*** IN USCITA A OTTOBRE ***
Il volume analizza il nuovo procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie introdotto dal d.lgs. n. 149/2022. La novità normativa è analizzata mettendo in evidenza le prime applicazioni, le ricadute pratiche e le criticità a cui il professionista deve prestare Scopri di più
***In uscita ad ottobre***
Memento Famiglia e Successioni 2023 è il volume dedicato a famiglia, matrimonio, unione civile, convivenza, patrimonio familiare, donazioni e successioni.
La prima parte delinea il concetto di maternità e paternità, legami di parentela e affinità; analizza le questioni r Scopri di più
***In uscita entro fine settembre***
IL NUOVO DIRITTO DI FAMIGLIA DOPO LA RIFORMA CARTABIA è una bussola per orientarsi tra le nuove regole introdotte dalla riforma Cartabia in materia di persone e famiglie.
Il testo ne traccia analiticamente i contenuti, contribuendo alla comprensione delle singo Scopri di più
IQuesto libro è una risorsa essenziale per coloro che desiderano approfondire la comprensione del diritto delle successioni. Diviso in due sezioni principali, il libro offre un'analisi approfondita delle diverse sfaccettature del fenomeno successorio.
Sezione I: Il Fenomeno Successorio (di Achill Scopri di più
Ispirandosi a fattispecie concrete e rifacendosi alla esperienza professionale delle Autrici, l’Opera propone una agile, essenziale serie di tracce e di atti completi, tra richieste, istanze, ricorsi, opposizioni e impugnazioni, non solo di natura strettamente processuale ma anche stragiudiziale, de Scopri di più
Alla tradizionale distinzione tra la famiglia fondata sul matrimonio e la famiglia derivante da altri atti o fatti costitutivi, come la conclusione di un’unione civile e l’instaurazione di una convivenza, se ne è sovrapposta un’altra, quella tra famiglie formate da genitori e figli – i quali ultimi Scopri di più
Un manuale rivolto agli operatori: ai magistrati e agli avvocati, ma anche ai commercialisti e ai notai (che frequentemente con il diritto di famiglia devono confrontarsi). L’opera è interamente aggiornata al D.Lgs. n. 149/2022, che ha introdotto un procedimento uniforme per i giudizi in materia di Scopri di più
Il passaggio della ricchezza e del patrimonio è un tema molto rilevante per le società, per le imprese e per le famiglie, in particolare in Italia, il cui tessuto economico è costituito, in una rilevante percentuale, da imprese di piccola dimensione e da aziende a carattere familiare. Il passaggio g Scopri di più
Il testo, aggiornato al D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (riforma Cartabia) e alla L. 29 dicembre 2022, n. 197, raccoglie oltre 230 formule, coordinate con il nuovo rito unificato, ciascuna corredata da norma di legge, commento, indicazione dei termini di legge o scadenze, delle preclusioni e delle ma Scopri di più
Il volume, di taglio pratico ed operativo, illustra gli aspetti sostanziali e processuali della separazione e del divorzio alla luce delle ultime novità legislative introdotte in materia con il decreto legislativo 10 ottobre 2022 n. 149, emanato in attuazione della legge delega 26 novembre 2021 n. 2 Scopri di più
L’opera fornisce una panoramica dei rischi legati alla presenza online dei minori, delle questioni connesse alla tutela dei loro dati personali e dei risvolti sociali e psicologici. L’esposizione della normativa del settore si accompagna ad analisi e focus specifici legati ai social network e alla c Scopri di più
Seconda edizione del “Codice del minori e della famiglia” aggiornata ai D.lgs. 149, 150 e 151 del 10 ottobre 2022 attuativi della Legge Delega n. 206/2021, la cosiddetta Riforma Cartabia. Vincenza Milone e Maria Chiara Italia, sotto l’autorevole direzione di Elisa Ceccarelli, hanno raccolto e aggior Scopri di più
La Riforma Cartabia ha inciso in modo profondo sul diritto di famiglia, avendo come obiettivo l’accelerazione dei tempi della giustizia. Il presente volume, aggiornato al D.Lgs. 10 ottobre 2022, n. 149 (c.d. Riforma Cartabia), come successivamente modificato dalla Legge di Bilancio 2023 e dal Decret Scopri di più
Il volume affronta il tema della Mediazione Familiare alla luce della Riforma del processo civile in materia di famiglia e minori che valorizza tale percorso come snodo essenziale e risorsa per il superamento del conflitto e la costruzione di una consapevole responsabilità genitoriale. Tre different Scopri di più
Il volume esamina la VOLONTARIA GIURISDIZIONE con attenzione particolare alla fase contrattuale dei soggetti privi, in tutto o in parte, della capacità di agire e il REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA nei suoi istituti specifici.
