In ottica fiscale, l’intervento prenderà in esame le principali novità previste dalla riforma del Terzo settore (D.Lgs n. 117/2017). L’obiettivo del corso è quello di offrire un’ampia panoramica sugli effetti della riforma del Terzo settore e i conseguenti adempimenti.
Con la L. n. 130 del 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 1° settembre 2022, è diventata operativa la Riforma della giustizia tributaria. Si è così aperta una nuova stagione che ha riportato l’attenzione sull’importanza di una preparazione mirata per svolgere al meglio la funzione di difensore tributario.
***IN USCITA A NOVEMBRE***
Tutto ciò che aziende e pubbliche amministrazioni devono fare per adeguarsi.
Il volume, frutto dell'esperienza maturata sul campo dagli autori, fornisce una serie di indicazioni "operative" sulle diverse problematiche connesse all'applicazione, in ambito pubblico e priva Scopri di più
*** IN USCITA il 28/10/2023 OTTOBRE ***
Uno strumento pratico indispensabile per tutti i professionisti che hanno incarichi di revisore legale o di membro del Collegio sindacale.
Il volume illustra tutte le fasi del lavoro, dalla predisposizione della lettera di incarico alla espressione del giu Scopri di più
Il Pocket il fisco TERZO SETTORE E IMPRESA SOCIALE 2023 contiene il testo dei seguenti decreti:
D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117 (Codice del Terzo settore)
D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 112 (Revisione della disciplina dell’impresa sociale)
ed è aggiornato con i provvedimenti Scopri di più
Obiettivo del master è quello di guidare i partecipanti nell’analisi dei contratti e degli istituti del diritto immobiliare. Ci si occuperà della mediazione immobiliare, del finanziamento del prezzo di acquisto (mutui e leasing), del preliminare e del definitivo di compravendita compravendita.
Nel Master il Dottor Antonio Scalia, per ogni tipologia di ETS ("generici", ODV, APS, Imprese sociali, Enti filantropici, Reti associative, Società di mutuo soccorso, enti religiosi), metterà a confronto in modo dettagliato e operativo le due normative alternative (la “vecchia” e la “nuova”) dal punto di vista fiscale, contabile e civile, evidenziande pro e contro, benefici e oneri e analizzando anche le possibili scelte per le ONLUS (che, con l’arrivo dell’autorizzazione UE, dal 2024 scompariranno). Molto spazio verrà dedicato alla procedura telematica per richiedere l’iscrizione al RUNTS, anche con richiesta di personalità giuridica da ottenere con la nuova procedura del riconoscimento “normativo”
***IN USCITA A FINE SETTEMBRE***
Il testo ha l’obiettivo di illustrare le regole per l’Accordo di ristrutturazione dei debiti, una delle soluzioni proposte dal nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, da adottare quando la crisi pur presentando caratteri di gravità, risulta ancora ges Scopri di più
Il panorama lavorativo che si presenta agli organi di controllo delle società, anche alla luce dell’entrata in vigore, nella sua interezza, della normativa sulla crisi d’impresa, è molto complesso e richiede peculiari competenze sia nelle discipline giuridiche sia in quelle aziendalistiche.
Il testo ha l’obiettivo di illustrare le regole per l’Accordo di ristrutturazione dei debiti, una delle soluzioni proposte dal nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, da adottare quando la crisi pur presentando caratteri di gravità, risulta ancora gestibile con un accordo con i propri Scopri di più
Il testo analizza dettagliatamente gli adempimenti di interesse per le associazioni sportive dilettantistiche, alla luce delle novità normative introdotte dal D.Lgs. n. 36/2021, c.d. Riforma dello Sport, che riordina e riscrive le disposizioni in Scopri di più
La guida operativa CONTROLLO DELLA LIQUIDITÀ NELLE PMI affronta il tema del controllo dei flussi monetari nelle sue più diverse implicazioni, mettendo in relazione la liquidità con molti altri aspetti della gestione d’impresa.
