Il testo tratta della comparazione giuridica in genere, indicandone gli strumenti, gli oggetti, i risultati.
Tratta altresì della sistemologia (cioè di quella parte della comparazione che introduce allo studio dei sistemi), e a questo fine indica in cosa consista quel tipo di ricerca, e offre esemp Scopri di più
Prezzo di listino30,00 € Prezzo a te riservato28,50 €
Nella nuova edizione dell'opera l'Autore amplia il capitolo introduttivo sulla funzione della responsabilità civile, introduce una discussione sulla responsabilità "punitiva"e sui danni indiretti, sviluppa il tema della causalità incerta e approfondisce il capitolo sull'arricchimento da fatto ingius Scopri di più
Prezzo di listino38,00 € Prezzo a te riservato36,10 €
Il manuale intende aiutare il lettore a conoscere, comprendere e comparare i sistemi giuridici di cinque religioni (buddhismo, cristianesimo, ebraismo, induismo, islam). Dopo un’ampia introduzione che spiega l’utilità del diritto comparato delle religioni, i suoi contenuti e la metodologia con cui c Scopri di più
Prezzo di listino26,00 € Prezzo a te riservato24,70 €
Il volume, frutto di una lunga esperienza scientifica e didattica degli Autori, offre una trattazione completa in tema di Diritto COMPARATO, confrontando tra loro i modelli di civil law con quelli di common law ed allargando lo sguardo al diritto dei paesi islamici, ai diritti asiatici ed all’Africa Scopri di più
Prezzo di listino39,00 € Prezzo a te riservato37,05 €
Nel panorama della manualistica universitaria questo testo si è posizionato come uno dei più autorevoli manuali di riferimento per gli studenti che hanno bisogno di capire la teoria microeconomica, e di utilizzarla nei processi decisionali.
La nuova edizione di questo fortunato manuale tratta tutti Scopri di più
Prezzo di listino55,00 € Prezzo a te riservato52,25 €
Siamo pieni di diritti. O forse siamo pieni di Carte che proclamano i diritti e di giudici disposti a tutelarli. E siamo pieni di pretese che vorremmo che i giudici riconoscessero come diritti. Ma cosa è un diritto? E in che modo il diritto che rivendichiamo si concilia con le pretese degli altri? Q Scopri di più
Prezzo di listino20,00 € Prezzo a te riservato19,00 €
Il volume analizza il discorso dei diritti come elemento portante del costituzionalismo contemporaneo. Dopo aver ricostruito le idee che lo caratterizzano (la centralità e perfino l’affollamento dei diritti fondamentali nel discorso giuridico-politico, il crescente ruolo politico della giurisdizione Scopri di più
Prezzo di listino23,00 € Prezzo a te riservato21,85 €
Il giurista è un problem solver: quando predispone per i legislatori/regolatori testi normativi utili ad affrontare i problemi della collettività; quando costruisce strategie difensive per soddisfare gli interessi dei clienti partendo dalle loro narrazioni; quando redige contratti per fornire una co Scopri di più
Prezzo di listino18,00 € Prezzo a te riservato17,10 €
Questo libro non è scritto da economisti o da esperti del settore finanziario.
Gli autori sono due criminologi e uno psichiatra, abituati per mestiere ad analizzare crimini spesso efferati e violenti.
E questo loro occuparsi di crisi economica potrebbe apparire quantomeno strano ma, inoltrandosi n Scopri di più
Prezzo di listino21,00 € Prezzo a te riservato19,95 €
Obiettivo del testo è di collegare due prospettive, quella del diritto e quella della filosofia: un ponte tra queste due concezioni in ordine al valore del contraddittorio. Un primo passo verso una genuina cultura giuridica che consideri l’antagonismo processuale non più come espressione di una pato Scopri di più
Prezzo di listino29,00 € Prezzo a te riservato27,55 €
Il presente manuale è stato concepito per i giovani che si accingono agli studi giuridici e che di concetti e categorie giuridiche sono pertanto, come affatto naturale, del tutto digiuni. L'autore ha tenuto conto delle esigenze di contenuti (elementari) e di dimensioni (ridotte) imposte dal nuovo or Scopri di più
Prezzo di listino34,00 € Prezzo a te riservato32,30 €