Un intero nuovo capitolo è dedicato alle novità introdotte dal d.lg Scopri di più
Questo volume nasce con l’intento di fornire un fondamentale strumento di studio e di lavoro inerente alla disciplina del diritto di famiglia e, in buona parte, anche alla materia delle successioni nonché dei minori e della loro tutela, alla luce della imponente “riforma Cartabia”.
***IN USCITA A BREVE***
Il volume prende in considerazione, sia dal punto di vista sostanziale che processuale, le Misure di protezione contro gli abusi familiari in ambito civile e penale, attraverso l’esame della nuova disciplina processuale, che il Legislatore ha finemente frammentato.
La riforma del diritto di famiglia, di cui al Decreto Legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, modificato da ultimo dalla Legge milleproroghe 24 febbraio 2023, n. 14, ha radicalmente mutato questo fondamentale settore del diritto, introducendo novità di importanza indiscutibile, fra le quali spicca il n Scopri di più
Il d.lgs. 149/2022 ha introdotto il rito unico per le persone, i minorenni e le famiglie. Per la prima volta sono state disegnate norme uniformi atte a regolare il processo del diritto delle relazioni familiari.
Il volume intende fornire a tutti gli operatori le prime indicazioni interpretative d Scopri di più
Gli Autori, in un’ottica completamente innovativa, analizzano la libera circolazione e soggiorno delle persone, nel rispetto dei loro status familiari e dell’effettivo esercizio dei diritti che discendono dal libero movimento degli individui in Europa. Si esamina il sostegno che gli Stati membri dev Scopri di più
Aggiornato con la Riforma Cartabia e con le modifiche introdotte in materia di ascolto del minore dalla Legge milleproroghe 24 febbraio 2023, n. 14.
L'Opera, in un formato pratico e maneggevole, offre una panoramica agile quanto esauriente delle norme in materia di diritto delle famiglie, contenute Scopri di più
Il volume si inserisce all’interno di una collana tematica dedicata alla violenza di genere ed esamina i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza nelle dinamiche violente, alla luce della loro evoluzione legislativa e delle misure speciali poste a tutela dei minori.
Il Nuovo Codice delle famiglie – pubblicato a ridosso dell’entrata in vigore della Riforma “Cartabia” sul processo civile (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149) – è aggiornato alle seguenti novità:
legge di bilancio 2023 (l. 29 dicembre 2022, n. 197 – che ha anticipato l’entrata in vigore della riforma Scopri di più
Il d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, ha profondamente modificato il diritto di famiglia. Innumerevoli le novità, tanto sostanziali quanto processuali.
