Questo manuale è un indispensabile supporto per chi si trova a progettare strutturalmente nuovi edifici in muratura portante o a studiare gli interventi più idonei su un fabbricato esistente in muratura.
Più nello specifico, in questo testo dal taglio operativo si descrivono e analizzano le procedu Scopri di più
Il testo è aggiornato al D.L. 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con legge 21 aprile 2023, n. 41, con il quale sono state introdotte misure di semplificazione in vari settori e si rivolge ai giuristi, agli operatori professionali, alle amministrazioni e a tutti gli operatori nel settore dell'ediliz Scopri di più
L'opera offre al lettore con il filtro della sintesi, le fondamentali chiavi di lettura del diritto urbanistico, attraverso un'analisi dei dati normativi essenziali, come applicati dalla giurisprudenza.
Propone, inoltre, gli strumenti indispensabili all'operatore per affrontare e risolvere le compl Scopri di più
Il manuale tecnico degli usi civici ha l’obiettivo di fornire le necessarie conoscenze per eseguire l’accertamento riguardante la reale presenza dell’uso civico, la verifica sullo stato delle terre e le operazioni di sistemazione, come la legittimazione del possesso o la vendita.
Si tratta di compi Scopri di più
La settima edizione del Testo Unico Edilizia, riveduta e aggiornata, raccoglie in un unico, agile strumento di lavoro tutte le norme cardine che sovraintendono al governo del territorio.
Tra i provvedimenti recepiti, si segnalano:
· il DL 31 maggio 2021, n. 77, convertito, con modific Scopri di più
Comprende aggiornamento online alla legge 27 aprile 2022, n. 34 di conversione del d.l. 1° marzo 2022, n. 17 (c.d. decreto Bollette o decreto Energia)
L’esigenza di disporre di un testo di supporto per l’interpretazione e l’applicazione della complessa normativa in materia edilizia e che abbia al c Scopri di più
Il libro tratta la complessa panoramica dei reati urbanistico-edilizi offrendo una documentazione completa e aggiornata dei vari orientamenti di dottrina e giurisprudenza con particolare attenzione alle recenti pronunce della Corte europea dei diritti dell’uomo, della Corte costituzionale e della Co Scopri di più
Il presente testo rivolge uno sguardo d’insieme a tutte le problematiche connesse alla circolazione degli immobili di edilizia residenziale pubblica, affiancando ad una sintesi dei concetti essenziali e della disciplina basilare, un approfondimento di alcune tematiche poco indagate e perciò spesso f Scopri di più
L'edilizia e l'urbanistica non possono più essere semplicemente ricondotte all'analisi dei titoli autorizzativi e degli strumenti di pianificazione, ma vanno ripensate alla luce della situazione emergenziale e pandemica non ancora conclusa e del quadro di ripresa che verrà. È allora necessario ampli Scopri di più
Classificazione degli interventi edilizi - Regime degli interventi con schema e dettaglio dalla A alla Z - Varianti e cambi di destinazione d’uso - Procedimenti edilizi, segnalazioni e comunicazioni - Contributo di costruzione e opere a scomputo - Agibilità e norme igienico-sanitarie - Revoca, annul Scopri di più
Il Commentario della Legge Tavolare, giunto alla terza edizione, è aggiornato alle importanti innovazioni legislative intervenute negli ultimi anni, facendo ampio richiamo alla più recente dottrina e agli orientamenti della giurisprudenza sviluppatisi nel tempo.
Le novità che caratterizzano questa Scopri di più
In questo volume approfondiremo un tema fondamentale per i diritti delle persone con disabilità: l’accessibilità e la fruizione dello spazio pubblico.
Ci occuperemo dei diritti delle persone con disabilità sanciti dalla Convenzione ONU del 2006 e dai riferimenti della Costituzione Italiana sull’egu Scopri di più
Questa nuova (e ottava) edizione conferma e mantiene l’impianto e l’impostazione operativa che ne hanno decretato il grande successo presso i lettori e si caratterizza rispetto alle precedenti versioni per un notevole arricchimento giurisprudenziale e per gli approfondimenti su temi sempre più ril Scopri di più
Il volume intende fornire ai professionisti tecnici e più in generale agli operatori del settore un’analisi ragionata dei principali interventi legislativi che hanno ridisegnato il volto della disciplina dell'edilizia privata, dal Decreto 'Cura Italia' del marzo 2020 (D.L. n. 18/2020, conv. con L. n Scopri di più
Aggiornata alle novità legate al Superbonus 110, la sesta edizione del volume si propone quale sussidio per quanti sono professionalmente chiamati a cimentarsi con permessi di costruire, SCIA, sanatorie paesaggistiche, condoni edilizi e ambientali.
L’opera contiene infatti gli strumenti utili al pr Scopri di più
LA RIVISTA E' DISPONIBILE NEI SEGUENTI FORMATI 1 - Carta (compresa solo nell'abbonamento Full) 2 - Digital: on line/tablet/smartphone su Edicola Professionale con l’anteprima dell'ultimo numero e l'archivio dei numeri pubblicati nei 12 mesi precedenti
URBANISTICA E APPALTI è il bimestrale di approf Scopri di più
Utilizzare al meglio gli spazi esterni è una legittima aspirazione di ogni proprietario e, normalmente, ciò avviene tramite l’installazione di strutture leggere idonee allo scopo: pergolati, tettoie, gazebo ed altri elementi di arredo.
