Nell’odierno processo civile il giudice chiede sempre al CTU di tentare la conciliazione della controversia; le prassi diffuse negli uffici giudiziari ormai – superando i limiti imposti dalla normativa – hanno fatto diventare l’esperimento conciliativo una delle attività più importanti del CTU. Ma c Scopri di più
Le funzioni di Consulente Tecnico d’Ufficio (CTU) hanno con il tempo assunto sempre più rilevanza e centralità nel processo in contrasto al fatto che per moltissimo tempo non se ne sia mai curata una qualificazione ed una spe- cializzazione.
Cosicché, complice anche la crisi economica che ha att Scopri di più
Il “Compenso del CTU”, a cura di P. Frediani, è il punto di riferimento per consulenti, tecnici e periti. Decine di migliaia di geometri, ingegneri, architetti, medici legali; ma anche psicologi, commercialisti, geologi ecc. che ogni giorno vengono scelti - nell’ambito di un rito civile/penale - per Scopri di più
Tariffe e incarichi di consulente tecnico di ufficio è un rapporto da sempre controverso. Per essere un buon C.T.U., essere qualificato nel settore tecnico-giudiziario, bisogna essere anche gran conoscitore della materia dei compensi.
Questa è l’idea che ha originato l’opera di Paolo Frediani: qu Scopri di più