Il Compendio Sistematico di Contabilità Pubblica, aggiornato alle più recenti novità normative e giurisprudenziali,
consente di acquisire una preparazione completa e organica della materia, attraverso l’analisi degli istituti e delle problematiche affrontate dalla dottrina e dalla giurisprudenza, e Scopri di più
Il Manuale sistematico di diritto penale conserva i caratteri distintivi dei Manuali di diritto civile e di diritto amministrativo che compongono la collana. È un’opera anch’essa dai caratteri molto definiti.
È sistematica, per consentire una visione del diritto penale ordinata attorno alla trama Scopri di più
l Manuale sistematico di diritto penale Parte speciale conserva i caratteri distintivi degli altri Manuali che compongono la collana.
È un’opera anch’essa dai caratteri molto definiti.
È completa: analizza tutti i singoli reati.
È metodologica: ogni reato è esaminato seguendo una stessa impostazi Scopri di più
Il Manuale sistematico di diritto amministrativo è un’opera dai caratteri molto definiti.
È sistematica, per consentire una visione del diritto amministrativo ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un’opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia.
È esaustiva: Scopri di più
Il Manuale sistematico di diritto civile è un’opera dai caratteri molto definiti.
È sistematica, per consentire una visione del diritto civile ordinata attorno alla trama dei concetti giuridici. Ma è al contempo un’opera elastica, attenta alle evoluzioni della materia.
È esaustiva: consente al let Scopri di più
Il Compendio Sistematico di Contabilità Pubblica è concepito per coloro che si apprestano alla preparazione delle prove scritte del concorso per magistrato della Corte dei Conti e dei concorsi pubblici per i quali è richiesta una conoscenza approfondita della contabilità dello Stato e degli enti pub Scopri di più
Il volume: affronta il tema delle obbligazioni nella sua interezza; approfondisce le questioni giurisprudenziali più recenti nell'ambito di una trattazione teorico-sistematica; in questa nuova edizione è stato ulteriormente ampliato nella trattazione della teoria generale e degli istituti; è aggiorn Scopri di più
Il volume:
·esamina i singoli contratti, tipici e atipici, in chiave sistematica, ragionata e comparativa tra le diverse figure contrattuali, con riferimento anche alle questioni dibattute in giurisprudenza.
·analizza in modo compiuto: la vendita; la permuta; la somministrazione; il riporto; il co Scopri di più