***In uscita a GIUGNO***
Il volume integra tutta le importantissime novità normative intervenute dopo il decreto correttivo (D.Lgs. 147/2020) tra il 2021 e il 2022: dai provvedimenti emessi a seguito della pandemia, al decreto che ha introdotto nuovi strumenti per le imprese in situazione di squili Scopri di più
Prezzo di listino133,00 €Prezzo a te riservato126,35 €
Il corso prevede un'analisi ed un confronto sulle novità attese relative alla Crisi d'impresa
Il webinar ha l'obiettivo di fare una panoramica comparata delle due procedure concorsuali concordatarie, alla luce delle novità recenti e di quelle ulteriori, derivanti dalla prossima entrata in vigore del codice della crisi e dalla necessità di adeguare il sistema ai principi della direttiva n. 1023/19 UE.
Il webinar ha l'obiettivo di fare una panoramica comparata delle due procedure concorsuali concordatarie, alla luce delle novità recenti e di quelle ulteriori, derivanti dalla prossima entrata in vigore del codice della crisi e dalla necessità di adeguare il sistema ai principi della direttiva n. 1023/19 UE.
Il corso ha l’obiettivo di affrontare, anche alla luce dei più recenti interventi normativi (D.L. 118/2021), il tema delle misure di protezione patrimoniale previste a favore dell’impresa in crisi, nonché d’indagare il rapporto tra fallimento ed esecuzione individuale, specie con riferimento al trattamento riservato al creditore fondiario.
Il volume fornisce una organica rappresentazione della disciplina della Composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa, introdotta nel nostro ordinamento dal d.l. 24 agosto 2021, n. 118, poi convertito in l. 21 ottobre 2021, n. 147, per tutti coloro, operatori compresi, che sono inter Scopri di più
Prezzo di listino52,00 €Prezzo a te riservato49,40 €
Questo libro esce in un momento particolarmente significativo per le imprese, interessate da situazioni contingenti difficili e da molte incertezze, con l’esigenza di avvalersi di presidi per la gestione dei rischi e di dotarsi di adeguati supporti.
L’evoluzione della crisi d’impresa e dei meccanis Scopri di più
Prezzo di listino50,00 €Prezzo a te riservato47,50 €
La riforma della crisi d’impresa, introducendo un nuovo secondo comma all’art. 2086 c.c., ha previsto l’obbligatoria adozione di assetti organizzativi idonei alla prevenzione e all’eventuale gestione della crisi d’impresa, onde garantire la continuità aziendale. Pertanto il giudizio sull’adeguatezza Scopri di più
Prezzo di listino19,00 €Prezzo a te riservato18,05 €
Giurisprudenza 2022 sulla gestione dell’impresa e codice della crisi
STRUTTURA E CONTENUTI DELL’OPERA
CAPITOLO – I – 1 – L’ART. 2086 C.C. – “GESTIONE DELL’IMPRESA”
CAPITOLO – II – 2 – LA GESTIONE DELL’IMPRESA
CAPITOLO – III – 3 – LA BUSINESS JUDGMENT RULE (BJR)
CAPITOLO – IV – 4 – RIFLESS Scopri di più
Prezzo di listino24,00 €Prezzo a te riservato22,80 €
La procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa, divenuta operativa dal 15 novembre 2021, è la novità più importante del d.l. 118/2021 e prende il posto della procedura di composizione assistita, prevista dal Codice della crisi. È uno strumento nuovo, completo e articolato a disposizion Scopri di più
Prezzo di listino99,00 €Prezzo a te riservato94,05 €
L’opera costituisce un commento sistematico all’istituto degli accordi di ristrutturazione, più volte anche di recente modificato nel sistema delle procedure concorsuali; viene analizzato il percorso normativo ed il nuovo contesto che va ad affiancarsi al sistema precedente, ancora in vigore per le Scopri di più
Prezzo di listino25,00 €Prezzo a te riservato23,75 €
La futura entrata in vigore del Codice della Crisi segnerà il definitivo ingresso nel sistema concorsuale della regolamentazione della crisi dei gruppi di società, che costituisce una delle principali novità della riforma della crisi d¿impresa, in parte anticipata da alcune recenti norme in tema di Scopri di più
Prezzo di listino30,00 €Prezzo a te riservato28,50 €
Il volume approfondisce le operazioni sul capitale sociale nelle s.p.a. e nelle s.r.l.: l’aumento di capitale, a pagamento e gratuito, e le operazioni di riduzione, volontaria e per perdite, senza tralasciare ulteriori e specifiche fattispecie di diminuzione del capitale sociale. La disciplina gener Scopri di più
Prezzo di listino30,00 €Prezzo a te riservato28,50 €
Manuale pratico ed operativo che illustra tutte le disposizioni di carattere societario, procedure di allerta, strumenti di regolamentazione della crisi, liquidazione.
