Il manuale è articolato in tre parti:
1) il ruolo della Polizia Giudiziaria nel contesto delle norme del vigente codice di procedura penale;
2) l’attività di Polizia Giudiziaria nell’ambito del procedimento penale;
3) l’applicazione specifica degli istituti giuridici, in precedenza esaminati, all Scopri di più
Prezzo di listino58,00 €Prezzo a te riservato55,10 €
La tutela penale dell’aria è approntata secondo una progressione criminosa della rilevanza penale della condotta di inquinamento atmosferico che va dalle più tenui fattispecie contravvenzionali, previste e punite all’art. 279, Parte Quinta, Titolo I, del D.Lgs. n. 152/06, coadiuvate dalle misure di Scopri di più
Prezzo di listino33,00 €Prezzo a te riservato31,35 €
Questo volume, giunto alla sua quarta edizione, descrive il sistema di tutela penale dell'ambiente, nei suoi aspetti sostanziali e processuali (anche con riferimenti alla riforma “Cartabia”), esaminando il complesso quadro normativo (incentrato sulla L. 68/2015, sul T.U.A. ed altre leggi speciali) c Scopri di più
Prezzo di listino130,00 €Prezzo a te riservato123,50 €
La gestione dei rifiuti e le attività di bonifica dei siti inquinati sono, ormai, al centro delle principali inchieste giudiziarie, la prima, per traffico illecito transfrontaliero di rifiuti (art. 259) – se guardiamo al commercio internazionale – o per gestione senza autorizzazione (art. 256) o in Scopri di più
Prezzo di listino35,00 €Prezzo a te riservato33,25 €
Se è vero che il nostro paese ha scoperto molto tardi la necessità di avere leggi a tutela dell’ambiente, è anche vero che oggi siamo arrivati all’eccesso opposto e cioè all’inquinamento da leggi.
Ciò è particolarmente evidente con riferimento al D. Lgs 152/06 (cd. Testo unico Ambientale) formato Scopri di più
Prezzo di listino30,00 €Prezzo a te riservato28,50 €
La riforma del diritto penale dell’ambiente, di cui alla legge n. 68/2015, ha finito per porsi come l’ennesima occasione mancata; alle poche luci si contrappongono varie inadeguatezze dommatiche e politico-criminali. Ci si aspettava, dopo lustri di attesa, un provvedimento di più ampio respiro in gr Scopri di più
Prezzo di listino36,00 €Prezzo a te riservato34,20 €
Il terzo volume della collana Reati e Impresa, muovendo dalla disamina della c.d. “questione ambientale” – ovvero la ricerca del giusto contemperamento tra la protezione dell’ambiente e la contrapposta esigenza di assicurare lo svolgimento e l’evoluzione dell’attività produttiva – ricostruisce i var Scopri di più
Prezzo di listino50,00 €Prezzo a te riservato47,50 €
Il volume, adottato come testo di studio in diversi corsi universitari ed affermatosi come strumento di agevole consultazione per la formazione di una esaustiva conoscenza di tutti gli aspetti fondamentali delle varie disposizioni penali in materia ambientale, è stato integralmente rivisto, nei cont Scopri di più
Prezzo di listino30,00 €Prezzo a te riservato28,50 €
Il contributo, tramite l’analisi della normativa nazionale e sovranazionale e di un’ampia casistica giurisprudenziale e dottrinale, esamina le fattispecie delittuose introdotte nel diritto penale dell’ambiente, indagandone la natura e i confini.
L’Autore si sofferma sul fatto che i tipi delittuosi Scopri di più
Prezzo di listino43,00 €Prezzo a te riservato40,85 €
Il volume ricostruisce lo stato della disciplina in materia di rifiuti, proponendosi di ripercorrere agilmente le tappe delle interpretazioni più rilevanti (prospettate sia in dottrina che in giurisprudenza) e offrendo argomentazioni e riferimenti che sono emersi nel tempo, anche in considerazione d Scopri di più
Prezzo di listino19,00 €Prezzo a te riservato18,05 €
I gestori delle attività produttive e le figure professionali di assistenza tecnica e specialistica alle imprese sono spesso impreparati a fronteggiare il rischio penale; il quale, soprattutto nelle materie della tutela ambientale e della sicurezza sul lavoro, si ascrive a pieno titolo, nella societ Scopri di più
Prezzo di listino25,00 €Prezzo a te riservato23,75 €
La monografia scientifica “La tutela penale dell’ambiente. I profili problematici della Legge n. 68/2015”, indaga la recente riorganizzazione del diritto penale dell’ambiente. L’intervento del legislatore ha finito per porsi come l’ennesima occasione mancata; la riforma, pur nei condivisibili obiett Scopri di più
Prezzo di listino22,00 €Prezzo a te riservato20,90 €
Parte generale:Principi, beni e tecniche di tutela; Parte speciale:Reati contenuti nel d.lgs. n. 152/2006 e nel codice penale
Terza edizione riveduta e aggiornata con i nuovi delitti ambientali e le altre disposizioni introdotte dalla l. n. 68/2015
Premessa alla terza edizione. – Premessa alla s Scopri di più
Prezzo di listino29,00 €Prezzo a te riservato27,55 €