Il COMMENTARIO BREVE ALLE LEGGI DEL PROCESSO TRIBUTARIO offre il commento alle fonti del processo tributario, della riscossione forzata tributaria e dell'apparato organizzativo dei giudici con dottrina e giurisprudenza alla luce della riforma della giustizia tributaria (l. n. 130/2022).
Il Codice è Scopri di più
In quest'opera, gli autori analizzano la fedeltà coniugale, fenomeno in continua crescita e stigmatizzato attraverso i secoli. L’analisi abbraccia una prospettiva storica dell'infedeltà, da Eva al XX Secolo, attraverso gli scandali di tradimento che hanno fatto più scalpore. Si approfondisce anche i Scopri di più
Il presente lavoro nasce dall’idea di creare uno strumento utile agli operatori di settore ma anche ai non giuristi che siano curiosi di esplorare l’intricato sistema dei dispositivi elettronici di misurazione della velocità, universalmente noti come autovelox. In questo settore la produzione giuris Scopri di più
L’opera analizza, con completezza argomentativa e coerenza sistematica, le molteplici novità sostanziali e processuali introdotte con riferimento al concordato preventivo dal Codice della Crisi e dell’insolvenza, emanato con il decreto legislativo n. 14/2019 e divenuto efficace il 15.7.2022 con la p Scopri di più
La genialità individuale o collettiva dei soggetti, esternata, per passione o per lavoro, merita una sensibile protezione giuridica. L’opera offre una panoramica generale sulla creatività e sui limiti. Scopri di più
L’opera approfondisce le fattispecie di reato previste dagli artt. 186 e 187 del Codice della Strada, tanto sotto il profilo del diritto sostanziale che del diritto processuale. Particolare attenzione viene dedicata alla recente giurisprudenza, alle strategie difensive, agli aspetti sanzionatori, an Scopri di più
L’opera raccoglie le Leggi ed i provvedimenti fondamentali riguardanti il funzionamento della giustizia amministrativa nel nostro Paese. Il Volume è organizzato in otto Parti distinte, riguardanti: le fonti, il processo amministrativo, i ricorsi amministrativi ed i rimedi alternativi al contenzioso, Scopri di più
Il Manuale Ragionato di Diritto Penale – Parte Speciale contiene un’analisi mirata e funzionale delle più importanti fattispecie penali speciali.
L’esame delle ipotesi di reato si snoda attraverso quattro paragrafi: Istituzionale, il secondo dedicato alle circostanze o esimenti speciali, il terzo r Scopri di più
Il nuovo Codice Amministrativo 2024 è uno strumento particolarmente consigliato ai concorsisti, nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza. A tal fine tutte le norme modificate nel tempo riportano in nota il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere, attra Scopri di più
Il Codice Penale 2024 e leggi complementari costituisce un indispensabile sussidio per le prove scritte dei concorsi nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza e per i professionisti. Contiene le disposizioni costituzionali, europee e internazionali, nonché le norme del previg Scopri di più
Il manuale ha lo scopo di fornire un’ottima preparazione ai candidati dei concorsi ordinario e straordinario per dirigenti scolastici.
Il testo è strutturato sulla base della bibliografia contenuta nei Quadri di riferimento concorsuali e della più recente legislazione scolastica al fine di approfon Scopri di più
Il principio di rotazione – da sempre uno degli istituti giuridici più problematici e controversi della disciplina degli appalti – ha l’obiettivo di evitare la formazione di rendite di posizione e persegue la concorrenza permettendo la turnazione tra i diversi operatori.
Con il nuovo Codice dei con Scopri di più
La disciplina golden power ha assunto nell’ordinamento italiano una crescente importanza in un periodo storico di particolari tensioni geopolitiche.
Anche dopo il superamento della precedente normativa della c.d. golden share resta inalterata l’esigenza di un corretto bilanciamento tra l’interesse Scopri di più
Il volume è destinato agli studiosi e ai professionisti, avvocati, giudici e notai, interessati al diritto delle successioni a causa di morte e in particolare al testamento.