Lo strumento ideale per la consulenza alle imprese in crisi.
Versione on line costantemente aggiornata durante l'anno con le novit Scopri di più
Prezzo di listino70,00 €Prezzo a te riservato66,50 €
IPSOA In Pratica FALLIMENTO E CRISI D’IMPRESA analizza e interpreta la normativa concorsuale e le diverse metodologie di gestione della crisi d’impresa, applicabili alle imprese italiane, a seconda della gravità della situazione.
Il volume riporta:
gli indici necessari al completamento del siste Scopri di più
Prezzo di listino238,00 €Prezzo a te riservato119,00 €
Con la L. 21 ottobre 2021, n. 147 (G.U. n. 254 del 23 ottobre 2021), il Parlamento ha convertito in legge il D.L. 24 agosto 2021, n. 118.
L’idea che ha ispirato questo scritto è stata quella di offrire un contributo alla lettura del D.L. 118/2021, così come convertito e, senza pretesa di completezz Scopri di più
Prezzo di listino19,00 €Prezzo a te riservato18,05 €
Il volume offre l’illustrazione completa degli strumenti di regolazione delle crisi da sovraindebitamento nella disciplina del Codice della crisi d’impresa e, specularmente, in quella della legge 3/2012, integrata dalla l. 176/2020, che ha introdotto alcune tra le più significative disposizioni de Scopri di più
Prezzo di listino68,00 €Prezzo a te riservato64,60 €
Lo studio dell’autonomia privata all’interno delle procedure concorsuali richiede, in primo luogo, di tenere in debita considerazione l’evoluzione normativa del diritto dell’insolvenza e il crescente ruolo attribuito al potere dei privati in questo specifico contesto.
Inoltre, l’analisi della temat Scopri di più
Prezzo di listino18,00 €Prezzo a te riservato17,10 €
Il Decreto Legge n. 118 / 2021, coordinato con la Legge di conversione 21 ottobre 2021, n. 147, ha introdotto un nuovo strumento di ausilio alle Imprese per affrontare l’eventuale crisi in modo più efficace e tempestivo, con il coinvolgimento di Esperti nominati dalle Commissioni istituite presso le Scopri di più
Prezzo di listino39,00 €Prezzo a te riservato37,05 €
Sembra ormai inevitabile uno slittamento dell'entrata in vigore del Codice della crisi d'impresa alla primavera del 2022.
Due le principali motivazioni: la necessità di adottare la nuova direttiva comunitaria, evitando l'esordio di regole nuove per poi modificarle subito dopo e le condizioni di mol Scopri di più
Prezzo di listino50,00 €Prezzo a te riservato47,50 €
Il fascicolo è dedicato ad un analitico commento del D.L. 118/2021, conv., con mod., nella L. 147/2021, che oltre a prevedere il rinvio dell’entrata in vigore del Codice della crisi d’impresa al 16 maggio 2022 e lo slittamento dell’entrata in vigore delle misure di allerta al 31 dicembre 2023 Scopri di più
Prezzo di listino25,00 €Prezzo a te riservato23,75 €