Ma quanti si domandano, prima di procedere, se sia necessario o Scopri di più
Il T.U.E. ha subito, negli anni, una serie di modifiche radicali.
L’opera, abbinando il dovuto rigore ad un taglio operativo, permette di individuare, per ogni singolo articolo, la norma e la giurisprudenza vigente tempo per tempo.
Ciò risulta particolarmente utile, per esempio, ove sia necessari Scopri di più
Il Prontuario si caratterizza come strumento agile e pratico, ricco di schede e tabelle riassuntive, con innumerevoli indicazioni procedurali e puntuali richiami alla normativa vigente e alla più recente e significativa giurisprudenza.
Questa nona edizione è stata interamente riveduta e aggiornata Scopri di più
Quest’apprezzatissima opera dedicata alle difformità, ai vizi e ai difetti delle costruzioni viene aggiornata alla IV edizione con le novità più significative emerse dalla recente produzione giurisprudenziale e con l’inserimento di una bibliografia ragionata di approfondimento e ulteriore analisi.
Scopri di più
La legislazione Urbanistica - La pianificazione urbanistica comunale - I piani sovracomunali - La normativa tecnica del territorio - I programmi di attuazione - La regolamentazione dell’attività edilizia - La normativa tecnica dell’edilizia - La sostenibilità
Quest'Opera non è un testo di diritto, Scopri di più
L’ambizioso obiettivo di questo libro è di fornire le nozioni istituzionali del diritto urbanistico, affinché il lettore possa appropriarsi delle chiavi di lettura necessarie per orientarsi criticamente nel confuso sovrapporsi delle plurali fonti che lo disciplinano e della vorticosa girandola delle Scopri di più
L’opera illustra i principali problemi dell’edilizia e dell’edilizia libera, dalla legislazione statale e regionale ed alle ricadute sulle norme locali regolamentari. Sono considerati i numerosi casi pratici dei titoli abilitativi e dei vari tipi di intervento. In particolare, sono analizzati i tipi Scopri di più
L’approvazione ad aprile 2020 delle Linee Guida per la verifica e il monitoraggio dei ponti stradali esistenti impegna le amministrazioni, gli enti gestori e i professionisti a fare un balzo in avanti per il miglioramento del nostro patrimonio infrastrutturale.
Un testo all’avanguardia che va dalla Scopri di più
Inquadramento della regola “Ante 1967” - Risalenza nel tempo e legittimo affidamento - Stato legittimo degli immobili - Accertamento di conformità ex art. 36 del Testo unico - SCIA in sanatoria e CILA postuma - Accertamento della non demolibilità e tolleranze - Sanatoria in caso di annullamento del Scopri di più
Unendo le conoscenze specifiche sulla metodologia BIM da un lato e la competenza in ambito lavori pubblici dall’altro gli autori hanno scritto un manuale pensato per il tecnico della pubblica amministrazione che si avvicina per la prima volta alla metodologia BIM.
Il testo contiene riferimenti alle Scopri di più
Il prontuario vuole rispondere, in modo agile e sintetico, alle domande dei professionisti (attivi e in formazione) su come progettare e realizzare gli spazi aperti che, come noto, sono strettamente correlati agli spazi chiusi connessi.
Tale esigenza è ancor più evidente in questo momento storico c Scopri di più
La materia edilizia è stata di recente oggetto di importanti revisioni legislative, intese alla semplificazione regolamentare e procedimentale, ad opera dei decreti attuativi della Legge Madia sulla riforma della Pubblica Amministrazione (SCIA 1 e SCIA 2). È in tale contesto che il volume ha inteso Scopri di più
Attesa da tempo, arriva finalmente la seconda edizione aggiornata e ampliata di “Termografia edile”, best seller dal 2012 a cura di Fabrizio Montagna.
Questo manuale, nel mantenere l’apprezzata struttura dell’edizione precedente è stato aggiornato e ampliato con l’aggiunta di nuove schede di ispezi Scopri di più
V-Ray è uno dei più famosi e potenti motori di rendering al mondo, viene utilizzato da migliaia di professionisti e aziende che necessitano di uno strumento fortemente configurabile per la produzione di immagini di altissima qualità.
Trova impiego in vari settori: dall’architettura agli interni, da Scopri di più
Il volume illustra strumenti e metodi per rendere possibile una rapida transizione verso la piena adozione di processi edilizi virtuosi, che si pongano in armonia con i concetti chiave dell’economia circolare.
Le valutazioni di compatibilità ambientale del tipo Life Cycle Assessment e l’utilizzo de Scopri di più
Aggiornato fino al d.l. 18 aprile 2019, n. 32, convertito con modificazioni dalla l. 14 giugno 2019, n. 55 (c.d. Sblocca cantieri).
Secondo l’inconfondibile stile dei codici commentati CEDAM Breviairia Iuris, il Commentario alle leggi in materia di edilizia e urbanistica raccoglie tutta la framment Scopri di più
I giudizi sull’attività costruttiva-edilizia in sede civile, penale e amministrativa e quelli sulla responsabilità professionale del tecnico (progettista, direttore dei lavori, collaudatore, coordinatore per la sicurezza) nei medesimi ambiti, richiedono l’apporto di accertamenti e/o di valutazioni d Scopri di più
L’opera tratta in maniera organica la complessa panoramica dei reati urbanistico-edilizi con ampi richiami al variegato panorama dell’elaborazioni dottrinali e degli indirizzi giurisprudenziali più recenti (soprattutto della Suprema Corte di Cassazione e della Corte europea dei diritti dell’uomo), o Scopri di più