Risultati di ricerca per: 'codice del fallimento e della crisi d impresa 2019'
-
MEMENTO CRISI D'IMPRESA E FALLIMENTO 2020 Con tutto il nuovo Codice della crisi***Nuova edizione in preparazione***
l volume approfondisce i nuovi istituti e la nuova disciplina contenuta nel codice della crisi e dell’insolvenza che entra in vigore il 15 agosto 2020, integrata con i decreti modificativi del codice pubblicati nel 2020. Sono quindi esaminate oltre alla fase pre
Scopri di più127,00 € -
GESTIONE DELLA CRISI COVID-19 PER I PICCOLI IMPRENDITORI E LE IMPRESE Soluzioni, strategie e strumenti per il superamento della crisiIn un contesto così incerto e negativo causato dal Covid-19, centinaia di migliaia di imprenditori, artigiani, commercianti, esercenti pubblici, professionisti si sono trovati in Italia, nell’arco di pochi giorni, a dover interrompere il loro lavoro. Ripartire è stato ancora più difficile, tra maggi
Scopri di più36,00 € -
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI nuovo abbonamento Mensile di giurisprudenza e dottrinaLa Rivista celebra il suo 40° anniversario continuando ad essere punto di riferimento per l’ aggiornamento, l’approfondimento e l’orientamento nella gestione della crisi di impresa e dell’insolvenza
Il Fallimento e le altre procedure concorsuali è il mensile per chi opera nell’ambito delle procedur
Scopri di piùA partire da 269,36 € -
LA CHIUSURA DEL BILANCIO AL 31.12.2019 Aggiornato con: • Codice della crisi d’impresa (D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14) • Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160)La Guida teorico-pratica alla redazione delle scritture di assestamento e di bilancio:
è strutturata in macro-aree tematiche, con didascalie laterali che consentono un immediato accesso al contenuto;
esamina anche la fase preparatoria del bilancio, quale quella delle scritture di assestamento
Scopri di più26,00 € -
Bilancio Cloud - Crisi d'impresa Valore24Un’applicazione online che consente la gestione completa del Bilancio, dalla redazione del Bilancio e Nota Integrativa in formato XBRL e PDF, alle relazioni dell’organo di controllo, dai verbali di Cda e Assemblea fino al deposito di bilancio. Il software consente inoltre redigere la Relazione sulla gestione, inserendo prospetti di stato patrimoniale e conto economico riclassificati e calcolando i principali indicatori economici, patrimoniali e finanziari (PFN, flussi di cassa, indicatori di sostenibilità etc.).
Autore Editore Data pubblicazione A.N.S.D.I.P.P.
Abbadessa Pietro
Abbamonte Lucia, Petillo Orsola
Accettulli EdoardoIl Sole 24 Ore 28-11-2020
Scopri di piùA partire da 219,00 € -
CODICE DELLE COOPERATIVE 2019 Aggiornato con le novità del D.Lgs. n. 14/2019 (Codice della crisi d’impresa)Il Codice fornisce a tutti coloro che vivono ed operano nel mondo della cooperazione uno strumento che consenta di orientarsi nelle varie problematiche sul tema (risolte e non risolte dopo l’entrata in vigore della riforma societaria) e di avere un accesso più facile, senza disperdersi, nella moltit
Scopri di più68,00 € -
MANUALE PRATICO DEL FALLIMENTO Aggiornato con la Legge n. 132 del 2014Strumento completo ed indispensabile per il professionista che si occupa di procedure concorsuali, il presente volume è caratterizzato da un taglio pratico ed operativo.
