BULLISMO E CYBERBULLISMO dopo la L. 29 maggio 2017, n. 71
Prezzo di listino
17,00 €
Prezzo a te riservato 16,15 €
Prezzo a te riservato 16,15 €
- Le disposizioni della nuova legge 71/2017
- Gestore del sito internet
- Oscuramento, rimozione e blocco dei dati personali del minore dalla rete
- Condotte violente e penalmente rilevanti
- Reati con procedibilità a querela/di ufficio
- Imputabilità del bullo minorenne
- Responsabilità civile del minore
- Responsabilità dei genitori, culpa in educando e in vigilando
- Danni risarcibili
- Responsabilità dell’amministrazione scolastica e degli insegnanti
Alla luce della nuova disciplina introdotta dalla L. 29 maggio 2017, n. 71, l’opera è un’analisi del bullismo e del cyberbullismo, condotta in maniera eminentemente pratica e operativa. Il volume vuole dare risposte chiare a domande del tipo: cosa bisogna intendere per bullismo? Quali condotte sono penalmente rilevanti e come si procede? Cosa prevede la nuova legge in materia di cyberbullismo e quali condotte configurano il reato? Come è possibile rimuovere i dati personali del minore diffusi in rete?
- Gestore del sito internet
- Oscuramento, rimozione e blocco dei dati personali del minore dalla rete
- Condotte violente e penalmente rilevanti
- Reati con procedibilità a querela/di ufficio
- Imputabilità del bullo minorenne
- Responsabilità civile del minore
- Responsabilità dei genitori, culpa in educando e in vigilando
- Danni risarcibili
- Responsabilità dell’amministrazione scolastica e degli insegnanti
Alla luce della nuova disciplina introdotta dalla L. 29 maggio 2017, n. 71, l’opera è un’analisi del bullismo e del cyberbullismo, condotta in maniera eminentemente pratica e operativa. Il volume vuole dare risposte chiare a domande del tipo: cosa bisogna intendere per bullismo? Quali condotte sono penalmente rilevanti e come si procede? Cosa prevede la nuova legge in materia di cyberbullismo e quali condotte configurano il reato? Come è possibile rimuovere i dati personali del minore diffusi in rete?
