Con l’entrata in vigore dei decreti legislativi del 19 gennaio 2017, nn. 5, 6 e 7 che hanno adeguato le disposizioni dell’ordinamento dello stato civile (d.P.R. 396/2000), le norme in materia penale e di diritto internazionale privato e con l’emanazione del d.m. 27 febbraio 2017 contenente le formul Scopri di più
Tra la molteplicità di leggi, sempre più caotiche, che compongono il complesso panorama in cui si trovano ad agire gli ufficiali di anagrafe e di stato civile, le norme relative all’imposta di bollo non brillano per chiarezza e semplicità di applicazione ma restano, da sempre, particolarmente ostich Scopri di più
Adempimenti di anagrafe e stato civile • Nascita • Filiazione • Genitorialità same sex • Maternità surrogata • Cognome e nome • Gestione anagrafica • Documenti di identità I minori, in quanto soggetti deboli ai quali l’ordinamento riconosce una particolare tutela, proprio per tale loro condizione Scopri di più
Stranieri” è un termine che suscita negli operatori dei Servizi Demografici una certa apprensione, poiché la relativa gestione richiede la particolare capacità di conciliare i principi generali applicabili a tutti i cittadini, italiani e non, con le regole particolari previste per i cittadini non it Scopri di più
Il presente lavoro, non volendo omologarsi ai consueti manuali generici e ripetitivi, è impostato per schede pratiche monografiche, ognuna delle quali affronta una casistica in materia di documentazione amministrativa, seguendo le disposizioni del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445. Tale impostazione c Scopri di più