La quarta edizione del Manuale tiene conto della costante evoluzione delle conoscenze, degli studi e delle normative in tema di ambiente. All’impianto originario che gli Autori hanno ritenuto di dover confermare sono stati apportati vari aggiornamenti e diverse opportune integrazioni che possono ris Scopri di più
Il volume si articola in due parti ed affronta con approccio sistematico ed organico, l’ordinamento sia dei beni culturali che dei beni paesaggistici così come delineato dal Codice Urbani del 2004. Ogni capitolo è dotato di opportuni ed aggiornati riferimenti bibliografici di dottrina e giurispruden Scopri di più
L’operazione di aggiornamento dei contributi scientifici in materia ambientale è attività sempre più complessa. L’ormai nota, ed ancora non risolta, esuberanza e frammentarietà normativa del diritto dell’ambiente è ancor più accelerata negli ultimi anni dagli effetti dell’integrazione delle politich Scopri di più
La monografia scientifica “La tutela penale dell’ambiente. I profili problematici della Legge n. 68/2015”, indaga la recente riorganizzazione del diritto penale dell’ambiente. L’intervento del legislatore ha finito per porsi come l’ennesima occasione mancata; la riforma, pur nei condivisibili obiett Scopri di più