata anche in caso di acquisto online

DOCENTE

Francesco Rizzi Dottore commercialista e Revisore Legale dei conti 

OBIETTIVI

Il webinar ha l’obiettivo di fornire gli elementi di base necessari per la conoscenza del processo tributario e, allo stesso tempo, necessari al professionista che intenda intraprendere o approfondire l’attività di difesa tributaria del contribuente. Solitamente, infatti, i corsi sul contenzioso tributario presuppongono che l’utente possegga già tutte le conoscenze e le nozioni di base in materia di rito tributario e di difesa giudiziale del contribuente. Questo corso, invece, è pensato e strutturato in modo tale da fornire un ausilio formativo sulla materia sia al professionista che intenda avvicinarsi per la prima volta a questi argomenti, sia all’utente che abbia già delle nozioni di base, ma che intenda approfondirle e integrarle.

La scheda di iscrizione deve essere compilata anche in caso di acquisto online

PROGRAMMA

13 dicembre 2023, dalle 14.30 alle 18.45
• La giurisdizione tributaria
• I soggetti del processo tributario
• Le Corti di Giustizia Tributaria
• Parte ricorrente
• Parte resistente
• Gli atti impugnabili
• Reclamo e mediazione
• Il ricorso: forma e contenuto
• Il ricorso: proposizione e costituzione in giudizio
• Costituzione in giudizio della parte resistente
• Memorie illustrative
• Produzione di documenti
• Integrazione dei motivi del ricorso
• La trattazione della causa
• La sentenza
• La condanna alle spese
• Il procedimento cautelare
• La tutela cautelare oltre il primo grado
• Misure cautelari pro Fisco (cenni)
• La conciliazione giudiziale
• I mezzi di impugnazione
• L’appello
• Ricorso per ottemperanza
• Ricorso per Cassazione (cenni)
• Riscossione frazionata in pendenza di giudizio

La scheda di iscrizione deve essere compilata anche in caso di acquisto online

QUOTA DI ISCRIZIONE PER PARTECIPANTE:

Prezzo di listino: € 160,00 + IVA

€ 152,00 + IVA Sconto 5% per iscrizioni entro il 28/11/2023
€ 136,00 + IVA Sconto 15%
per ex partecipanti iniziative di A. Scalia (aula o on line)

Gli sconti non sono cumulabili con altre iniziative in corso. 

ATTESTATO
Al termine dell’iniziativa verrà rilasciato il diploma di Master. Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell’iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti formativi.

DIRITTO DI RECESSO - MODALITÀ DI DISDETTA E VARIAZIONE DI PROGRAMMA:
Consultare la scheda di iscrizione

Materiale didattico
Per ciascun incontro saranno resi disponibili:
• i materiali didattici utilizzati
• la videoregistrazione della singola lezione.
Tale registrazione è da considerarsi come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua.

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Corso Il processo tributario: nozioni di base del rito e delle attività di difesa tributaria
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF