A partire dal 2019 scompaiono dalla scena gli “studi di settore”, strumento accertativo che cede il passo a un nuovo sistema, incentrato su un meccanismo di indici – denominati Indicatori Sintetici di Affidabilità fiscale e già noti con l’acronimo ISA – con cui l’Amministrazione finanziaria si propo Scopri di più
Aggiornato con lo schema di decreto per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni UE (approvato in CdM il 21 marzo 2018). L’avvento del nuovo GDPR rappresenta una svolta epocale per il mondo della privacy, soprattutto in virtù del ripensato approccio alla materia, che prevede il pas Scopri di più