Il Mod. 770/2023 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta per comunicare in via telematica, entro il 31 ottobre 2023, all’Agenzia delle Entrate, i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2022, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei c Scopri di più
Il Mod. 770/2023 deve essere utilizzato dai sostituti d’imposta per comunicare in via telematica, entro il 31 ottobre 2023, all’Agenzia delle Entrate, i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2022, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate nonché il riepilogo dei c Scopri di più
Il datore di lavoro, in quanto sostituto d’imposta, è tenuto a rilasciare al contribuente, entro il termine del 16 marzo, un solo modello, denominato Certificazione Unica (Certificazione Unica sintetica), per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati, sia altri redditi (ad esempio, d Scopri di più
Il datore di lavoro, in quanto sostituto d’imposta, è tenuto a rilasciare al contribuente, entro il termine del 16 marzo, un solo modello, denominato Certificazione Unica (Certificazione Unica sintetica), per attestare sia i redditi di lavoro dipendente e assimilati, sia altri redditi (ad esempio, d Scopri di più