Comprendere l'identità delle persone nella società dell’informazione - o, come diceva Stefano Rodotà, il loro “corpo elettronico” - è diventato essenziale per valutare con cura tutte le questioni giuridiche, di protezione dei dati e di cybersecurity che si possono presentare.
Il webinar ha l'obiettivo di fare una panoramica comparata delle due procedure concorsuali concordatarie, alla luce delle novità recenti e di quelle ulteriori, derivanti dalla prossima entrata in vigore del codice della crisi e dalla necessità di adeguare il sistema ai principi della direttiva n. 1023/19 UE.
Il corso, suddiviso in due parti, prende in esame la corporate communication e la clearence legale collegata per evitare il sorgere di contenzioso e affronta la normativa e la giurisprudenza dei claim ESG/ ambientali.
Il corso prevede un'analisi ed un confronto sulle novità attese relative alla Crisi d'impresa
Il webinar ha l'obiettivo di fare una panoramica comparata delle due procedure concorsuali concordatarie, alla luce delle novità recenti e di quelle ulteriori, derivanti dalla prossima entrata in vigore del codice della crisi e dalla necessità di adeguare il sistema ai principi della direttiva n. 1023/19 UE.
Il webinar ha l'obiettivo di fare una panoramica comparata delle due procedure concorsuali concordatarie, alla luce delle novità recenti e di quelle ulteriori, derivanti dalla prossima entrata in vigore del codice della crisi e dalla necessità di adeguare il sistema ai principi della direttiva n. 1023/19 UE.
Il Corso ha ad oggetto le principali novità introdotte con riguardo all’esecuzione forzata, sia con disposizioni immediatamente precettive che con previsioni di delega, dalla legge n. 206 del 2021.
*** IN USCITA A BREVE ***
Il testo è dedicato all’analisi della disciplina IMU 2022 tenendo conto delle regole applicabili a regime, delineate dalla Legge di Bilancio 2020 ed integrate da successivi provvedimenti normativi.
In particolare, vengono approfondite le novità introdotte dal D.L. 21 ot Scopri di più
Prezzo di listino33,00 €Prezzo a te riservato31,35 €
*** IN USCITA A BREVE ***
Il testo analizza la disciplina degli “Indici sintetici di affidabilità fiscale” (ISA).
Nell’intento del Legislatore, gli indici, che esprimono su una scala da 1 a 10 il grado di affidabilità fiscale riconosciuto ai contribuenti, favoriscono l’emersione spontanea delle Scopri di più
Prezzo di listino34,00 €Prezzo a te riservato32,30 €
Il testo è dedicato all’analisi della disciplina IMU 2022 tenendo conto delle regole applicabili a regime, delineate dalla Legge di Bilancio 2020 ed integrate da successivi provvedimenti normativi.
In particolare, vengono approfondite le novità introdotte dal D.L. 21 ottobre 2021, n. 146 e dalla Scopri di più
*** Disponibile da maggio ***
Il testo illustra la disciplina delle detrazioni spettanti ai contribuenti che investono nel miglioramento dei propri immobili, in termini di:
" interventi di efficientamento energetico e antisismici con maxidetrazione al 110% (cd. "superbonus");
" interventi di re Scopri di più
Prezzo di listino38,00 €Prezzo a te riservato36,10 €
Il Codice è stato pensato e realizzato per il quotidiano uso professionale da parte di tutti gli operatori del diritto del lavoro, avvocati, consulenti del lavoro, dirigenti d’azienda preposti alla gestione del personale, magistrati.
L’impostazione del Codice parte, infatti, da un preciso convinc Scopri di più
Il manuale, dal taglio pratico e operativo, offre un’analisi di tutti gli aspetti legati alla previdenza italiana, pubblica e privata, dalla contribuzione alle prestazioni.
Il manuale, dal taglio pratico ed operativo, offre un quadro generale della previdenza italiana, analizzandone gli aspetti pri Scopri di più
Prezzo di listino70,00 €Prezzo a te riservato66,50 €
*** IN USCITA A FINE MAGGIO 2022 ***
Il Codice è stato pensato e realizzato per il quotidiano uso professionale da parte di tutti gli operatori del diritto del lavoro, avvocati, consulenti del lavoro, dirigenti d’azienda preposti alla gestione del personale, magistrati.
Il manuale, dal taglio pratico e operativo, offre un’analisi di tutti gli aspetti legati alla previdenza italiana, pubblica e privata, dalla contribuzione alle prestazioni.
Il manuale, dal taglio pratico ed operativo, offre un quadro generale della previdenza italiana, analizzandone gli aspetti p Scopri di più
Nel presente volume si analizzano le modalità di determinazione e di versamento dei contributi IVS dovuti da artigiani e commercianti.
Per tale gestione previdenziale si esaminano:
i soggetti obbligati ed esclusi;
le modalità di iscrizione;
le aliquote contributive, i minimali e massimali;
le m Scopri di più
Prezzo di listino30,00 €Prezzo a te riservato28,50 €
Il corso è dedicato ai dottori commercialisti, ai revisori legali ed ai centri elaborazione dati ed analizza le modalità operative (con casi pratici) attraverso cui effettuare l'adeguata verifica.
Determinazione del contributo
Esempi pratici
Contribuzione agevolata per giovani agenti
Modulistica e Regolamento
I soggetti che svolgono attività di rappresentanza sono sottoposti a due tipologie di contribuzione la contribuzione obbligatoria IVS e la contribuzione obbligatoria integrativa ENA Scopri di più
Prezzo di listino30,00 €Prezzo a te riservato28,50 €
Sessione di approfondimento in tema di verifiche da effettuare e procedure da adottare per il rilascio del visto di conformità per le pratiche di accesso ai bonus fiscali sugli immobili.
I soggetti che svolgono attività di rappresentanza sono sottoposti a due tipologie di contribuzione la contribuzione obbligatoria IVS e la contribuzione obbligatoria integrativa ENASARCO.
L’Ente Nazionale Assistenza degli Agenti e Rappresentanti di Commercio è un organismo di diritto privato cui Scopri di più