Largamente riscritto dal Correttivo ter approvato nel Consiglio dei ministri del 4 settembre 2024 (in G.U. 27 settembre 2024, n. 227), il Codice della crisi entra finalmente nella sua piena vigenza: i suoi istituti e la loro disciplina sono al centro di questo libro corale, approfondito e aggiornati Scopri di più
Dopo il terzo, recentissimo (d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136, in G.U. 27 settembre 2024, n. 227) e radicale provvedimento correttivo, il codice della crisi e dell’insolvenza entra nel vivo della sua vigenza. Un’opera scritta da più di cento autori e autrici (docenti universitari, avvocati, magistra Scopri di più
Dopo il terzo, recentissimo (d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136, in G.U. 27 settembre 2024, n. 227) e radicale provvedimento correttivo, il codice della crisi e dell’insolvenza entra nel vivo della sua vigenza. Un’opera scritta da più di cento autori e autrici (docenti universitari, avvocati, magistra Scopri di più
La procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa, divenuta operativa dal 15 novembre 2021, è la novità più importante del d.l. 118/2021 e prende il posto della procedura di composizione assistita, prevista dal Codice della crisi. È uno strumento nuovo, completo e articolato a disposizion Scopri di più