Risultati di ricerca per: 'sendfriend product send id 4969'
-
IDENTIFICAZIONE ELETTRONICA E SERVIZI FIDUCIARI PER LE TRANSAZIONI ELETTRONICHE NEL MERCATO INTERNO commento al regolamento UE 910/2014“Identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno, commento al regolamento UE 910/2014” è un commentario diretto all’analisi delle innovazioni introdotte nel panorama giuridico europeo dal regolamento e-IDAS. Il regolamento, che a partire dal 1° lug
Scopri di più44,00 € -
PERSONALIZZAZIONE, MARCA E IDENTITA' DEL CONSUMATOREPERSONALIZZAZIONE, MARCA E IDENTITA' DEL
Scopri di più38,00 € -
IL DESIGN DELLE IDEE Progettare discorsi e presentazioniL’etimologia della parola «design» risale al latino de-signare: dare significato, distinguere, tracciare la relazione tra cose o idee. Un’operazione, dunque, di costruzione di senso. La tesi alla base del metodo proposto dal libro è che lo stesso principio vale per la comunicazione in pubblico. Il p
Scopri di più25,00 € -
VINCERE CON LE IDEE.L'attuale crisi finanziaria e industriale porta con sé importanti interrogativi in merito a quali saranno i fattori distintivi della competitività negli anni a venire. Il filo conduttore di questo libro è la convinzione degli autori che il prossimo quinquennio si caratterizzerà per una ripresa massi
Scopri di più20,00 € -
CODICE CIVILE E IDENTITA' GIURIDICA NAZIONALE Percorsi e appunti per una storia delle codificazioni modernePercorsi e appunti per una storia delle codificazioni moderne
Il volume propone una storia della codificazione civilistica in Italia dalla fase del Nation-building alla Repubblica.
Attraverso la messa a fuoco delle relazioni tra diritto comune e diritto speciale, tra scelte del legislatore e inter
Scopri di più27,00 € -
IMPIANTI IDRICO-SANITARI, DI SCARICO E DI RACCOLTA DELLE ACQUE NELL'EDILZIIA RESIDENZIALE Progetto, Esecuzione e CollaudoII edizione per questa indispensabile Guida professionale di progettazione degli impianti di adduzione e scarico delle acque negli edifici residenziali: impianti idrico-sanitari, impianti di scarico, sistemi di raccolta delle acque meteoriche.
Per ciascuna tipologia di impianto sono forniti i calco
Scopri di più34,00 € -
RESPONSABILE TECNICO GESTIONE AMBIENTALE Quiz Raccolta di schede dei quiz del Comitato nazionale Albo, in simulazione d’esame, per l'idoneità alla gestione rifiuti delle categorie 1, 4, 5, 8L’idoneità del responsabile tecnico della gestione rifiuti, disciplinata dagli art. 12 e 13 del DI 3.6.2014, n. 120, è attestata mediante una verifica iniziale e verifiche di aggiornamento a cadenza quinquennale.
L'esame (o verifica) si svolge con il metodo a quiz le cui modalità sono state discipl
Scopri di più24,00 € -
DE-MENTE? NO! SENTE-MENTE Esercizi, intuizioni e nuove idee per vivere la relazione con le persone affette da demenza"Questo libro è l'urlo disperato di un operatore che nei suoi 27 anni di lavoro non ha mai smesso un istante di credere nel valore della vita e della relazione terapeutica. Al Primo Sente-Mente Day, 350 colleghi provenienti da tutta Italia hanno firmato il Manifesto della Sente-Menza. L'idea è sempl
Scopri di più20,00 € -
LA CASA A CONSUMO ZERO Indicazioni e idee per progettare case a produzione energetica Aggiornato con la legge n. 90/2013
Il volume suggerisce indicazioni ed idee per la progettazione di edifici eco-sostenibili a produzione energetica nell’ambito dell’utilizzo di energie esclusivamente rinnovabili, con particolare riferimento alla adozione di tecnologie bioclimatiche e passive di risparmio e recupero energetico ma so
Scopri di più38,00 € -
LE NUOVE POLIZZE PER I PROFESSIONISTI TECNICI 2013 Guida operativa per l’idonea copertura delle responsabilità civili e per danno erariale
Il libero professionista tecnico, di solito, nulla sa di assicurazioni (e magari preferirebbe non doversene mai occupare). Una legge, però, gli impone di contrarre “un’idonea assicurazione per i rischi derivanti dall’esercizio dell’attività professionale” entro il 13 agosto 2013.