Oltre alle novità introdotte dalla Legge 132 del 2014, ogni capitolo esamina accuratamente le fasi della proceduta fallimentare p
Scopri di più78,00 € -
DAL FALLIMENTO AL NUOVO CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA Guida all’applicazioneIl testo, aggiornato alla recente disciplina del D.Lgs. 12 gennaio 2019, n.14 (pubblicato in G.U. 14 febbraio 2019, n.38), analizza le novità che modificano le procedure da attivare nell’ambito della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Si illustrano quali sono i nuovi professionisti della crisi di im
Scopri di più23,00 € -
DIRITTO ED ECONOMIA DELLE CRISI AZIENDALI Aspetti critici e risvolti operativi del nuovo codiceIl volume, lungi dal voler offrire una trattazione sistematica di tutte le norme del CCII come farebbe un trattato o un commentario, è stato pensato piuttosto per approfondire criticità e risvolti operativi di quegli aspetti del nuovo impianto normativo che maggiormente impattano sull’attività dei s
Scopri di più49,00 € -
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA Dal fallimento alla liquidazione giudizialeDisponibile a gennaio
Il D.Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, ha introdotto il nuovo "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155": è sostituito il termine "fallimento" con l'espressione "liquidazione giudiziale" e non si tratta solo di una modifica te
Scopri di più13,90 € -
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA 2017 Fallimento, procedure d'insolvenza e normativa correlataIl codice della crisi d'impresa, giunto alla III edizione, si compone oltre che delle leggi dedicate alla crisi d'impresa anche delle normative che nei vari settori dell'ordinamento - civile, commerciale, assicurativo, bancario, finanziario, giuslavoristico tributario - disciplinano per qualche prof
Scopri di più30,00 € -
TRANSAZIONE FISCALE E CODICE DELLA CRISI E DELL'INSOLVENZA Il trattamento dei crediti fiscali nella crisi d’impresaIl presente lavoro, prendendo l’abbrivio dall’analisi dettagliata della gestione normativa della crisi, indaga gli ambiti disciplinati dal legislatore del codice della crisi alla luce dei principali contributi dottrinali in materia di crisi aziendali, procedure concorsuali e piani di risanamento.
A
Scopri di più28,00 € -
CODICE DEL FALLIMENTO E DELLA CRISI D'IMPRESA 2020L’Opera contiene un’accurata scelta di norme che riguardano la disciplina del fallimento e delle altre procedure concorsuali, nonché una dettagliata raccolta di massime giurisprudenziali, provenienti fra quelle più recenti e significative emesse dalla Corte di Cassazione. Le massime sono riportate i
Scopri di più50,00 € -
MEMENTO CRISI D'IMPRESA E FALLIMENTO 2021***In uscita a GIUGNO***
PARTE I - CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA
Entrata in vigoreTitolo I - Regole generali
Titolo II - Allerta e composizione assistita della crisi
Titolo III - Procedure di regolazione della crisi e dell'insolvenza
Titolo IV - Strumenti di regolazione della
Scopri di più130,00 € -
FALLIMENTO E CRISI D'IMPRESA 2021IPSOA InPratica FALLIMENTO E CRISI D’IMPRESA analizza e interpreta la normativa concorsuale e le diverse metodologie di gestione della crisi d’impresa, applicabili alle imprese italiane, a seconda della gravità della situazione.
Il volume riporta:
gli indici necessari al completamento del sistem
Scopri di piùPrezzo di listino 238,00 €
Prezzo a te riservato 119,00 € -
CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO OVVERO IL FALLIMENTO DEL CONSUMATORE In collaborazione con il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli nordIl testo è aggionato alla legge n. 132/2015 che ha introdotto una procedura di esdebitazione destinata a tutti quei soggetti che non possono accedere alle procedure concorsuali previste dalla legge fallimentare.
Con il FORMULARIO, la GIURISPRUDENZA e il COMMENTO si vuole dare un’approfondita
Scopri di più32,00 € -
LAVORO E CRISI D'IMPRESAIl lavoro quale elemento cardine dell’ordinamento italiano non trovava adeguato spazio, né tutela nel sistema complesso delle procedure concorsuali.
Il d.lgs. n. 14/2019, che ha profondamente riformato la materia concorsuale e introdotto il “Nuovo Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza” pre
Scopri di più29,00 € -
IL CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA primo commento al d.lgs. n. 14/2019Il testo offre un primo spunto di riflessione sull’importante riforma del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza alla luce del d.lgs. n. 14 del 12 gennaio 2019, affrontando i nuovi istituti introdotti quali l’obbligo (per l’impresa in forma collettiva) di adottare assetti organizzativi adegu
Scopri di più40,00 € -
GUIDA ALLA CONTABILITA' E BILANCIO nuovo abbonamento E' la rivista Mensile che completa l'offerta informativa del Sistema Frizzera, affrontando i temi della contabilità, del reddito d'impresa e del bilancio.LA RIVISTA CARTACEA
Chiarezza espositiva, sintesi e indicazioni operative, grafici, tabelle, esempi di scritture contabili rendono Guida alla Contabilità & Bilancio un vero e proprio strumento operativo indispensabile per il professionista.
LA DIREZIONE SCIENTIFICA
La direzione scientifica di u
Scopri di piùA partire da 85,00 €