Il progetto in area agricola ha regole proprie di diritto che esulano dalla normale attività del costruire, allargando il tema dalla scatola edilizia, alla sostenibilità ambientale, all’adozione di tecniche e strutture produttive adeguate al mercato, al paesaggio, alla sanità pubblica, alla sicurezz Scopri di più
Prezzo di listino40,00 € Prezzo a te riservato38,00 €
- Fondi di mutualizzazione
- Agricoltore in attività
- Agevolazioni Pac
- Acquisto terreni senza ipoteche legali
- Programmazione dello sviluppo rurale
- Mutui a tasso zero per giovani agricoltori
- Nuove regole per subentro giovani
- Novità del Collegato Agricoltura 2016
- Società di affia Scopri di più
Prezzo di listino22,00 € Prezzo a te riservato20,90 €
Il volume “I contratti per l’impresa agricola con formulario”, come si evince dal titolo, aspira alla disamina ed alla contestuale trattazione dei principali istituti giuridici propri della disciplina agraria con specifico riferimento all’impresa agricola. Sono stati infatti selezionati gli argoment Scopri di più
Prezzo di listino88,00 € Prezzo a te riservato83,60 €
Il libro è una vera e propria guida operativa che, attraverso un percorso colloquiale, si rivolge a chiunque voglia aprire un’azienda agricola partendo da zero, a chi è già un imprenditore agricolo ed ha intenzione di migliorare la propria attività, a chi insegna economia agraria presso corsi di for Scopri di più
Prezzo di listino38,00 € Prezzo a te riservato36,10 €
Nel 1990 la Regione Lombardia istituisce il parco regionale di cintura metropolitana "Parco Agricolo Sud Milano" (legge regionale 23 aprile 1990, n.24) che comprende i vasti territori agricoli a sud di Milano, tra il Ticino, l'Adda e il confine meridionale con le Province di Lodi e di Pavia. Si trat Scopri di più
Prezzo di listino40,00 € Prezzo a te riservato38,00 €
Aggiornato con la legge di conversione del D.L. 24 giugno 2014, n. 91 (Disposizioni urgenti per il settore agricolo), che prevede
disposizioni per l'incentivo all'assunzione di giovani lavoratori agricoli e la riduzione del costo del lavoro in agricoltura
INDICE
1 L’impresa agricola e l’imprend Scopri di più
Prezzo di listino30,00 € Prezzo a te riservato28,50 €
novità per le imprese e cooperative agricole nella legge di stabilità 2014 con cui è stata ripristinata la possibilità: • per le società
agricole: di optare per la determinazione del reddito catastale; • per le società costituite da imprenditori con attività esclusiva di
trasformazione dei prodott Scopri di più
Prezzo di listino32,00 € Prezzo a te riservato30,40 €
***In uscita a MARZO***
L'opera, con taglio pratico ed esaustivo, affronta la tematica delle servitù prediali alla luce dei più recenti orientamenti dottrinari e giurisprudenziali e dei mutamenti che hanno interessato la legislazione speciale di settore. La trattazione è suddivisa in tre sezioni; l Scopri di più
Prezzo di listino45,00 € Prezzo a te riservato42,75 €
Secondo l’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e l’Accordo Stato-Regioni per la formazione del 21/12/2011.
La formazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro, disciplinata dal D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, è il processo educativo che consente di trasferire ai Scopri di più
Prezzo di listino59,00 € Prezzo a te riservato56,05 €
Il volume inquadra la disciplina del settore agricolo, aggiornata con le ultime disposizioni normative in materia fiscale.
Il testo spazia dalla disciplina civilistica ai vari regimi IVA del settore ed i connessi adempimenti, dalle imposte sui redditi agli adempimenti contabili.
Il volume intende fare il punto ed analizzare il complesso delle attività produttive di reddito agrario – compresi agriturismo, vendita diretta e società agricole – esaminando gli aspetti civilistici, gli adempimenti amministrativi, la gestione pratica e la disciplina fiscale, che in questo settore Scopri di più
Prezzo di listino64,00 € Prezzo a te riservato60,80 €
Il commento all'art.2135 c.c. nel testo novellato dall'art. 1 del d.lgs. n.228/2001, costituisce occasione per tornare a riflettere sulla (dubbia) tenuta sistematica della distinzione/contrapposizione tra impresa agricola e impresa commerciale, che, riproponendo una nozione codicistica di imprendito Scopri di più
Prezzo di listino40,00 € Prezzo a te riservato38,00 €
Requisiti oggettivi e soggettivi
Sottoscrizione
Rete contratto e rete soggetto
Forme giuridiche ammissibili
Accesso agli incentivi
Aspetti fiscali
On line: Formulario personalizzabile
LA COLLANA DI RIFERIMENTO PER PROFESSIONISTI E IMPRESE
Aggiornato con le novità in tema di trat Scopri di più
Prezzo di listino20,00 € Prezzo a te riservato19,00 €
Nel settore dell’impiego delle Fonti Energetiche Rinnovabili è in atto un grande processo di innovazione che guarda con attenzione anche le biomasse di origine agro-forestale, da sempre protagoniste nella generazione di energia utile per l’attività umana. Lo stretto rapporto tra agricoltura ed energ Scopri di più
Prezzo di listino54,00 € Prezzo a te riservato51,30 €
Diversamente da quanto comunemente ritenuto, il lavoro agricolo non può essere in via semplicistica etichettato come saltuario o tantomeno precario, se non altro alla luce del fatto che esiste una forte componente, sia di lavoro a tempo indeterminato che a tempo determinato, stabile e strutturale. È Scopri di più
Prezzo di listino29,00 € Prezzo a te riservato27,55 €
Il comparto primario è sicuramente quello che presenta le maggiori particolarità sotto il profilo fiscale che investono anche la fatturazione, particolarità che giustificano l’opera da servire come manuale pratico per gli operatori del settore e per i professionisti che li assistono.
L’opera, a par Scopri di più
Prezzo di listino25,00 € Prezzo a te riservato23,75 €
Il volume, aggiornato con la Legge di bilancio 2018, analizza in modo completo ed esaustivo i peculiari aspetti dell’impresa agricola. Oltre ad approfondire le tematiche connesse all’imprenditore agricolo e all’inizio attività, passa in rassegna gli obblighi contabili e quelli di bilancio, esamina i Scopri di più
Prezzo di listino29,00 € Prezzo a te riservato27,55 €
Il volume – dopo un inquadramento degli aspetti civilistici – prende in esame tutta la disciplina fiscale dell’attività dell’imprenditore agricolo, con un particolare focus sul regime IVA, per poi soffermarsi sulle altre imposte indirette, fino alle imposte sui redditi e relative Dichiarazioni, senz Scopri di più
Prezzo di listino44,00 € Prezzo a te riservato41,80 €