Ecco, il volum
Scopri di più32,00 € -
GUIDA PRATICA PER L'ISCRIZIONE ANAGRAFICA DEI CITTADINI EXTRACOMUNITARI Aggiornato con le nuove disposizioni sul rilascio della carta di identità (L. n. 106/2011) Il Cd-Rom contiene: - Modulistica - Normativa - Prassi - GiurisprudenzaLa Guida pratica per l’iscrizione anagrafica dei cittadini extracomunitari intende fornire a tutti gli operatori dei servizi demografici, e non solo,un concreto ausilio per affrontare il percorso, spesso tortuoso, dell’iscrizione nei registri anagrafici delle persone di cittadinanza straniera.
L’im
Scopri di più52,00 € -
UN'IMPRESA DI SUCCESSO Come nasce e si sviluppa un'idea imprenditorialeQuesto libro è stato scritto per fornire al lettore una riflessione sulle possibili modalità di sviluppo imprenditoriale seguendo il modello del Marketing.
Modello che favorisce il successo aziendale verso i settori di pubblico da cui maggiormente dipende la conquista del consenso.
Si tratta del
Scopri di più26,00 € -
LE RADICI DEL COSTITUZIONALISMO Idee, istituzioni e trasformazioni dal Medioevo alle rivoluzioni del XVIII secoloRipercorrere le tappe fondamentali attraverso cui si è sviluppata la storia del costituzionalismo significa intraprendere un viaggio affascinante alla ricerca delle radici filosofiche e giuridiche da cui è nato il grande albero dello Stato contemporaneo. Con questo volume l’Autore si propone l’obiet
Scopri di più30,00 € -
SARÒ UN'INSEGNATE DI SOSTEGNO Idee e suggerimenti per il concorso della secondaria di primo e secondo gradoL’insegnante di sostegno è una figura specializzata che viene assegnata alla classe dove è presente un alunno diversamente abile, con lo scopo di favorirne l’inclusione. Il ruolo del docente di sostegno è delicato: ha a che fare con i sentimenti degli alunni, lavora sulla mediazione dei conflitti, s
Scopri di più10,00 € -
STABILE ORGANIZZAZIONE Identificare le patologie, prevenire i rischi, gestire le verifiche fiscaliLa sussistenza di una stabile organizzazione occulta deve essere oggetto di attento esame da parte degli organi verificatori che sono tenuti ad accertare se un’impresa estera eserciti la propria attività nel territorio dello Stato mediante una entità organizzata non formalmente costituita. Nell’ulti
Scopri di più43,00 € -
LA PROVA DEL DNA FRA PROBABILITÀ E CERTEZZA LE BASI METODOLOGICHE DELL'IDENTIFICAZIONE INDIVIDUALE ATTRAVERSO L'ANALISI DEL DNAL'analisi del DNA è considerata la "prova regina". Tuttavia, essa non produce mai l'identificazione certa di un dato individuo , in quanto il perito, a differenza di ciò che accade in altre scienze forensi, formula alla fine un'asserzione di tipo probabilistico. Negli ultimi due decenni la scuola ne
Scopri di più24,00 € -
LAVORARE CON IL FUTURO Idee e strumenti per governare l'incertezzaCosì come disponiamo di strumenti per studiare e ricostruire la storia, analogamente esistono strumenti scientificamente solidi per immaginare e studiare il futuro. Prevedere quello che succederà e anticipare il futuro oggi non è più materia da sfera di cristallo. La ricerca ha infatti sviluppato st
Scopri di più20,00 € -
UBERIZATION Il potere globale della disintermediazione: cosa fare perchè uno strumento utile non diventi un'ideologiaA un secolo di distanza da quando Henry Ford diede vita a quel sistema organizzativo e di produzione che dalla sua fabbrica prese nome e che, involontariamente, impose i propri principi ispirativi a mercati e contesti diversi, la storia sembra oggi ripetersi con Uber e il suo modello, applicato a se
Scopri di più19,90 € -
INQUINANTI EMERGENTI NELLE ACQUE AD USO UMANO Criteri di monitoraggio, verifica, upgrading e ottimizzazione dei sistemi di approvvigionamento idropotabile per la gestione del rischioNel XXI secolo in Italia e non solo, importanti sfide, che non è azzardato definire epocali, stanno sempre più caratterizzando il servizio idrico; fra queste gli effetti sul ciclo idrologico dei cambiamenti climatici (abbondanza/scarsità di precipitazioni) ed una crescente attenzione mista a preoccu
Scopri di più28,00 € -
LABORATORI DI ANIMAZIONE IN CASE DI RIPOSO Manuale pratico per operatori Attività di animazione ed interventi sonoromusicali nel rispetto della senescenza e dell’identità, anche delle persone con la demenza di tipo AlzheimerL’animazione nelle strutture per anziani è un argomento delicato. Fare animazione non significa infatti intrattenere le persone o far loro trascorrere piacevolmente il tempo libero (che più che altro rischia di essere vuoto), ma anzitutto facilitare processi attraverso i quali le persone riscoprono
Scopri di più16,00 €