L’opera approfondisce le fattispecie di reato previste dagli artt. 186 e 187 del Codice della Strada, tanto sotto il profilo del diritto sostanziale che del diritto processuale. Particolare attenzione viene dedicata alla recente giurisprudenza, alle strategie difensive, agli aspetti sanzionatori, an Scopri di più
Il Manuale Ragionato di Diritto Penale – Parte Speciale contiene un’analisi mirata e funzionale delle più importanti fattispecie penali speciali.
L’esame delle ipotesi di reato si snoda attraverso quattro paragrafi: Istituzionale, il secondo dedicato alle circostanze o esimenti speciali, il terzo r Scopri di più
Il Codice Penale 2024 e leggi complementari costituisce un indispensabile sussidio per le prove scritte dei concorsi nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza e per i professionisti. Contiene le disposizioni costituzionali, europee e internazionali, nonché le norme del previg Scopri di più
Il diritto penale d’impresa è in continua evoluzione sotto la spinta, da un lato, delle sempre nuove pronunce giurisprudenziali in materia e della crescente introduzione delle fattispecie penali nell’elenco degli illeciti presupposto della responsabilità amministrativa dell’Ente e, dall’altro lato, Scopri di più
Nell’ultimo anno il legislatore è intervenuto per adeguare la disciplina in materia di reati ostativi ai principi dettati dalla Corte EDU.
Il nuovo quadro così delineatosi, insieme all’incessante produzione giurisprudenziale, hanno reso necessario riaggiornare il Manuale che, anche nella nuova ediz Scopri di più
Il nuovo volto del diritto penale fallimentare inaugura la collana di studi «Economia e Diritto penale» affrontando una materia storicamente problematica per la relazione tra attività economica, in particolare di impresa, e controllo penale.
I contributi raccolti in questo volume discutono a fondo Scopri di più
L’entrata in vigore del decreto legislativo 150/2022 conferma la necessità di ridisegnare la funzione del Giudice dell’udienza preliminare, senza sottacere che il modello processuale complessivo frutto delle norme novellate si sovrappone a una realtà che non è stata modificata strutturalmente: il ch Scopri di più
Ogni reato ha come suo substrato un’azione omissiva o attiva che sia.
L’azione è a sua volta determinata da un preciso comportamento che vede la sua genesi nella personalità dell’autore del reato nonché nel suo network encefalico.
Appare pertanto doveroso esaminare i due suindicati sistemi al fine Scopri di più
L’opera propone al lettore un percorso tematico sulla violenza, come fenomeno relazionale, che partendo dall’etimologia della parola violenza, si snoda come lettura sistemica una cornice giuridica necessaria a distinguere le diverse forme di violenza, per approdare alle possibili forme di vittimizza Scopri di più
Di fronte a un oggetto sconosciuto, il bisogno di conoscenza, espresso dalla domanda “che cos’è?”, si ritiene soddisfatto, almeno in prima approssimazione, quando sia stato accertato “come è fatto” e “a che cosa serve”. Questo accertamento, è ovvio, seguirà vie diverse perché dipenderà dall’oggetto Scopri di più
Il Volume "Codici civile e penale - Ultime annotazioni" ha l’obiettivo di fornire agli aspiranti avvocati un quadro completo ed immediato delle pronunce giurisprudenziali più recenti e di maggiore interesse nelle materie del diritto civile e penale, in vista dell'esame per avvocato 2023.
Il Volume – comprendente il Codice civile e il codice penale, entrambi con l’articolato vigente e aggiornato alle ultime novità intervenute in materia – nasce dall’esigenza di fornire all'aspirante avvocato un ulteriore strumento per affrontare le prove dell'esame d'avvocato.
Questa nuova edizione riporta il testo aggiornato del Codice penale militare di pace e del Codice penale militare di guerra, nonchè le norme del nuovo Codice dell'ordinamento militare.