La gestione della liquidità assume particolare rilevanza ai fini del Scopri di più
*** IN USCITA A OTTOBRE ***
Il manuale IL CONTROLLO DI GESTIONE affronta tutti i temi del controllo di gestione, offre la strumentazione tecnico-contabile oltre alle più significative best practices. Il manuale è diviso concettualmente in quattro parti:
- La prima parte introduce gli elementi d Scopri di più
Memento Pratico Società Commerciali 2024 è giunto alla sua ventottesima edizione.
Si tratta di un riferimento sicuro nella manualistica dedicata agli avvocati, ai legali d'azienda, ai commercialisti e, in generale, agli operatori del diritto in materia societaria.
Il volume esamina in modo sistema Scopri di più
Con i social siamo entrati nell’era del consumo di noi stessi: non solo della nostra immagine ma anche di un’esistenza che si polverizza. Sembriamo liberi, ma lo sguardo degli altri ci sottopone a una pressione sociale mai vista: siamo nella dimensione volatile dell’Ultra. Nelle storie che raccontia Scopri di più
L’ex giocatrice professionista di poker Annie Duke ci insegna come diventare bravi a mollare, accompagnandoci in un viaggio tra teorie di psicologia cognitiva e le storie di chi ha cambiato la propria vita – in meglio – rinunciando al mito della perseveranza ad ogni costo
Il presente volume raccoglie oltre 25 formule commentate, modelli di Omologhe e giurisprudenza e rappresentare uno strumento di ausilio per tutti coloro che si occupano di sovraindebitamento.
Questa II edizione è aggiornata con le misure protettive del patrimonio, l’esdebitazione del debitore inc Scopri di più
La giovinezza è una condizione mentale. La felicità è una condizione mentale.
Le condizioni mentali passeggiano sulle percezioni sensoriali, culla e giaciglio di un bimbo chiamato anima.
Quando giochiamo possiamo fare il solletico al bambino che è in ciascuno di noi.
Il manuale rappresenta un utile e pratico sussidio per i professionisti che operano nel campo della revisione, oltre a prestarsi come compendio per corsi universitari sulle tematiche del controllo e della revisione. La presentazione del_framework_di riferimento rappresentato dagli ISA Italia è guida Scopri di più
L’utilizzo delle operazioni straordinarie nelle molteplici interazioni tra ciclo di vita aziendale e dinamiche familiari ha letteralmente monopolizzato il capitalismo italiano di questi ultimi anni. In un contesto economico e finanziario mutevole e spesso imprevedibile, la gestione della discontinui Scopri di più
Scopo della presente Opera è agevolare il lettore nel suo percorso di approfondimento del mondo del non profit, della RIFORMA DEL TERZO SETTORE e della RIFORMA DELL’ORDINAMENTO SPORTIVO.
A questo proposito, la dodicesima edizione del Manuale si presenta completa e aggiornata in quanto, oltre ad off Scopri di più
Se avete in mano questo libro, significa che anche voi avete dei sogni. Magari volete salvare la vita del mare dalla plastica, dare amore agli animali abbandonati, portare avanti un progetto per valorizzare il quartiere in cui vivete, trovare la cura per una malattia, finanziare opere di edilizia so Scopri di più
Commento agli artt. 1-347 del Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza - 890 formule commentate e scaricabili in formato digitale.
Il formulario è un indispensabile strumento per l’applicazione pratica delle norme relative alle procedure concorsuali.
CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INS Scopri di più
Il Volume, giunto alla sua XII edizione, contiene sia la disciplina degli Enti non profit (Associazioni, Fondazioni e Comitati) regolamentati dal codice civile sia quella degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS (D.Lgs. n. 117/2017) e dell’impresa sociale (D.Lgs. n. 112/2017).
Il volume approfondisce i principi del diritto della crisi e gli istituti che si incardinano su quelle categorie.
Viene presentato un quadro d’insieme, esaustivo ma sintetico, concentrato sulle idee fondamentali, che costituiscono le direttrici che legano ciascun istituto agli altri, in modo da Scopri di più
Con l’approvazione dei bilanci in corso al 31 dicembre 2022 molte imprese di piccole dimensioni saranno tenute a nominare un revisore legale in virtù della riduzione dei limiti dimensionali previsti per tale obbligo operata dal D.L. 32/2019.
