Il testo affronta le discipline classiche del diritto commerciale, impresa, società, crisi, con uno stile agile, privilegiando i riferimenti giurisprudenziali più recenti e sviluppando le questioni di maggiore attualità ovvero suscettibili di evoluzioni, quali ad esempio gli istituti connotati dall’ Scopri di più
La nozione di controllo rimanda al fenomeno di più imprese legate tra di loro da particolari relazioni e, nel caso di controllo esercitato da una impresa su di una o più altre, richiama la fenomenologia del gruppo.
Definire cosa debba intendersi per controllo non è tuttavia semplice né è chiaro se Scopri di più
Il testo offre un’accurata analisi della disciplina della costituzione della società per azioni e delle norme che ne regolano il capitale, analizza le questioni attraverso una Fornisce le principali linee guida adottate in ambito notarile e propone una completa ricognizione giurisprudenziale, di mer Scopri di più
l volume: analizza la disciplina dell’assemblea delle s.p.a. alla luce della recente riforma
·esamina la disciplina delle invalidità delle deliberazioni assembleari
·propone utilissime soluzioni, in assenza di giurisprudenza e di consolidata dottrina, dando conto delle novità giurisprudenziali eme Scopri di più