E’ così introdotta una disciplina processuale organica e unitaria valevole per la generalità dei procedimenti contenziosi in materia di persone, Scopri di più
Con il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, il Consiglio dei Ministri ha dato esecuzione alla legge delega 26 novembre 2021, n. 206, al cui commento era già uscito un primo volume, curato da Autori impegnati nella ricerca, ma anche nell’applicazione quotidiana delle norme esaminate. Gli stes Scopri di più
Con questo libro si è voluto porre l’accento sul fenomeno molto complesso e controverso della maternità surrogata in quanto, seppur vietata nel nostro ordinamento dall’ 12, comma 6, L. 40/2004, trova implicazioni fattuali e giuridiche all’interno di esso alla luce del crescente ricorso a tale tecnic Scopri di più
Detenzione e maternità rappresentano i due focus dello studio: “detenzione” come stato sprovvisto di un attributo di genere eppure bisognoso di essere declinato al femminile, affinché la dignità della detenuta si attui tramite soluzioni personalizzate; “maternità” come ruolo che caratterizza la donn Scopri di più
L’art. 687 c.c., nel disciplinare la «revocazione per sopravvenienza di figli», che interviene «di diritto», si evidenzia come norma spuria rispetto al sistema delle fattispecie di «revocazione delle disposizioni testamentarie» – espresse o tacite – tutte riconducibili alla volontà del testatore, e Scopri di più
Il presente volume raccoglie i contributi di autorevoli studiosi del diritto di famiglia sul tema del contributo economico divorzile; un ambito tematico, questo, ove, nel serrato confronto dialogico tra dottrina e giurisprudenza, si continua ad oscillare tra parametri astrattamente oggettivi e varia Scopri di più
Aggiornato alla recente giurisprudenza, il volume si propone di analizzare i rapporti tra il fenomeno successorio e gli strumenti giuridici previsti dal nostro ordinamento alternativi al testamento, che permettono di realizzare una sistemazione anticipata del patrimonio ereditario.
L’impostazione d Scopri di più
Il tema del danno parentale ha sollevato numerose questioni e confronti per comprenderne la portata e i reali ambiti di applicazione.
La presente officina offre un’approfondita analisi dell’istituto e delle principali questioni emerse, in particolare, in tema di legittimazione delle vittime seconda Scopri di più
Il volume presenta un ampio, sistematico e approfondito commento agli artt. 414-432 del codice civile con analisi, in particolare, dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale realizzata dopo l’entrata in vigore della legge 9 gennaio 2004, n. 6, sull’Amministrazione di sostegno.
***IN USCITA ENTRO FINE FEBBRAIO**
L’opera analizza le novità sostanziali e processuali legate all’ascolto del minore, così come introdotte dalla riforma Cartabia. Con analisi dei
primi casi pratici di applicazione della novella. Scopri di più
Il Manuale Wealth Planning si pone l’ambizioso obiettivo di diventare uno dei punti di riferimento per chi si occupa di pianificazione patrimoniale, passaggio generazionale e tutela dei patrimoni familiari. Nel volume vengono esaminati gli strumenti giuridici esistenti per rendere efficiente l’int Scopri di più
Una trentina di tribunali ordinari, ampiamente sparsi per il territorio nazionale, forniscono indicazioni sui propri orientamenti nell’applicazione dell’istituto dell’affidamento condiviso, rispondendo a un questionario organizzato in 40 entrate, all’interno di un’indagine disposta dal Dipartimento Scopri di più
Il Volume esamina le novità apportate dal D.L.vo 10 ottobre 2022, n. 149, con il quale è stata data attuazione alla L. 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controv Scopri di più
La presente opera si propone di analizzare il procedimento in materia di persone, minorenni e famiglie introdotto dal decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, di attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206 (Riforma Cartabia).
Si esamina invero il procedimento unico, introdotto dalla riforma Scopri di più
Lo scopo del libro è di evidenziare il ruolo che riveste il concetto di certezza morale, quale elemento fondante dell’intero sistema processuale canonico e dell’attività del decidere da parte del giudice. La finalità è di mettere in luce l’originalità della tematica in argomento, con le sue connotaz Scopri di più
Il TRATTATO DIRITTO DI FAMIGLIA, in quattro volumi, offre un quadro completo e approfondito degli istituti di diritto familiare e dei correlati istituti di diritto successorio, governati dai Codici e dalla normativa complementare, senza mai tralasciare quella europea.
L’esame dell’intera trama norm Scopri di più