Nella prima parte vengono esaminate soprattutto recenti problematiche attinenti alla validità del testamento; nella seconda q Scopri di più
Secondo quanto comunemente si ritiene, l’apertura della procedura collettiva non determina, di per sé, alcuno stravolgimento del rango dei crediti concorrenti.
La neutralità dei principi e delle regole concorsuali rispetto alla c.d. questione distributiva, attestata dall’impossibilità per gli organ Scopri di più
Il volume analizza la disciplina sulla responsabilità per danno all’ambiente focalizzando l’attenzione sul delicato problema alquanto controverso della sua quantificazione e dei rimedi previsti dalla normativa vigente in chiave ripristinatoria.
L’approccio dell’opera resta fedele alla natura multil Scopri di più
Il volume intende offrire i risultati di un’indagine dedicata a nuove ed eterogenee entità o situazioni che oggi sono incluse nel novero degli ‘oggetti giuridici’, come tali suscettibili di atti dispositivi e soggetti a regole, sia pure peculiari, di circolazione.
Nella consapevolezza dell’esigenza Scopri di più
Il Regolamento (UE) 2016/679 (c.d. GDPR) ha modificato il quadro giuridico della tutela dei dati personali nell’Unione europea.
Per rendere coerente il nostro ordinamento con le disposizioni del GDPR, il legislatore nazionale ha adottato il D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, che ha aggiornato il D.lgs. Scopri di più
Il diritto penale d’impresa è in continua evoluzione sotto la spinta, da un lato, delle sempre nuove pronunce giurisprudenziali in materia e della crescente introduzione delle fattispecie penali nell’elenco degli illeciti presupposto della responsabilità amministrativa dell’Ente e, dall’altro lato, Scopri di più
Nell’ultimo anno il legislatore è intervenuto per adeguare la disciplina in materia di reati ostativi ai principi dettati dalla Corte EDU.
Il nuovo quadro così delineatosi, insieme all’incessante produzione giurisprudenziale, hanno reso necessario riaggiornare il Manuale che, anche nella nuova ediz Scopri di più
La legge 9 gennaio 2004, n. 6, sull’amministrazione di sostegno ha ormai quasi vent’anni.
L’ampliamento dell’aspettativa di vita e le sempre più frequenti diagnosi di malattie neuro degenerative hanno incrementato il ricorso dei famigliari di persone fragili a questo istituto. Il mondo è molto camb Scopri di più
Il nuovo volto del diritto penale fallimentare inaugura la collana di studi «Economia e Diritto penale» affrontando una materia storicamente problematica per la relazione tra attività economica, in particolare di impresa, e controllo penale.
I contributi raccolti in questo volume discutono a fondo Scopri di più
L’opera descrive l’esecuzione in forma specifica – in tutte le sue varianti – quale forma di tutela esecutiva, che affianca la più diffusa esecuzione in forma generica o meglio nota come esecuzione per espropriazione forzata avente ad oggetto il soddisfacimento coatto dei crediti pecuniari.
In part Scopri di più
L’entrata in vigore del decreto legislativo 150/2022 conferma la necessità di ridisegnare la funzione del Giudice dell’udienza preliminare, senza sottacere che il modello processuale complessivo frutto delle norme novellate si sovrappone a una realtà che non è stata modificata strutturalmente: il ch Scopri di più
Ogni reato ha come suo substrato un’azione omissiva o attiva che sia.
L’azione è a sua volta determinata da un preciso comportamento che vede la sua genesi nella personalità dell’autore del reato nonché nel suo network encefalico.
