Quali sono gli strumenti a disposizione per difendere i diritti del cliente? La contestazione degli illeciti bancari è alimentata continuamente da nuovi motivi, non solo direttamente legati alle caratteristiche del rapporto contrattuale. Tra questi si possono annoverare l’accesso abusivo alle garanz Scopri di più
offre una guida operativa completa per consulenti tecnici, legali e professionisti del settore illustra strategie, normative e strumenti essenziali per affrontare le complesse dinamiche del contenzioso finanziario approfondisce gli step operativi della CT le recenti Scopri di più
L’Opera affronta in chiave multidisciplinare il tema del reperimento delle risorse finanziarie di cui necessitano le aziende, capitale proprio e di terzi, in un’ottica di emancipazione dalla atavica dipendenza dal credito bancario in un periodo, come quello attuale, di stretta creditizia di cui pati Scopri di più
L’Opera affronta il contenzioso bancario dall’angolo visuale delle patologie del rapporto derivanti da normative di portata trasversale, non tipicamente “bancarie” o, comunque, non rientranti nei “filoni” più noti e trattati: il lettore troverà in questo volume, grazie al contributo di autori dalla Scopri di più
L’Opera affronta il tema della gestione virtuosa dell’indebitamento aziendale e dello stato di crisi che, sempre più spesso, le aziende devono gestire e risolvere.
Con taglio pratico, affronta la tecnica di redazione del bilancio e delle segnalazioni alle centrali dei rischi, affinché il “non addet Scopri di più
Il conto corrente costituisce il principale strumento di gestione della liquidità e rappresenta il contratto ¿base¿ sul quale vengono appoggiati altri rapporti e forniti servizi. Il volume analizza le diverse applicazioni del conto corrente, intese come pluralità di forme di affidamento, e le segnal Scopri di più
Il volume, strutturato in cinque parti, esamina con taglio operativo il leasing in tutti i suoi aspetti: giuridici, fiscali e contabili, nonché il rapporto con le procedure concorsuali, nella disciplina vigente e in quella prevista dal Codice della crisi. Sono analizzate nel dettaglio: tutte le fasi Scopri di più
Il volume esamina in modo esaustivo e con taglio pratico i rimedi alle aggressioni patrimoniali dei “soggetti non fallibili”, con particolare attenzione alla tutela della famiglia e della prima casa. Relaziona nel dettaglio i rimedi offerti dalla Legge sul sovraindebitamento - Legge n. 3/2012 - e l Scopri di più
Il volume: analizza le conseguenze dei “default bancari”che, assieme alla crisi finanziaria e creditizia, hanno messo a dura prova i risparmiatori; esamina in modo analitico e completo l’evoluzione normativa partendo dalla Legge bancaria del ’36 sino alla recente introduzione del “bail-in; ripercor Scopri di più
Il volume
· tratta della c.d. “perizia” in ambito bancario e finanziario
· pone in risalto la natura funzionale dell’elaborato e della consulenza tecnica
· tratteggia le analogie con la C.T.U.
· offre ampio spazio al ruolo del consulente di parte nel contradittorio con il con Scopri di più