Formazione per Avvocati

Filter
Imposta la direzione crescente

Articoli 1-40 di 42

Pagina
per pagina
Mostra come Lista Griglia
  1. Master 55 ORE - Il ruolo dell'esperto nella composizione negoziale della crisi
    Master 55 ORE - Il ruolo dell'esperto nella composizione negoziale della crisi
    719,80 €

    La crisi economica causata dalla pandemia da Coronavirus ha indotto il Governo ad emanare il Decreto legge n. 118 Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, n. 202 del 24 agosto con il quale è stato messo a disposizione delle imprese in crisi l’istituto della composizione negoziata della crisi d’impresa. Come prevede la relazione di accompagnamento, l’obiettivo è quello di “fornire alle imprese in difficoltà nuovi strumenti per prevenire l’insorgenza di situazioni di crisi o per affrontare e risolvere tutte quelle situazioni di squilibrio economico-patrimoniale che, pur rivelando l’esistenza di una crisi o di uno stato di insolvenza, appaiono reversibili”.

    Scopri di più
  2. Corso Il processo e la tutela minorile
    Corso Il processo e la tutela minorile

    Il Corso intende rivolgere una particolare attenzione alla giurisdizione specializzata e agli aspetti di tutela e difesa spettanti al minorenne, ma anche alle peculiarità del procedimento e ad alcuni specifici aspetti: imputabilità, esame dell’ imputato minorenne, specifici epiloghi del procedimento penale minorile, sospensione del processo con messa alla prova, perdono giudiziale, irrilevanza del fatto, provvedimenti civili a tutela dei soggetti minorenni, modalità di intervento dei servizi sociali.

    Scopri di più
  3. E-learning - Regolamento generale sull'intelligenza artificiale: regole proposte dalla UE e gli impatti pratici
    E-learning - Regolamento generale sull'intelligenza artificiale: regole proposte dalla UE e gli impatti pratici
    36,60 €

    Con la presentazione – avvenuta lo scorso 21 aprile 2021 - della proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme armonizzate in materia di Intelligenza Artificiale (l’Artificial Intelligence Act) l’Unione Europea raccoglie i frutti dell’intenso lavoro svolto negli anni scorsi sui temi delle tecnologie emergenti e dell’Intelligenza Artificiale, presentando il primo atto generale e organico al mondo per la disciplina dei sistemi di IA. 

    Scopri di più
  4. E-Learning - Appalti pubblici e rischi penali tra obblighi dichiarativi e fattispecie rilevanti
    E-Learning - Appalti pubblici e rischi penali tra obblighi dichiarativi e fattispecie rilevanti
    36,60 €

    L’E-Learning, muovendo da una sintetica panoramica sull’evoluzione normativa che ha caratterizzato la lotta alla corruzione e gli appalti pubblici nonché dai principi generali della contrattualistica pubblica, mira a fornire ai partecipanti un inquadramento degli obblighi dichiarativi nell’ambito delle gare d’appalto con riferimento a possibili fattispecie penali e degli strumenti giuridici volti ad evitare di incorrere in fattispecie escludenti. 

    Scopri di più
Filter
Imposta la direzione crescente

Articoli 1-40 di 42

Pagina
per pagina
Mostra come Lista Griglia