Nel volume di Lauretta Maganzani pubblicato nel 2016 col titolo L’arte racconta il diritto e la storia di Roma (ed. Pacini Giuridica) si è tentato di raccontare le più importanti vicende storico-giuridiche romane attraverso una serie di raffigurazioni pittoriche che, nel corso dei secoli, hanno mant Scopri di più
Prezzo di listino22,00 €Prezzo a te riservato20,90 €
CAPITOLO I
LA POSIZIONE DELL’EREDE NEL DEPOSITO
1. Nota introduttiva 1
2. La responsabilità dell’erede ex dolo defuncti 7
3. La responsabilità dell’erede ex dolo suo 16
4. L’heres ignarus che distraxit rem depositam 24
5. Casistica giurisprudenziale a proposito degli eredi del deponente 25
CA Scopri di più
Prezzo di listino24,00 €Prezzo a te riservato22,80 €
Gli Appunti di diritto romano privato, dopo una nuova approfondita revisione, giungono alla quarta edizione sempre per i tipi della CEDAM. Questo manuale espone sinteticamente il diritto romano privato e il suo processo assumendo come riferimento le due più importanti opere per l’insegnamento predis Scopri di più
Prezzo di listino24,00 €Prezzo a te riservato22,80 €
Il modello gius-romanistico di societas publicanorum, prima, e vectigalis, poi, rappresenta indubitabilmente la prima forma di impresa collettiva a scopo di pubblico interesse, come tale connotata da una disciplina di stampo sia pubblicistico sia privatistico.
L’opera di Mario Tocci si articola att Scopri di più
Prezzo di listino7,00 €Prezzo a te riservato6,65 €
Il tema della cittadinanza romana si mostra tutt'oggi ermeneuticamente fecondo, poichè coinvolge la questione della natura della politicità in sistemi complessi, quale certo fu l'impero nel quale la civitas Romana si connotò come civitas mundi/ in quanto proiettata in una costellazione di luoghi ist Scopri di più
Prezzo di listino14,00 €Prezzo a te riservato13,30 €
Tempi del diritto è un nuovo manuale di Storia del diritto rivolto agli studenti dei corsi di Laurea Magistrale in Giurisprudenza e di laurea triennale in Scienze Giuridiche. Il volume, diversamente da altri testi del genere, copre tutto l’arco cronologico della materia: medioevo, età moderna, età c Scopri di più
Prezzo di listino39,00 €Prezzo a te riservato37,05 €
Il diritto romano privato nel suo impianto classico della tarda Repubblica e del Principato è inteso come un sistema giuridico “aperto”, in quanto diritto principalmente costruito sulle concessioni di specifiche azioni da parte del magistrato e sulle soluzioni di casi da parte dei giuristi. Un model Scopri di più
Prezzo di listino19,00 €Prezzo a te riservato18,05 €
Il volume ‘Il diritto romano caso per caso’ costituisce una raccolta di scritti, in cui vengono ripercorsi i ragionamenti dei giuristi romani nella impostazione e nella risoluzione di alcuni dei più celebri ‘casi pratici’ dell’epoca, la cui modernità tuttavia fa sì che la raccolta si proponga anche Scopri di più
Prezzo di listino25,00 €Prezzo a te riservato23,75 €