Questa novità farà sì che un numero maggiore di professio Scopri di più
Sulla base di una possibile articolazione tassonomica delle aziende operanti nel settore dello sport, il volume presenta uno studio di approfondimento delle aziende sportive, intese quali aziende produttrici di pratiche sportive rivolte allo svolgimento di attività agonistica e dello spettacolo.
In Scopri di più
L’obiettivo della ricerca è quello di esaminare il fenomeno dell’impresa strumentale delle fondazioni bancarie e il relativo ambito di operatività.
La gestione dell’impresa, diretta o per il tramite di una partecipazione societaria, è strumento per il perseguimento e la realizzazione degli scopi di Scopri di più
Sono passati ormai alcuni anni dall’uscita del terzo tomo della prima edizione (2019); e molti di più da quella del secondo (2017) e del primo (2015). Era sicuramente venuto il tempo di una nuova edizione, date le significative innovazioni, sia normative sia soprattutto giurisprudenziali, nel fratte Scopri di più
***In uscita a inizio OTTOBRE***
Aggiornato alle modifiche del D.Lgs. n. 120/2023.
Il testo analizza dettagliatamente gli adempimenti di interesse per le associazioni sportive dilettantistiche, alla luce delle novità normative introdotte dal D.Lgs. n. 36/2021, c.d. Riforma dello Sport, che riord Scopri di più
A distanza di cinque anni dalla precedente, la seconda edizione del Casebook mette nuovamente a disposizione di studenti, operatori e giuristi del settore una raccolta aggiornata di casi giurisprudenziali e pratici relativi ai principali temi della Corporate Governance delle società quotate, arricch Scopri di più
Il codice civile rappresenta un necessario strumento di lavoro sia per lo studente dei corsi di diritto privato e di diritto commerciale, sia per il professionista, sia per chi voglia comunque approfondire tali materie.
Nel presente volume sono pubblicate anche le principali leggi dell’impresa, com Scopri di più
Questo volume approfondisce il tema del risanamento dei debiti tributari e previdenziali nella Crisi d’impresa, alla luce della recentissima Legge 21 aprile 2023, n. 41, di conversione del D.L. 13/2023 (c.d. “Decreto PNRR”), e della Riforma Cartabia.
Pone particolare attenzione sugli aspetti sali Scopri di più
La crisi emergenziale conseguente alla pandemia ha indotto il legislatore a intervenire in modo significativo in ambito concorsuale, fornendo alle imprese in difficoltà nuovi strumenti per gestire in una prospettiva quanto più possibile anticipata la crisi di impresa.
Il manuale ORGANISMO DI VIGILANZA sviluppa e propone una appropriata metodologia di approccio nella redazione del Modello di organizzazione gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001 e presenta procedure e strumenti operativi indispensabili per assolvere a quanto richiede il decreto.
In questa nona ed Scopri di più
Il diritto dei controlli societari è un argomento sempre più di pressante attualità sia per lo scenario normativo e regolamentare che appare in continuo movimento, sia per la centralità che i controlli interni hanno ormai assunto nella conduzione quotidiana dell’attività di impresa. Con il volume si Scopri di più
TERZO SETTORE ASPETTI CIVILISTICI, CONTABILI E FISCALI è aggiornato con tutti i provvedimenti in tema di ETS, compresi il Decreto semplificazioni che, in sede di conversione, ha apportato importanti modifiche alla disciplina fiscale contenuta nel titolo X del Codice del Terzo Settore e il decreto mi Scopri di più
L’art. 2086 del c.c., come modificato dalla recente riforma della crisi d’impresa, ha specificatamente introdotto l’obbligo per tutte le imprese, soprattutto per quelle sane, indipendentemente dalla loro dimensione e tipologia, di dotarsi di adeguati assetti e misure, ai fini della tempestiva rileva Scopri di più
l Volume è una ampia dissertazione sul diritto della crisi dell'impresa visto da più prospettive, da quella dell'impresa come entità-valore che opera sul mercato a quella della tutela giurisdizionale dei diritti.
Gli istituti vengono analizzati in modo sistematico per poi offrire una descrizione Scopri di più