Il Nuovo Codice dei Contratti Pubblici (DLgs 36/2023, pubblicato il 31 marzo 2023) innova l’istituto delle varianti in corso d’opera, ridisegnando il concetto di variante sostanziale e introducendo nuove ipotesi di modifiche contrattuali.
La riforma prevede l’obbligo di inserire nei contratti di ap Scopri di più
Il Codice del lavoro 2023, include un'ampia e ragionata selezione di provvedimenti, aggiornata ai più recenti interventi legislativi che hanno inciso su diversi aspetti della materia giuslavoristica, in particolare, tra le tante: le nuove norme sul processo del lavoro ex Riforma Cartabia, sulla con Scopri di più
La disciplina del diritto del lavoro ha conosciuto nell’ultimo periodo profondi e significativi cambiamenti, dei quali quest’opera dà pienamente conto. Argomenti affrontati: Agente di commercio; Agricoltura; Apprendistato; Arbitrato; Artigianato; Assunzioni obbligatorie; Avviamento al lavoro; Certif Scopri di più
L’Opera è aggiornata con il D.L. 4 maggio 2023, n. 48 (D.L. Lavoro) convertito, con modificazioni, dalla L. 3 luglio 2023, n. 85. Tra gli argomenti trattati: Apprendistato; Assunzione; Avviamento; Borsa nazionale del lavoro; Cassa integrazione guadagni; Contratti di inserimento; Controversie; Discr Scopri di più
Aggiornato alla legge di conversione del Decreto Lavoro 2023.
Il Codice è stato pensato e realizzato per il quotidiano uso professionale da parte di tutti gli operatori del diritto del lavoro, avvocati, consulenti del lavoro, dirigenti d’azienda preposti alla gestione del personale, magistrati.
Il Scopri di più
Aggiornato alla legge di conversione del Decreto Lavoro 2023.
Il Codice è stato pensato e realizzato per il quotidiano uso professionale da parte di tutti gli operatori del diritto del lavoro, avvocati, consulenti del lavoro, dirigenti d’azienda preposti alla gestione del personale, magistrati.
Scopri di più
Il Codice del lavoro 2023, giunto alla 25esima edizione, raccoglie una attenta selezione delle fonti normative di riferimento relativa alla disciplina del rapporto di lavoro subordinato privato. A corredo una selezione di interpretazioni ufficiali e di giurisprudenza della Cassazione a sezioni unite Scopri di più
Il Codice è stato pensato e realizzato per il quotidiano uso professionale da parte di tutti gli operatori del diritto del lavoro, avvocati, consulenti del lavoro, dirigenti d’azienda preposti alla gestione del personale, magistrati.
L’impostazione del Codice parte, infatti, da un preciso convinc Scopri di più
Il CODICE COMMENTATO DEL LAVORO è uno strumento indispensabile per interpretare, approfondire e risolvere tutte le questioni in tema di lavoro.
Il codice fornisce il commento delle discipline del lavoro, riunendo l’insieme delle fonti dei rapporti individuali e collettivi in tutte le sue forme (sub Scopri di più