Il testo del Codice dell'ordinamento militare è accompagnato da un utile commento dottrinale, di taglio prettament Scopri di più
Il volume è dedicato all’approfondimento sistematico delle principali peculiarità del diritto penale della sicurezza sul lavoro. Tali peculiarità si manifestano, ad esempio, sul piano delle fonti, interne ed europee; dei soggetti attori della sicurezza e delle loro reciproche interazioni; delle tecn Scopri di più
La Legge 26 settembre 2023, n. 138 ha introdotto, a far data dal 25/10/2023, accanto ai reati di omicidio e lesioni stradali, i nuovi delitti di omicidio e lesioni nautiche. L’obiettivo di questo lavoro è, da un lato, quello di apprestare uno strumento informativo, volto a divulgare il difficile imp Scopri di più
Temi e Tracce svolti per il Concorso in Magistratura -20 Tracce -10 "non estratte" negli ultimi concorsi di magistratura -10 su questioni di centrale attualità
Con
• MAPPA DEL TEMA • SCHEMA DI TRACCIA PER PUNTI • SVOLGIMENTO RAGIONATO DELLA TRACCIA • GIURISPRUDENZA DI RIFERIMENTO
Scopri di più
Codice Ragionato di Diritto Penale di procedura penale
La profonda consapevolezza della natura unitaria e armonizzata dell'impianto codicistico ha condotto all'idea di una nuova Collana di Codici, idonea ad accompagnare l'operatore del diritto nella ricostruzione degli istituti giuridici di riferim Scopri di più
Codice Ragionato di Diritto Civile e Procedura Civile e Penale di Procedura penale
Codice Ragionato di Diritto Penale di procedura penale
La profonda consapevolezza della natura unitaria e armonizzata dell'impianto codicistico ha condotto all'idea di una nuova Collana di Codici, idonea ad accomp Scopri di più
LE NUOVE REGOLE ANTIRICICLAGGIO analizza gli obblighi antiriciclaggio che i professionisti obbligati devono porre in essere.
Uno strumento al servizio di tutti i soggetti chiamati ad affrontare i rilevanti cambiamenti che comportano la rivisitazione ed il perfezionamento dei propri assetti organi Scopri di più
Le istruzioni e i consigli per un metodo di scritture vincente.
Spiegazione illustrata della redazione dell'atto giudiziario.
Esempi di atti e ricorsi.
Le questioni più attuali.
Aggiornato alla Roforma Cartabia del processo penale. Scopri di più
Lo scopo del volume è la ricostruzione del sistema del diritto penale giurisprudenziale, quale diritto “vivente”, che viene messo a confronto con le categorie di parte generale elaborate dalla dottrina, per mostrare quanto esso le confermi o le contraddica.
L’enorme sviluppo negli anni recenti del Scopri di più
Il volume Delitti contro la famiglia e soggetti deboli - Casistica e orientamenti, arricchisce, con un nuovo titolo in materia penale, la linea Scenari Commentati Giuffrè, che offre un innovativo strumento basato sul metodo casistico, integrato e sempre aggiornato nel network GFL, grazie anche alle Scopri di più
Nel presente volume viene esaminata una delle fasi salienti del processo penale, il dibattimento, alla luce delle rilevanti novità introdotte dalla Riforma Cartabia con l’intento di razionalizzare i tempi del processo di primo grado e di restituire ad esso standards più elevati di efficienza, come l Scopri di più
L'opera risponde alle domande e alle esigenze degli aspiranti avvocati in vista della nuova prova scritta dell'esame di abilitazione forense. Ciascun argomento è analizzato alla luce della traccia di un ipotetico atto, della sentenza risolutiva, di una rassegna giurisprudenziale e dell'inquadramento Scopri di più
Nel campo del diritto penale commerciale o dell’economia sono davvero pochi i settori di disciplina che possono trarre sostanziale utilità da una premessa di carattere storico. In questo campo gli istituti si sono affacciati, di solito, in tempi recenti e nell’ambito delle istituzioni dell’economia Scopri di più
Con questo Codice Penale annotato con la giurisprudenza si offre un idoneo strumento di studio e di consultazione per chi dovrà cimentarsi nell'esame di abilitazione alla professione forense, coniugando la velocità nella ricerca con la completezza e l’aggiornamento delle questioni esaminate. Un’oper Scopri di più
Il giurista maturo non deve essere conoscitore mnemonico di nozioni e teorie, ma uomo capace di interpretare le norme e le vicende con la forza del ragionamento giuridico, del pensiero critico e dell’argomentazione convincente.
