L’indice Penale 2024 n. 3: la disciplina della revisione e valutazione per le pubblicazioni nella Rivista La Rivista de L’indice Penale 2024, numero 3, rappresenta uno strumento duttile, capace di fornire al lettore una visione ragionata e critica del panorama penalistico. Le varie tematiche sono a Scopri di più
l Codice Penale e Codice di Procedura Penale e leggi complementari TOP 2024 è aggiornato nel testo a:
• L. 9 agosto 2024, n. 114, cd. Riforma Nordio dei reati contro la PA, delle intercettazioni e dell’ordinamento giudiziario • D.L. 4 luglio 2024, n. 92, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 112 (cd. De Scopri di più
L’indice Penale 2024 n. 2: la disciplina della revisione e valutazione per le pubblicazioni nella Rivista La Rivista de L’indice Penale 2024, numero 2, rappresenta uno strumento duttile, capace di fornire al lettore una visione ragionata e critica del panorama penalistico. Le varie tematiche sono a Scopri di più
Con annotazioni dottrinali e giurisprudenzialia cura di Ivan Russo, Federico Gaito e Gennaro Gaeta
Codice Penale e Codice di Procedura Penale 2023 Aggiornato a:. L. 24 maggio 2023, n. 60, in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza.. Corte Cost. 5 giugno 2023, n.111, di illegitt Scopri di più
Aggiornata a
D.L. 5 gennaio 2023, n.2 di modifica del D.lgs 231/2001
L. 30 dicembre 2022, n. 199. di conv. D.L. 162/2022, in tema di ergastolo ostativo di entrata in vigore del D.Lgs. 150/2022, di raduni illegali.
Scopri di più
Il senso e la finalità di questo volume sono racchiusi nel suo stesso titolo: Diritto Penale come Sistema.
Vale a dire che il diritto penale viene complessivamente rappresentato come uno scenario in cui disposizioni ed Istituti si coordinano fra loro in modo razionale, dando così vita, con le sue “ Scopri di più
*** IN USCITA ***
Il volume tratta ed espone la parte generale della disciplina penalistica facendo costante riferimento al particolare settore del diritto penale dell’economia (principalmente societario e fallimentare; tributario e dell’intermediazione finanziaria; del lavoro e dell’ambiente; del Scopri di più
Il volume tratta la disciplina delle responsabilità penali, relative ai reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto, contemplate nel decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74, così come integrato e modificato dal d.lgs. 158/2015, dalla normativa contenuta nel d.lgs. 128/2015 (in tema Scopri di più
Tra l'altro in questo numero:
- Sul concorso di persone nel reato colposo
- In tema di colpa medica
- L’epilogo della “saga Taricco”
- Su riciclaggio e autoriciclaggio
- Il dialogo tra le Corti e la confisca
- Il tema della comparazione penalistica Scopri di più
Il Commentario costituisce un utile strumento che consente una pronta disamina delle varie questioni – esegetiche e sistematiche – relative agli Istituti e alle fattispecie del c.d. Diritto Penale dell’Economia.
Vari studiosi, autori dei commenti coordinati e raccolti dal Prof. Alessio Lanzi, hanno Scopri di più