Appare pertanto doveroso esaminare i due suindicati sistemi al fine Scopri di più
Il presente volume intende offrire, attraverso la lente del sistema sanzionatorio, un’analisi ragionata delle tematiche e delle problematiche rilevanti in materia di Società Organismi di Attestazione (SOA), alla luce della nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023), tenendo conto degli Scopri di più
Il volume offre un quadro organico e aggiornato in materia di garanzie reali e personali, sia tipiche che atipiche, allo scopo di fornire agli operatori e studiosi del diritto un utile e immediato strumento di supporto alla soluzione delle variegate ed eterogenee problematiche applicative correlate Scopri di più
Le novità normative introdotte con il d.lgs. 116/2020 fanno sì che una corretta gestione dei propri rifiuti prodotti può determinare un saving sul costo annuo della TARI. Infatti, la recente normativa ha aperto una grande opportunità per le aziende, regolando lo strumento del “distacco da servizio p Scopri di più
Chi si chiedesse «che cosa è il diritto amministrativo» potrebbe partire, per ottenere una risposta, dalla propria esperienza. Ripercorrendo con la memoria le tappe fondamentali della sua vita egli sa che quando è nato, suo padre è andato a dichiararlo al municipio perché quell’evento fosse annotato Scopri di più
L’opera illustra tutte le innovazioni intervenute nel periodo gennaio 2023 - settembre 2023 che concernono gli aspetti essenziali dell’organizzazione della Pubblica Amministrazione locale e delle attività e servizi che essa esercita per il Paese.
In questo volume sono quindi illustrate e sistematiz Scopri di più
Il manuale è uno strumento completo e aggiornato per la preparazione a tutte le prove del Concorso indetto dall’Università degli Studi di Padova per 50 posti in area amministrativa (cat. C).
Il testo racchiude tutta la materia del diritto delle amministrazioni universitarie e della loro gestione fi Scopri di più
Il nuovo Codice Civile 2024 e Leggi complementari
– costituisce un indispensabile sussidio per le prove scritte dei concorsi nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza e per i professionisti
– contiene le disposizioni costituzionali, europee e internazionali, nonché le norme Scopri di più
Obiettivo Magistrato La guida per affrontare il concorso: IN QUESTO NUMERO DI NOVEMBRE 2023:
• Le Sezioni Unite su giudizio di esecuzione e opponibilità delle clausole abusive
• La legittimità dei limiti al bilanciamento delle circostanze
• Il responsabile unico del progetto nel nuovo Codice degl Scopri di più
Quest’opera, progettata e organizzata per essere un vero strumento operativo, affronta il tema della direzione lavori dal punto di vista tecnico, amministrativo e contabile aggiornato allo stato dell’arte della normativa, e in particolare al nuovo Codice degli Appalti (d.lgs. 36/2023).
Anche per qu Scopri di più
La Legge del 31 agosto 2022, n. 130, recante “disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari”, ha apportato alcune modifiche di rilievo sia al d.lgs. n. 545/1992 che al d.lgs. n. 546/1992.
Tra queste, la maggiore novità è senz’altro rappresentata dalla disciplina in tema d’istruttor Scopri di più
Il tempo trascorso dalla seconda edizione e l’entrata in vigore della riforma Cartabia del processo civile (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149) hanno richiesto un aggiornamento del Volume.
Questa nuova edizione, la terza (novembre 2023), cade in un momento particolarmente significativo: la ricorrenza Scopri di più
Il Compendio superiore di diritto commerciale è stato appositamente ideato e realizzato quale strumento di preparazione alle prove scritte del Concorso per magistrati tributari, introdotto dalla l. 31 agosto 2022, n. 130. Le prove scritte consisteranno infatti in due elaborati teorici - uno di dir Scopri di più
Il codice in questa edizione è significativamente ampliato nei contenuti e nelle leggi complementari. È aggiornato al D.M. 27 ottobre 2023, n. 151, regolamento sulla disciplina professionale del mediatore familiare; D.M. 24 ottobre 2023, n. 150, in tema di organismi di mediazione, enti di formazione Scopri di più