Gli indici sintetici di affidabilità costituiscono lo strumento che ha sostituito gli studi di settore per il monitoraggio del contribuente da parte dell’Amministrazione finanziaria.
***In uscita a giugno****
Il Modello 770/2022 deve essere utilizzato e trasmesso all’Agenzia delle Entrate per riepilogare l’operato del sostituto d’imposta nel corso del 2021.
Partendo dall’inquadramento degli aspetti generali (soggetti interessati ed esclusi, modalità e termini di presentazione, Scopri di più
Prezzo di listino32,00 €Prezzo a te riservato30,40 €
Il testo è dedicato all’analisi della disciplina IMU 2022 tenendo conto delle regole applicabili a regime, delineate dalla Legge di Bilancio 2020 ed integrate da successivi provvedimenti normativi.
In particolare, vengono approfondite le novità introdotte dal D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 e dalla Scopri di più
Prezzo di listino33,00 €Prezzo a te riservato31,35 €
Il quinto Volume della Collana “Speciale Dichiarazioni 2022” è dedicato alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche e riporta le istruzioni al modello, integrate con le interpretazioni della dottrina, della prassi e della giurisprudenza. L’intervento degli Autori, aggiornato ed arricchito, Scopri di più
Prezzo di listino29,00 €Prezzo a te riservato27,55 €
*** IN USCITA A BREVE ***
Il testo analizza la disciplina degli “Indici sintetici di affidabilità fiscale” (ISA).
Nell’intento del Legislatore, gli indici, che esprimono su una scala da 1 a 10 il grado di affidabilità fiscale riconosciuto ai contribuenti, favoriscono l’emersione spontanea delle Scopri di più
Prezzo di listino34,00 €Prezzo a te riservato32,30 €
Il testo analizza la disciplina degli “Indici sintetici di affidabilità fiscale” (ISA).
Nell’intento del Legislatore, gli indici, che esprimono su una scala da 1 a 10 il grado di affidabilità fiscale riconosciuto ai contribuenti, favoriscono l’emersione spontanea delle basi imponibili e stimolano Scopri di più
Gli indici sintetici di affidabilità costituiscono lo strumento che ha sostituito gli studi di settore per il monitoraggio del contribuente da parte dell’Amministrazione finanziaria.
Il progetto della collana “Speciale Dichiarazioni” di Casi & Strumenti – giunta alla ottava edizione – prende le mosse dalla necessità di mettere a disposizione del Lettore, in un unico contesto, le istruzioni ai Modelli, le interpretazioni della dottrina, della prassi e della giurisprudenza. Scopri di più
Prezzo di listino29,00 €Prezzo a te riservato27,55 €
Il progetto della collana “Speciale Dichiarazioni” di Casi & Strumenti – giunta alla Il progetto della collana “Speciale Dichiarazioni” di Casi & Strumenti – giunta alla ottava edizione – prende le mosse dalla necessità di mettere a disposizione del Lettore, in un unico contesto, le istruzioni ai Mo Scopri di più
Prezzo di listino29,00 €Prezzo a te riservato27,55 €
Il corso è finalizzato alla corretta compilazione del Quadro RW e delle sezioni IVIE e IVAFE fornendo gli strumenti necessari per la raccolta e l'analisi della documentazione e un supporto pratico per la compilazione del Quadro e il calcolo delle imposte.
Il testo si propone di illustrare nel dettaglio gli adempimenti necessari per la corretta redazione della dichiarazione dei redditi per:
enti non commerciali (che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali), residenti o meno nel territorio dello Stato;
fondazi Scopri di più
Prezzo di listino33,00 €Prezzo a te riservato31,35 €
Soggetti obbligati alla presentazione
Compilazione del quadro RW
Monitoraggio fiscale e liquidazione IVIE e IVAFE
Attività e beni da dichiarare
Criptovalute
Esempi di compilazione
Aspetti sanzionatori e ravvedimento
La segnalazione degli investimenti di natura finanziaria e patrimoniale deten Scopri di più
Prezzo di listino34,00 €Prezzo a te riservato32,30 €
Il testo si propone di illustrare nel dettaglio gli adempimenti necessari per la corretta redazione della dichiarazione dei redditi per:
enti non commerciali (che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali), residenti o meno nel territorio dello Stato;
fondazi Scopri di più
Soggetti obbligati alla presentazione
Compilazione del quadro RW
Monitoraggio fiscale e liquidazione IVIE e IVAFE
Attività e beni da dichiarare
Criptovalute
Esempi di compilazione
Aspetti sanzionatori e ravvedimento
La segnalazione degli investimenti di natura finanziaria e patrimoniale deten Scopri di più
Il Mod. REDDITI 2022 società di persone va presentato per determinare le quote di reddito (perdita) 2021 imputabili ai fini IRPEF ai singoli soci o associati.
Il testo affronta le principali problematiche connesse alla compilazione della dichiarazione, dedicando particolare attenzione alle novità Scopri di più
Prezzo di listino34,00 €Prezzo a te riservato32,30 €
Il corso, di taglio teorico, ha lo scopo di fornire la preparazione necessaria alla corretta compilazione della Dichiarazione dei Redditi Modello REDDITI 2022, con particolare riferimento alle Persone Fisiche.
Il testo si propone come guida utile alla comprensione del funzionamento dell’imposta e alla redazione del modello IRAP 2022; il lettore è seguito passo per passo nella compilazione dei singoli quadri della dichiarazione, nonché nella determinazione e nel versamento dell’imposta dovuta.
Il terzo Volume della Collana “Speciale Dichiarazioni 2022” è dedicato alla dichiarazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive per il periodo di imposta 2021 e riporta le istruzioni al modello, integrate con le interpretazioni della dottrina, della prassi e della giurisprudenza. Scopri di più
Prezzo di listino29,00 €Prezzo a te riservato27,55 €
Il testo si propone come guida utile alla comprensione del funzionamento dell’imposta e alla redazione del modello IRAP 2022; il lettore è seguito passo per passo nella compilazione dei singoli quadri della dichiarazione, nonché nella determinazione e nel versamento dell’imposta dovuta.