***IN USCITA ENTRO FINE FEBBRAIO***
Modifiche al codice della strada della legge 5 agosto 2022, n. 122
STRUTTURA E CONTENUTI DELL’OPERA
Prontuario pratico che prevede tutte le possibili fattispecie di violazioni in materia di circolazione stradale.
Ogni ipotesi di violazione riporta la descrizio Scopri di più
Prezzo di listino24,00 €Prezzo a te riservato22,80 €
***IN USCITA ENTRO FINE FEBBRAIO***
Modifiche al codice della strada della legge 5 agosto 2022, n. 122
STRUTTURA E CONTENUTI DELL’OPERA
1. Testo del codice della strada aggiornato con tutte le ultime modifiche normative intervenute, coordinato con le leggi collegate e con apposita indicazione per Scopri di più
Prezzo di listino54,00 €Prezzo a te riservato51,30 €
La pubblicazione "Esaminatori e operatori tecnici della Motorizzazione"
Questa pubblicazione, alla sua 13° edizione, ha una lunga storia e anche titoli diversi: nasce infatti nel 1980 a cura del prof. Talice; viene poi via via ampliata, nel 1998 dal dott. Scopelliti, nel 2000 dal dott. Berruti e da Scopri di più
Prezzo di listino55,00 €Prezzo a te riservato52,25 €
Il gestore dei trasporti è la persona fisica che gestisce in maniera effettiva e continuativa le attività di trasporto delle imprese di autotrasporto. Per svolgere questa attività deve essere in possesso dell'idoneità professionale che acquisisce mediante esame previsto dal regolamento (CE) n. 107 Scopri di più
Prezzo di listino55,00 €Prezzo a te riservato52,25 €
Il gestore dei trasporti è la persona fisica che gestisce in maniera effettiva e continuativa le attività di trasporto delle imprese di autotrasporto. Per svolgere questa attività deve essere in possesso dell'idoneità professionale che acquisisce mediante esame, disciplinato dal regolamento 1071/200 Scopri di più
Prezzo di listino59,00 €Prezzo a te riservato56,05 €
Il vasto e articolato quadro sanzionatorio del Codice della strada trova la sua regolamentazione giuridica e normativa nel titolo VI che, pur basando i suoi principî generali sulla legge n. 689/1981, introduce varie deroghe e modifiche che conferiscono alla materia alcune specifiche peculiarità.
Scopri di più
Prezzo di listino68,00 €Prezzo a te riservato64,60 €
I trasporti eccezionali, che per alcuni settori industriali rappresentano una sempre crescente necessità, sono tuttavia fonte di preoccupazione sia per i riflessi sulla sicurezza della circolazione sia per la conservazione del patrimonio stradale.
Il settore è disciplinato dall’art. 10 del Codice d Scopri di più
Prezzo di listino31,00 €Prezzo a te riservato29,45 €
L’attività di consulenza automobilistica, cresciuta parallelamente allo sviluppo della motorizzazione, è divenuta un tramite quasi indispensabile tra il cittadino e gli uffici pubblici del settore (MIMS - DMS e ACI-PRA) che non potrebbero far fronte alla massiccia richiesta di adempimenti senza l’or Scopri di più
Prezzo di listino59,00 €Prezzo a te riservato56,05 €
L'accesso alla professione di autotrasportatore è disciplinato dal regolamento (CE) n. 1071/2009 e da norme integrative nazionali che prevedono il possesso, fra gli altri, del requisito dell'idoneità professionale. Requisito acquisibile dal gestore del trasporto mediante superamento di un esame su p Scopri di più
Prezzo di listino29,00 €Prezzo a te riservato27,55 €
Nell'ambito della disciplina sull'accesso all'attività di trasporto su strada, dettata dal regolamento 1071/2009/CE e integrata, per l'Italia, dalla legge 35/2012, è stata regolamentata anche l'attività svolta con autoveicoli di massa complessiva superiore a 1,5 t e fino a 3,5 t.
La movimentazione delle merci in Italia avviene in massima parte su strada.
La regolamentazione del settore è sempre più soggetta alla disciplina UE, sia al regolamento (CE) n. 1071/2009 sul trasporto nazionale e sia al regolamento (CE) n. 1072/2009 sul trasporto internazionale, entrambi aggiornati Scopri di più
Prezzo di listino67,00 €Prezzo a te riservato63,65 €
Il “Codice doganale dell’Unione” (CDU), costituito dal regolamento (UE) n. 952/2013 del 9 ottobre 2013, è stato modificato e integrato dai successivi Regolamenti delegati fra cui, da ultimo, dal regolamento (UE) n. 2019/474 del 19 marzo 2019.
Questa pubblicazione illustra il nuovo sistema dogana Scopri di più
Prezzo di listino39,00 €Prezzo a te riservato37,05 €
La ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali costituisce un’attività complessa che implica conoscenze multidisciplinari e coinvolge vari settori del sapere.
Essa va affrontata con grande rigore scientifico, ma anche con molta attenzione alle attese di chi richiede l’intervento dell’an Scopri di più
Prezzo di listino34,00 €Prezzo a te riservato32,30 €
Per la guida di autovetture e motoveicoli per il trasporto professionale di persone occorre acquisire il certificato di idoneità professionale (CAP), del tipo KA per motoveicoli e KB per autovetture.
Per svolgere concretamente l’attività, oltre al possesso di tale abilitazione, è necessario sotto Scopri di più
Prezzo di listino23,00 €Prezzo a te riservato21,85 €
Il volume analizza i profili della responsabilità civile per i danni da circolazione stradale ed offre un panorama aggiornato ed esaustivo degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali. L'art. 2054 c.c. è sottoposto, nella sua interezza, ad un commento analitico e sistematico per consentire una Scopri di più
Prezzo di listino28,00 €Prezzo a te riservato26,60 €
L’accesso alla professione di autotrasportatore è disciplinato dal regolamento 1071/2009/CE e da norme integrative nazionali che prevedono il possesso, fra gli altri, del requisito dell'idoneità professionale, da acquisirsi con il superamento di un esame su programma e con modalità previste dalla me Scopri di più
Prezzo di listino28,00 €Prezzo a te riservato26,60 €
La velocità costituisce uno degli elementi più rilevanti della circolazione stradale per le pesanti implicazioni negli incidenti di cui, anche se non ne è causa diretta, aggrava certamente gli effetti: il valore della forza d’urto generata da un veicolo in movimento è costituita infatti dal quadrato Scopri di più
Prezzo di listino29,00 €Prezzo a te riservato27,55 €
L'accertamento dei requisiti psicofisici per la guida dei veicoli, elemento fondamentale per la sicurezza della circolazione stradale, avviene secondo una duplice modalità:
soggettiva: a carico del conducente secondo quanto prevede l'art. 115 CDS "... chi guida veicoli o conduce animali deve esse Scopri di più
Prezzo di listino19,00 €Prezzo a te riservato18,05 €