***IN USCITA A NOVEMBRE***
La globalizzazione dell'economia reale richiede sempre più alle aziende nazionali di utilizzare tutte le leve a loro disposizione per aumentare la propria competitività nei confronti delle aziende estere.
In questo contesto, gli aspetti fiscali/doganali assumono un ruol Scopri di più
Il manuale si propone di affrontare in modo pratico e operativo, pur nel rispetto del rigore scientifico, le principali casistiche di dichiarazione dei redditi prodotti all’estero da soggetti residenti in Italia nonché le speculari ipotesi dei redditi prodotti in Italia da soggetti non residenti.
Scopri di più
Il manuale si propone di affrontare in modo pratico e operativo, pur nel rispetto del rigore scientifico, le principali casistiche di dichiarazione dei redditi prodotti all’estero da soggetti residenti in Italia nonché le speculari ipotesi dei redditi prodotti in Italia da soggetti non residenti.
Scopri di più
*** IN USCITA A NOVEMBRE ***
Il CODICE IVA NAZIONALE E COMUNITARIA non è solo un commentario degli articoli della legge IVA, ma uno strumento che aiuta il lettore a ragionare sulle norme in essi contenute e ad immaginare prospetticamente l’ulteriore inevitabile evoluzione.
La nuova edizione, oltr Scopri di più
Il sistema doganale è un sistema complesso, condiviso nella comunità internazionale, che richiede un’elevata specializzazione delle funzioni aziendali che se ne occupano e degli operatori del diritto. Chiunque per ragioni di lavoro o di studio debba confrontarsi con questa materia ha necessità di te Scopri di più
Il volume nasce con l’auspicabile intento di offrire al lettore una rappresentazione di alcune delle più rilevanti pronunce della Corte di giustizia UE su tematiche di diritto materiale nel campo doganale, IVA ed accise. L’opera si focalizza sui principi nel tempo espressi dalla Corte UE in materia Scopri di più
La guida OPERAZIONI CON L'ESTERO riassume e schematizza gli strumenti operativi degli scambi internazionali che esportatori e importatori devono perfezionare affinché non costituiscano ostacolo alla corretta conclusione delle reciproche obbligazioni:
- aspetti di natura tecnica quali le forme di pa Scopri di più
L’opera, aggiornata con la Legge di Bilancio 2023 (Legge 29 dicembre 2022, n. 197), contiene un’analisi sistematica della legislazione IVA relativa agli scambi con l’estero e prende in esame le conseguenti problematiche doganali e logistiche.
La rigorosa trattazione della materia e i puntuali e c Scopri di più
Il tema dell’armonizzazione contabile trova origine negli studi svolti a livello nazionale e internazionale da parte degli studiosi di accounting nel corso del XX secolo. In origine, le ricerche effettuate erano orientate a comprendere lo stato di “compatibilità” delle norme locali nonché le motivaz Scopri di più
In base alle previsioni della Legge di bilancio 2021 (articolo 1, comma 1103, Legge 178/2020) è stato introdotto, a decorrere dal 1° gennaio 2022, posticipato al 1° luglio 2022 (legge n. 215/2021), l’obbligo di utilizzare il tracciato della fatturazione elettronica per comunicare le operazioni effet Scopri di più
La guida OPERAZIONI CON L'ESTERO riassume e schematizza gli strumenti operativi degli scambi internazionali che esportatori e importatori devono perfezionare affinché non costituiscano ostacolo alla corretta conclusione delle reciproche obbligazioni:
- aspetti di natura tecnica quali le forme di pa Scopri di più
Il libro, pubblicato con il patrocinio di FEDERPRIVACY, esamina le principali innovazioni giuridiche introdotte dal Codice europeo delle comunicazioni elettroniche: il recentissimo intervento normativo che dovrà essere recepito in Italia e in tutti gli Stati Membri entro il 2020 e che, nelle intenzi Scopri di più
Cessioni e acquisti di beni
Prestazioni di servizi
Operazioni triangolari
Acquisti in sospensione d'imposta e plafond
Contribuenti minimi e forfettari
Modelli Instrastat per beni e servizi
Esempi di compilazione Modelli Instrastat
La presente pubblicazione viene proposta quale supporto esse Scopri di più