***in uscita a fine novembre***
Una edizione completamente rivista ed aggiornata del volume che riporta il testo vigente del contratto di lavoro che regola i rapporti dei dipendenti dei settori dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva e commerciale e del turismo.
Il volume, completamente rivisto ed aggiornato, riporta il testo vigente del contratto di lavoro che regola i rapporti dei dipendenti dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti, con scadenza al 30 giugno 2024.
Questa nuova edizione tiene conto, altresì, di tutte le più recent Scopri di più
Il volume presenta il nuovo contratto collettivo nazionale sottoscritto il 16 novembre 2022 per i dipendenti pubblici appartenenti al comparto Funzioni locali.
La trattazione, frutto di un workshop di dipendenti che lavorano nell’Ufficio personale di un ente locale, è caratterizzata da un taglio Scopri di più
Si tratta di un commentario analitico, articolo per articolo, al contratto collettivo nazionale di lavoro dei dirigenti del terziario. Il lavoro si sviluppa sulla base del testo integrale attualmente vigente, con gli opportuni innesti di tutti i rinnovi contrattuali, fino a quello dell’accordo 12 ap Scopri di più
Questo volume nasce dalle suggestioni e dagli apporti scaturiti dall’incontro di studio su “La dirigenza degli enti locali alla prova della contrattazione collettiva”. I lavori sono stati promossi e organizzati, in modalità a distanza, dai curatori, docenti dell’Università del Sannio, Dipartimento d Scopri di più
Il volume commenta tutti gli articoli del nuovo CCNL Funzioni locali relativo al triennio 2019-2021, stipulato il 16 novembre 2022, soffermando l’attenzione sulle novità introdotte dal rinnovo contrattuale rispetto al precedente CCNL del 21 maggio 2018 ma senza tralasciare le norme dei precedenti co Scopri di più
AGGIORNATO AL CCNL 8 SETTEMBRE 2020 E AL DECRETO TRASPARENZA.
Per “assistenti familiari” si intendono coloro che prestano la loro opera esclusivamente per la necessità della vita familiare del datore di lavoro. Rientrano in questa categoria:
il personale addetto alle normali incombenze famil Scopri di più
AGGIORNATO AL CCNL 8 SETTEMBRE 2020 E AL DECRETO TRASPARENZA.
Per “assistenti familiari” si intendono coloro che prestano la loro opera esclusivamente per la necessità della vita familiare del datore di lavoro. Rientrano in questa categoria:
il personale addetto alle normali incombenze familia Scopri di più
Il 16 novembre 2022 l’Aran e i sindacati hanno sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il triennio 2019-2021, relativo ai circa 430.000 dipendenti del Comparto delle Funzioni locali.
Molte e rilevanti le novità di cui l’opera presenta il puntuale commento.
Tra queste, in parti Scopri di più
Il volume tratta il percorso normativo che ha interessato la disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni esaminando le principali innovazioni introdotte dal legislatore nazionale ed europeo in materia di diritto del lavoro. In particolare, l’opera aiuta a ricost Scopri di più
In data 2 novembre 2022 ARAN e le parti sindacali hanno definitivamente sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del Comparto Sanità per il triennio 2019-2021.
Il CCNL si caratterizza per numerose e rilevanti innovazioni concernenti aspetti salienti del trattam Scopri di più
Il contratto collettivo nazionale dell’industria metalmeccanica è stato oggetto nel tempo di vari commentari, fin da quello relativo al contratto storico del 1973, che si ritiene il primo significativo delle relazioni industriali del secondo dopoguerra. Gli autori hanno ritenuto che il contratto col Scopri di più
Si tratta di un commentario analitico, articolo per articolo, al contratto collettivo nazionale di lavoro dei dirigenti industriali. Il lavoro si sviluppa sulla base del testo integrale attualmente vigente, con gli opportuni innesti di tutti i rinnovi contrattuali, fino a quello dell’accordo 30 lugl Scopri di più
Il volume aggiorna “Tipologie contrattuali e disciplina delle mansioni” in relazione alle sole discipline sui contratti di lavoro subordinati, arricchendosi di una ragionata analisi sui contratti di lavoro autonomo. Il primo capitolo è dedicato alla disciplina del lavoro a tempo parziale, analizzata Scopri di più
Contratti collettivi e tabelle è il mensile dedicato interamente alla contrattazione collettiva con le modifiche agli istituti contrattuali del mese, le sintesi, i rinnovi dei CCNL più significativi e gli approfondimenti sull’interpretazione delle norme, tra legislazione e contrattazione.
Via mail Scopri di più
CCNL 30 marzo 2015
Testo coordinato definito con verbale di accordo 30 luglio 2019 e integrato dal verbale di accordo 10 settembre 2019 sui minimi contrattuali, dal verbale di intesa 30 aprile 2020 sulle procedure di conciliazione, dagli accordi 26 marzo 2020 e 18 maggio 2020 sulle misure anticonta Scopri di più
Il volume contiene i testi aggiornati e integrati dei Contratti Nazionali di Lavoro del personale non dirigente e dirigente sottoscritti da tutti gli enti associati all’AdEPP a gennaio del 2020, dopo quasi 10 anni dalla stipula dell’ultima intesa.
Due lustri in cui il mondo della previdenza dei pro Scopri di più
Il CCNL ha un notevole rilievo innovativo. Innanzitutto per i destinatari: per la prima volta vengono messi insieme dirigenti delle funzioni locali e regionali (che avevano finora uno specifico contratto), segretari comunali e provinciali (che avevano uno specifico contratto) e dirigenti amministrat Scopri di più
La disciplina del lavoro domestico coinvolge un gran numero di operatori ed è stata oggetto di una continua evoluzione.Il nuovo CCNL, entrato in vigore il 1° ottobre 2020, racchiude in un’unica categoria professionale, quella degli assistenti familiari, il rapporto di lavoro di colf, badanti e baby Scopri di più
La risorsa umana che opera in una azienda sanitaria è una risorsa preziosissima e va amministrata, gestita e sviluppata con grande cura e attenzione, a maggior ragione alla luce del lungo blocco della contrattazione collettiva e della continua riduzione degli organici.
I tre contratti collettivi re Scopri di più