L’elaborazione e la comprensione delle informazioni finanziarie contenute nel bilancio di esercizio richiedono che le imprese e i loro stakeholder siano a conoscenza dei principi generali e dei criteri di rilevazione e valutazione alla base dei dati che vengono presentati e utilizzati. La conoscenza Scopri di più
Libro + Software - Riclassificazione del bilancio - Analisi per indici - Analisi per flussi e rendiconto finanziario - Analisi del consolidato - Analisi delle imprese in crisi - Analisi ai fini del transfer price - Metodologie statistiche di analisi
La guida operativa ANALISI DI BILANCIO inquadra i Scopri di più
Il manuale, redatto dagli esperti di PricewaterhouseCoopers, offre soluzioni pratiche, esaminando i differenti testi legislativi, professionali, dottrinali e tutti i documenti relativi ai bilanci consolidati delle imprese industriali e commerciali.
Gli esempi numerici sono tratti da casi reali, ris Scopri di più
Il Pocket il fisco CODICE CIVILE 2023 - SOCIETA' E BILANCIO riporta le disposizioni del codice civile relative al bilancio, alle scritture contabili ed alle società.
Il testo è aggiornato con le novità introdotte dalla Legge di bilancio 2023 e dai decreti correttivi ed integrativi pubblicati fino a Scopri di più
L'edizione 2023, confermandosi quale perfetto mix di aggiornamento e approfondimento completo dagli aspetti civilistici a quelli fiscali del bilancio, rappresenta l'unico strumento che può aiutare commercialisti e responsabili amministrativi in azienda a fare luce tra le recenti novità in tema di bi Scopri di più
Il Quaderno esamina le principali novità da considerare nella predisposizione del bilancio 2022. Vengono, in particolare, analizzati: i regimi derogatori che consentono di sospendere gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali, di non svalutare i titoli iscritti nell’attivo circo Scopri di più
Il volume propone un’analisi della disciplina civilistica in materia di bilancio d’esercizio integrata dai principi contabili nazionali redatti dall’Organismo italiano di contabilità.
Ciò fornisce al redattore del bilancio una guida completa in merito alla corretta rilevazione e valutazione di tu Scopri di più
Il volume affronta con organicità l’argomento del bilancio d’esercizio, redatto secondo i principi contabili nazionali, illustrandone la disciplina civilistica e fiscale aggiornata fino alla Legge di
Bilancio 2023 (L.197/2022) e al Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022).
L'ammortamento è un procedimento tecnico-contabile con il quale il valore del bene strumentale viene ripartito nei diversi esercizi in proporzione al deperimento, all’obsolescenza ed al consumo subìto dallo stesso nell'attività produttiva.
Il testo, che fornisce un'opportuna distinta evidenziazio Scopri di più
Il volume rappresenta l'ideale aggiornamento del tradizionale manuale Euroconference dedicato alla liquidazione delle società; tuttavia, come anche sottolineato dal titolo, rispetto ai classici manuali sulla liquidazione sono trattate con particolare approfondimento le tematiche relative alla redazi Scopri di più
ll testo, nella prima parte, descrive le diverse tecniche che vengono utilizzate per analizzare i bilanci fornendo un approfondimento organico della materia. Il testo offre gli strumenti per valutare le performance storiche dell’azienda e per metterle a confronto con quelle dei competitor o, più in Scopri di più
Bilancio, vigilanza e controlli è la rivista mensile suddivisa in due sezioni:
-contabilità e bilancio, che accompagna i professionisti nella redazione del bilancio di esercizio e consolidato;
-vigilanza, revisione e società, che guida i professionisti nelle attività di sindaco e revisore e analiz Scopri di più
BILANCIO E REVISIONE è la rivista di approfondimento sulle tematiche legate alla redazione del bilancio e ai sistemi di controllo in prospettiva interdisciplinare: profili tecnico-aziendalistici, profili di rilevanza giuridica, controlli e verifiche.
I temi trattati da Bilancio e Revisione sono:
Scopri di più
BILANCIO E REVISIONE è la rivista di approfondimento sulle tematiche legate alla redazione del bilancio e ai sistemi di controllo in prospettiva interdisciplinare: profili tecnico-aziendalistici, profili di rilevanza giuridica, controlli e verifiche.
