PRINCIPALI AGGIORNAMENTI
• D.M. 7 aprile 2022 (modalità di concessione dei contributi in favore dei comuni che provvedono ad istituire spazi riservati destinati alla sosta gratuita dei veicoli delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino in età non superiore a due anni)
• D.L. 1 Scopri di più
Prezzo di listino54,00 €Prezzo a te riservato51,30 €
Prontuario pratico-operativo corredato di note comportamentali, riferimenti giurisprudenziali, indicazioni tecnico-giuridiche, schemi operativi e tabelle per la rapida individuazione ed applicazione delle sanzioni previste dal codice della strada e dalle altre norme in materia di circolazione strada Scopri di più
Prezzo di listino24,00 €Prezzo a te riservato22,80 €
La circolazione di trasporti e veicoli eccezionali è elemento di grave turbativa al regolare e ordinato flusso del traffico: per tale ragione il CDS, all'art. 10, ha previsto una specifica disciplina, assai articolata, per ridurre al massimo gli effetti negativi di tale circolazione.
Il Prontuario dell'infortunistica stradale si propone di fornire un quadro sistematico e completo degli interventi, e delle relative modalità, che l'agente accertatore deve attuare per la più fedele e corretta rilevazione degli elementi di un sinistro stradale.
L'opera dà un taglio pratico a una di Scopri di più
Prezzo di listino41,48 €Prezzo a te riservato39,41 €
La pubblicazione contiene il testo coordinato ed aggiornato del nuovo Codice della strada con il relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione e la segnaletica a colori.
Un'apposita tabella elenca tutte le modifiche intervenute dal 1992 al momento della pubblicazione, con l'indicazione degli art Scopri di più
Prezzo di listino32,00 €Prezzo a te riservato30,40 €
Il Codice della strada, in edizione super tascabile, è un vero best-seller: le sue dimensioni, estremamente ridotte, permettono di portarlo sempre con sè, in tasca, in borsa, in auto, per usarlo ad ogni evenienza.
Un'apposita tabella contiene l'elenco completo di tutte le modifiche intervenute dal Scopri di più
Prezzo di listino14,00 €Prezzo a te riservato13,30 €
La pubblicazione "Esaminatori e operatori tecnici della Motorizzazione"
Questa pubblicazione, alla sua 13° edizione, ha una lunga storia e anche titoli diversi: nasce infatti nel 1980 a cura del prof. Talice; viene poi via via ampliata, nel 1998 dal dott. Scopelliti, nel 2000 dal dott. Berruti e da Scopri di più
Prezzo di listino55,00 €Prezzo a te riservato52,25 €
Il gestore dei trasporti è la persona fisica che gestisce in maniera effettiva e continuativa le attività di trasporto delle imprese di autotrasporto. Per svolgere questa attività deve essere in possesso dell'idoneità professionale che acquisisce mediante esame, disciplinato dal regolamento 1071/200 Scopri di più
Prezzo di listino59,00 €Prezzo a te riservato56,05 €
Il vasto e articolato quadro sanzionatorio del Codice della strada trova la sua regolamentazione giuridica e normativa nel titolo VI che, pur basando i suoi principî generali sulla legge n. 689/1981, introduce varie deroghe e modifiche che conferiscono alla materia alcune specifiche peculiarità.
Scopri di più
Prezzo di listino68,00 €Prezzo a te riservato64,60 €
Manuale pratico per la gestione dei ricorsi in materia di illeciti stradali davanti al Prefetto e al Giudice di pace, che mette a frutto la pluriennale esperienza “sul campo” dell’Autore, al fine di fornire uno strumento che possa concretamente coadiuvare e semplificare le attività di tutti coloro c Scopri di più
Prezzo di listino73,00 €Prezzo a te riservato69,35 €
Il gestore dei trasporti è la persona fisica che gestisce in maniera effettiva e continuativa le attività di trasporto delle imprese di autotrasporto. Per svolgere questa attività deve essere in possesso dell'idoneità professionale che acquisisce mediante esame previsto dal regolamento (CE) n. 107 Scopri di più
Prezzo di listino55,00 €Prezzo a te riservato52,25 €
I trasporti eccezionali, che per alcuni settori industriali rappresentano una sempre crescente necessità, sono tuttavia fonte di preoccupazione sia per i riflessi sulla sicurezza della circolazione sia per la conservazione del patrimonio stradale.
Il settore è disciplinato dall’art. 10 del Codice d Scopri di più
Prezzo di listino31,00 €Prezzo a te riservato29,45 €
L'accesso alla professione di autotrasportatore è disciplinato dal regolamento (CE) n. 1071/2009 e da norme integrative nazionali che prevedono il possesso, fra gli altri, del requisito dell'idoneità professionale. Requisito acquisibile dal gestore del trasporto mediante superamento di un esame su p Scopri di più
Prezzo di listino29,00 €Prezzo a te riservato27,55 €
Nell'ambito della disciplina sull'accesso all'attività di trasporto su strada, dettata dal regolamento 1071/2009/CE e integrata, per l'Italia, dalla legge 35/2012, è stata regolamentata anche l'attività svolta con autoveicoli di massa complessiva superiore a 1,5 t e fino a 3,5 t.
La movimentazione delle merci in Italia avviene in massima parte su strada.
La regolamentazione del settore è sempre più soggetta alla disciplina UE, sia al regolamento (CE) n. 1071/2009 sul trasporto nazionale e sia al regolamento (CE) n. 1072/2009 sul trasporto internazionale, entrambi aggiornati Scopri di più
Prezzo di listino67,00 €Prezzo a te riservato63,65 €
Il “Codice doganale dell’Unione” (CDU), costituito dal regolamento (UE) n. 952/2013 del 9 ottobre 2013, è stato modificato e integrato dai successivi Regolamenti delegati fra cui, da ultimo, dal regolamento (UE) n. 2019/474 del 19 marzo 2019.
Questa pubblicazione illustra il nuovo sistema dogana Scopri di più
Prezzo di listino39,00 €Prezzo a te riservato37,05 €
La ricostruzione della dinamica degli incidenti stradali costituisce un’attività complessa che implica conoscenze multidisciplinari e coinvolge vari settori del sapere.
Essa va affrontata con grande rigore scientifico, ma anche con molta attenzione alle attese di chi richiede l’intervento dell’an Scopri di più
Prezzo di listino34,00 €Prezzo a te riservato32,30 €
Per la guida di autovetture e motoveicoli per il trasporto professionale di persone occorre acquisire il certificato di idoneità professionale (CAP), del tipo KA per motoveicoli e KB per autovetture.
Per svolgere concretamente l’attività, oltre al possesso di tale abilitazione, è necessario sotto Scopri di più
Prezzo di listino23,00 €Prezzo a te riservato21,85 €