MANUALE DI DIRITTO PENALE
Ecco perché un manuale di nuova generazion Scopri di più
Il giurista maturo non deve essere conoscitore mnemonico di nozioni e teorie, ma uomo capace di interpretare le norme e le vicende con la forza del ragionamento giuridico, del pensiero critico e dell’argomentazione convincente.
MANUALE DI DIRITTO PENALE
Ecco perché un manuale di nuova generazion Scopri di più
l giurista maturo non deve essere conoscitore mnemonico di nozioni e teorie, ma uomo capace di interpretare le norme e le vicende con la forza del ragionamento giuridico, del pensiero critico e dell’argomentazione convincente.
MANUALE DI DIRITTO PENALE
Ecco perché un manuale di nuova generazione Scopri di più
L’opera, giunta alla sua seconda edizione, offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance che sappia coniugare e sintetizzare, nel modo più integrato ed efficiente possibile, compliance normativa e sosten Scopri di più
Questo breve volume – quasi una “dispensa” indirizzata agli studenti del primo insegnamento delle materie penalistiche, il corso di Istituzioni di diritto penale – ha una finalità essenzialmente didattica, e riprende in buona parte il corso di lezioni svolte, durante gli anni, presso l’Università di Scopri di più
Il giurista maturo non deve essere conoscitore mnemonico di nozioni e teorie, ma uomo capace di interpretare le norme e le vicende con la forza del ragionamento giuridico, del pensiero critico e dell'argomentazione convincente. Ecco perché un manuale di nuova generazione che, senza disperdersi nella Scopri di più
Il Codice Penale è annotato con le sole massime della giurisprudenza di legittimità e offre la soluzione ai più recenti contrasti, indicando sempre l’orientamento difforme o parzialmente difforme, mentre le questioni di assoluta attualità sono precedute da una o più massime di carattere generale ch Scopri di più
Il Manuale sistematico di diritto penale conserva i caratteri distintivi dei Manuali di diritto civile e di diritto amministrativo che compongono la collana. È un’opera anch’essa dai caratteri molto definiti.
È sistematica, per consentire una visione del diritto penale ordinata attorno alla trama Scopri di più
Il Manuale di Diritto Penale è concepito per la preparazione al concorso in magistratura.
La sua struttura snella e l’ampia ricognizione giurisprudenziale e dottrinale lo rendono idoneo anche per chi volesse approfondire le principali questioni del diritto penale ad altri scopi (concorsuali, profes Scopri di più
L’analisi svolta ha riguardato le modifiche apportate dalle leggi 2006, n.59, e 2019, n.36, alla scriminante della legittima difesa (art.52, co.1, c.p.). Rilevata la previsione del rapporto di proporzione tra difesa ed offesa in termini di presunzione (ex art.52, commi 2 e 3, c.p.), ha evidenziato l Scopri di più
Questa nuova e aggiornata edizione raccoglie il codice penale, il codice di procedura penale e alcune leggi penali speciali ritenute fondamentali per il corretto esercizio della pratica giudiziaria. L’edizione è allineata alle modifiche intervenute al 1° settembre 2023. È stata concepita rispettando Scopri di più
Aggiornato con le regole tecniche e le linee guida del CNDCEC.
La IV, la V e la VI Direttiva antiriciclaggio hanno integrato e modificato le disposizioni del D.Lgs. n. 231/2007, in materia di prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività crimin Scopri di più
Con quest’opera si è inteso offrire uno strumento volto a segnalare, da un lato, i contrasti giurisprudenziali registratisi sugli istituti sostanziali del codice penale di maggiore importanza ed attualità, corredati dall’eventuale pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione, intervenuta a risolve Scopri di più
Questo è un libro che nasce dal vissuto quotidiano di due avvocati, che lavorano ogni giorno con le storie delle persone e, spesso, degli uomini. È un libro che indaga su un fenomeno sottaciuto e nascosto, quello della violenza subìta dall’uomo. Violenza che non è solo fisica, ma soprattutto psicolo Scopri di più