I temi trattati da Bilancio e Revisione sono:
Scopri di più
I principi contabili internazionali (IAS/IFRS), applicati dalle società quotate italiane sin dal 2005, sono in fase di continua revisione e costante aggiornamento. Il volume nasce quindi per fornire uno strumento aggiornato a tutti coloro – studenti e professionisti – che intendano affrontare la tem Scopri di più
"Il bilancio delle cooperative agricole - Guida operativa alle particolarità civilistiche, contabili e fiscali settoriali” è un’opera che si presenta come una guida definitiva per la realizzazione dei bilanci delle cooperative agricole, in una prospettiva contabile e fiscale. La pubblicazione vuole Scopri di più
"Il bilancio delle cooperative agricole - Guida operativa alle particolarità civilistiche, contabili e fiscali settoriali” è un’opera che si presenta come una guida definitiva per la realizzazione dei bilanci delle cooperative agricole, in una prospettiva contabile e fiscale. La pubblicazione vuole Scopri di più
BILANCIO E REDDITO DI IMPRESA 2021 analizza dagli aspetti civilistici relativi alla redazione dei bilanci, a quelli relativi alla determinazione del reddito d’impresa fino alla liquidazione delle imposte sui redditi.
Nella parte sul bilancio, oltre all’analisi delle norme che ne regolano la redaz Scopri di più
La Guida BILANCIO 2021 esamina le principali criticità che si dovranno affrontare con la chiusura dei bilanci in conseguenza della “crisi da COVID-19” e le sue principali conseguenze sul bilancio d’esercizio.
Il testo analizza le principali novità intervenute nel corso del 2020, tenendo conto deg Scopri di più
La redazione del bilancio 2020 risente in maniera sostanziale dei numerosi provvedimenti di natura economica emanati a seguito dell’emergenza pandemica.
Questo volume vuole essere uno strumento di raccolta e di analisi di tutte le peculiarità di cui il professionista e il responsabile amministrativ Scopri di più
L'opera espone le singole fasi metodologiche da seguire per la predisposizione del bilancio consolidato di gruppo, prendendo avvio dalla definizione di "gruppo di imprese" e dai criteri di individuazione delle imprese che, appartenendo al gruppo, rientrano nell'area di consolidamento. Si esaminano q Scopri di più
Il volume affronta le problematiche tecnico-contabili nella redazione dei bilanci ordinari e straordinari delle imprese in crisi e/o insolventi, secondo le definizioni che tali termini assumono nel contesto dell¿importante riforma dettata dal Codice della crisi d¿impresa e dell¿insolvenza. Vengono e Scopri di più
Il bilancio d'esercizio assume un ruolo fondamentale anche per le imprese in crisi, perchè assolve ad una insostituibile funzione di infroamzione per tutti i soggetti che sono veramente interessati alla risoluzione della crisi (soci, creditori, dipendenti, organi della procedura, ec...)
Il volume BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI guida il professionista dalla tenuta delle scritture contabili alla redazione dei bilanci. Ampio spazio è dedicato agli esempi pratici coordinati con le novità per la presentazione dei bilanci 2020.
Indice sintetico
FINALITÀ E POSTULATI DEL BILANCIO D’ESERCI Scopri di più
Una guida rapida, ma esaustiva e immediata, alla lettura e alla comprensione dei bilanci aziendali per decifrare le informazioni in essi contenute. Particolarmente importanti nell'economia moderna, le cifre presentate nei bilanci aziendali contengono informazioni di vitale importanza in merito alle Scopri di più
Il volume ha ad oggetto aspetti fondamentali del diritto societario, legati alla documentazione e rappresentazione degli eventi organizzativi e delle operazioni economiche realizzate dalla società e dall¿impresa che essa conduce, nonché quelli legati all¿espansione dell¿attività imprenditoriale oltr Scopri di più
Il manuale rappresenta un contributo scientifico-professionale sulla redazione del bilancio consolidato del gruppo amministrazione pubblica, di recente introduzione in Italia. Siamo in una fase di "rivoluzione copernicana" in tema di contabilità pubblica in Italia, che si sta traducendo nell'introdu Scopri di più
La disciplina del bilancio di esercizio delle società di capitali è stata oggetto recentemente di profonde innovazioni: la direttiva comunitaria n. 34 del 2013, la sua attuazione in Italia nel 2015, la conseguente emanazione da parte dell'Organismo Italiano di Contabilità di nuovi principi contabili Scopri di più
Il volume offre un supporto concreto e innovativo per la realizzazione di un bilancio consolidato “ben fatto” e per la sua comunicazione “efficace” a tutte le figure coinvolte nella catena dell’informazione societaria.
Si illustrano la logica di gruppo e il salto di qualità che il bilancio consol Scopri di più