Secondo Anno
-
MICROECONOMIANel panorama della manualistica universitaria questo testo si è posizionato come uno dei più autorevoli manuali di riferimento per gli studenti che hanno bisogno di capire la teoria microeconomica, e di utilizzarla nei processi decisionali.
La nuova edizione di questo fortunato manuale tratta tutti
Scopri di piùPrezzo di listino 55,00 €
Prezzo a te riservato 52,25 € -
CRITICA DELLA TEORIA DEI DIRITTISiamo pieni di diritti. O forse siamo pieni di Carte che proclamano i diritti e di giudici disposti a tutelarli. E siamo pieni di pretese che vorremmo che i giudici riconoscessero come diritti. Ma cosa è un diritto? E in che modo il diritto che rivendichiamo si concilia con le pretese degli altri? Q
Scopri di piùPrezzo di listino 20,00 €
Prezzo a te riservato 19,00 € -
IL COSTITUZIONALISMO DEI DIRITTI Struttura e limiti del costituzionalismo contemporaneoIl volume analizza il discorso dei diritti come elemento portante del costituzionalismo contemporaneo. Dopo aver ricostruito le idee che lo caratterizzano (la centralità e perfino l’affollamento dei diritti fondamentali nel discorso giuridico-politico, il crescente ruolo politico della giurisdizione
Scopri di piùPrezzo di listino 23,00 €
Prezzo a te riservato 21,85 €