Master 55 ORE - Il ruolo dell'esperto nella composizione negoziale della crisi

Master 55 ORE - Il ruolo dell'esperto nella composizione negoziale della crisi

ANALISI DI BILANCIO

Il registro dei titolari effettivi e gli invii telematici entro l'11 dicembre - Evento Formativo

Corso Pratico di revisione legale su carte di lavoro e gestionale di revisione (Revisya)

ONLINE - dal 12 al 19 dicembre 2023

  • Acquista 2 a 186,66 € ciascuno e risparmia 15%

TipologiaFormazione

Relatore: AA.VV

Data evento12 dic 2023

Reparto: FORMAZIONE

Argomento: Commercialisti ed esperti contabili , Contabilità bilancio gestione e controllo , Contabilità generico , Controllo di gestione , Principi Contabili

SKU/ISBN:  000266162

Calendario e orari:

12 dicembre 2023, dalle 14.30 alle 17.45 (3 ore)
14 dicembre 2023, dalle 14.30 alle 18.45 (4 ore)
19 dicembre 2022, dalle 14.30 alle 17.45 (3 ore)

Il calendario potrà subire delle variazioni per particolari esigenze.

Destinatari:

Dottori commercialisti ed esperti contabili
Revisori legali
Consulenti aziendali

Modalità di fruizione:

Il Corso si terrà in modalità online.
Qualche giorno prima dell’inizio delle lezioni online riceverai una e-mail contenente le istruzioni per accedere la piattaforma.

Crediti formativi:

10 crediti formativi caratterizzanti la revisione legale

DATAORACODICI MEFCODICI CNDEC
I PARTE14.30-15.30 (1 ora)
15.30-16.30 (1 ora)
16.30-17.30 (1 ora)

A.2.6
A.2.5
A.3.6

C.2.2
C.2.2
C.2.1

II PARTE14.30-15.30 (1 ora)
15.30-16.30 (1 ora)
16.30-18.30 (2 ore)
A.2.14
A.2.13
A.2.15
C.2.2
C.2.2
C.2.2
III PARTE14.30-15.30 (1 ora)
15.30-16.30 (1 ora)
16.30-17.30 (1 ora)
A.2.20
A.5.2
A.2.22
C.2.2
C.2.4
C.2.2

La scheda di iscrizione deve essere compilata anche in caso di acquisto online

DOCENTE

Daniele Sirianni, Dottore Commercialista e Revisore legale, Revisore, docente a.c. di Revisione Legale presso UNICAL. Relatore in materia di revisione legale e strumenti di supporto informatici alla revisione

SCENARIO

Avvalendoci dei contributi della dottrina metodologica, il corso mira a fornire delle linee guida da utilizzare nello svolgimento dell’incarico di revisione al fine di arricchire le proprie conoscenze teoriche, le capacità e i valori professionali del professionista revisore legale. Attraverso il supporto delle carte di lavoro e del gestionale di revisione Revisya il corso sarà strutturato tenendo conto delle novità normative apportate a seguito dell’avvento del Covid-19, che ha fortemente impattato sulla disciplina della revisione legale.

OBIETTIVI

• Illustrare le tecniche che consentono di svolgere le fasi di revisione attraverso le carte di lavoro ed il gestionale di revisione Revisya
• Esaminare la metodologia e la documentazione della revisione legale a partire dalla fase interim di esecuzione e completamento dell’incarico di revisione per automatizzare e velocizzare determinati processi
• Predisporre correttamente le procedure di campionamento per le conferme esterne e automatizzare i processi di risposte per rendere più efficiente la procedura e le riconciliazioni

PROGRAMMA

I INCONTRO 12 dicembre 2023, dalle 14.30 alle 17.45 (3 ore) Fase di accettazione
• Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 230 - La documentazione della revisione contabile
• La pianificazione e sviluppo del lavoro di revisione
• Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 220 - Controllo della qualità dell’incarico di revisione contabile del bilancio
• Accettazione e lettera di incarico
• Analisi di bilancio (su gestionale Revisya)

II INCONTRO 14 dicembre 2023, dalle 14.30 alle 18.45 (4 ore) Fase di pianificazione
• Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 320 - Significatività nella pianificazione e nello svolgimento della revisione contabile (su gestionale Revisya)
• Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 315 - L’identificazione e la valutazione dei rischi di errori significativi mediante la comprensione dell’impresa e del contesto in cui opera
• Le risposte del revisore ai rischi identificati e valutati
• Definizione del programma di lavoro ottimizzato (su gestionale Revisya)

III INCONTRO 19 dicembre 2022, dalle 14.30 alle 17.45 (3 ore)
Fase di esecuzione
• Conferme esterne
• Strumenti informatici di supporto alla revisione contabile
• Circolarizzazioni (su gestionale Revisya)
• Procedure di analisi comparativa
• Continuità aziendale

La scheda di iscrizione deve essere compilata anche in caso di acquisto online

QUOTA DI ISCRIZIONE PER PARTECIPANTE:

Prezzo di listino: € 180,00 + IVA
€ 162,00
+ IVA: Sconto 10% per iscrizioni entro il 28 novembre
€ 153,00
+ IVA: Sconto 15% per iscrizioni multiple (due o più partecipanti dello stesso Studio/Azienda)

DIRITTO DI RECESSO - MODALITÀ DI DISDETTA E VARIAZIONE DI PROGRAMMA:
Consultare la scheda di iscrizione

ATTESTATI
Al termine dell’iniziativa verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. Qualora previsto dal Regolamento per la formazione professionale continua di appartenenza dell’iscritto, verrà rilasciato anche un attestato di frequenza per i crediti Formativi.

MATERIALE DIDATTICO
Qualche giorno dopo il termine del webinar saranno disponibili:
• le slide mostrate dal docente durante il corso;
• la registrazione dell’evento sarà disponibile una settimana dopo la conclusione dell’intera iniziativa formativa. Tale registrazione è da considerare come semplice materiale didattico e NON rilascia crediti ai fini della formazione professionale continua

Scrivi la tua recensione
Stai recensendo:Corso Pratico di revisione legale su carte di lavoro e gestionale di revisione (Revisya)
Il tuo voto
Salva pagina in PDF Salva pagina in PDF